Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Compendio di diritto processuale penale

Compendio di diritto processuale penale
Titolo Compendio di diritto processuale penale
Autori ,
Collana I compendi
Editore La Tribuna
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 919
Pubblicazione 03/2018
Numero edizione 2
ISBN 9788893177313
 
25,00

Il compendio, con l'intento di superare l'appiattimento argomentativo di alcuni classici manuali d'esame - che spesso si riducono a una sequenziale, quanto arida, classificazione degli istituti -, propone una riformulazione ragionata, innovativa e originale della materia che, senza impoverirne la trattazione, ne facilita l'assimilazione, anche grazie a una inusuale chiarezza espositiva. Vero punto di forza del volume è l'approfondimento delle tematiche maggiormente "sensibili" in sede di esame - universitario o di abilitazione all'esercizio della professione forense (anche in considerazione della riforma che ha vietato l'uso dei codici commentati e reso obbligatorie entrambe le procedure per le prove orali) -, a cominciare da quelle che hanno imposto l'intervento della Suprema corte a Sezioni Unite o sono state oggetto di modifiche legislative. La finalità squisitamente didattica perseguita dall'opera è attestata, peraltro, dal ricorso alle c.d. piste di lettura e agli schemi, nonché dal rilievo dato, in ciascun paragrafetto (tramite il ricorso al grassetto), a una parole chiave o a una frase meritevole di memorizzazione e, infine, dalla presenza, al termine di ogni capitolo, di numerose domande di autovalutazione. La presente edizione è aggiornata ai provvedimenti che hanno inciso profondamente sul diritto processuale penale - v., tra le altre, le leggi n. 6/2018 (disposizioni per la protezione dei testimoni di giustizia) e n. 4/2018 (disposizioni in favore degli orfani per crimini domestici} e i decreti legislativi n. 11/2018 (impugnazioni), n. 216/2017 (intercettazioni) e n. 149/2017 (rapporti giurisdizionali con le autorità straniere) - e alle più recenti sentenze (v., ad es., la n. 41/2018 della Corte Costituzionale sull'art. 656 c.p.p.), così da risultare indispensabile per il professionista e imprescindibile per chi si accinge alla preparazione di esami e di concorsi. Una particolare cura, infine, è stata osservata nella redazione del dettagliatissimo indice analitico che consente una rapida individuazione delle tematiche di studio. Prefazione di Ernesto Lupo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.