Imprenditore, intellettuale, politico. La complessa personalità di Adriano Olivetti non può racchiudersi in nessuna di queste definizioni. Il centro di gravitazione del suo agire, del suo pensare è un punto di fuga in cui tutte le linee convergono, un orizzonte che egli solo vedeva perché se lo era appassionatamente costruito. Si spiega così una vita tanto ricca, tanto creativa: dalle intuizioni imprenditoriali alla partecipazione alla fuga di Turati, dai contrasti interni alla fabbrica alla fondazione del movimento di Comunità, dall'architettura alla pianificazione territoriale alle iniziative editoriali. Olivetti riunì intorno a sé un'intera generazione di nuovi intellettuali italiani di cui seppe essere il geniale regista.
Adriano Olivetti
| Titolo | Adriano Olivetti |
| Autore | Valerio Ochetto |
| Collana | I tascabili Marsilio |
| Editore | Marsilio |
| Formato |
|
| Pagine | 356 |
| Pubblicazione | 04/2009 |
| ISBN | 9788831797238 |

