Una vera pioggia di parole cade sugli uomini, soprattutto oggi; ma nessun parlare è parso mai decisivo. La Chiesa come comunità della Parola invita l'uomo a cercare nelle multiformi parole umane dei libri della Bibbia la Parola di Dio che dia a tutti la certezza di camminare su terreno solido, perché in essa parola e gesto, parola e verità coincidono. Il volume di Mannucci vuol introdurre ad una lettura credente della Bibbia. La Costituzione dogmatica «Dei Verbum» sulla divina Rivelazione, sorgente e culmine del Concilio Vaticano II, imponeva una revisione completa delle Introduzioni teologiche alla Bibbia. Valerio Mannucci l'ha assunta come punto di riferimento primario di questa sua sistematica «Introduzione generale alla Sacra Scrittura», la prima in Italia dopo il Concilio. Temi antichi e molti temi nuovi, anche con l'aiuto di alcune scienze moderne dell'uomo, disegnano in maniera originale l'intera architettura storico-teologica della Bibbia come Parola di Dio. La storia di Dio con gli uomini culminante in Gesù Cristo, prima creduta vissuta e trasmessa oralmente, poi fissata in iscritto da uomini veri in cui agiva il potente e liberissimo Spirito di Dio (Rivelazione - Tradizione - Bibbia ispirata), viene autoritativamente riconosciuta dalla Chiesa e da essa consegnata ad ogni uomo come norma di verità e di vita (Canone delle Scritture - Verità della Bibbia), perché la Parola di Dio espressa in parole umane sia letta, studiata, meditata e compresa in un itinerario di comprensione vitale mai definitivo (Ermeneutica biblica). Le pagine di Valerio Mannucci, pur nulla sacrificando alla scientificità del discorso teologico, sono spesso costruite sul filo di un dialogo personale che insegue i lettori: - studenti di teologia; - sacerdoti che vogliono 'riciclare' la loro formazione teologica; - in ogni caso, persone alla ricerca di un 'sapere' che conduca alla 'sapienza' della fede.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Bibbia come parola di Dio. Introduzione generale alla Sacra Scrittura
Bibbia come parola di Dio. Introduzione generale alla Sacra Scrittura
Titolo | Bibbia come parola di Dio. Introduzione generale alla Sacra Scrittura |
Autore | Valerio Mannucci |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Strumenti, 17 |
Editore | Queriniana |
Formato |
![]() |
Pagine | 400 |
Pubblicazione | 01/1981 |
Numero edizione | 20 |
ISBN | 9788839910172 |
Libri dello stesso autore
Bibbia come parola di Dio. Introduzione generale alla Sacra Scrittura
Valerio Mannucci, Luca Mazzinghi
Queriniana
€38,00
Giovanni il Vangelo narrante. Introduzione all'arte narrativa del quarto vangelo
Valerio Mannucci
EDB
€22,20
Giovanni il Vangelo narrante. Introduzione all'arte narrativa del quarto vangelo
Valerio Mannucci
EDB
€34,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica