Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Potere e autotutela nel contratto di lavoro subordinato. Eccezione di inadempimento, rifiuto di obbedienza, azione diretta individuale

Potere e autotutela nel contratto di lavoro subordinato. Eccezione di inadempimento, rifiuto di obbedienza, azione diretta individuale
Titolo Potere e autotutela nel contratto di lavoro subordinato. Eccezione di inadempimento, rifiuto di obbedienza, azione diretta individuale
Autore
Collana Diritto del lavoro, 25
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XVI-384
Pubblicazione 05/2004
ISBN 9788834842843
 
39,00

 
0 copie in libreria
Un consolidato orientamento giurisprudenziale legittima il lavoratore adibito a mansioni inferiori, in violazione dell'art. 2103 c.c., a rifiutare l'esecuzione della sua prestazione senza perdere il diritto alla retribuzione. Una simile conclusione appare generalmente condivisa dalla dottrina, ma non si presta ad essere agevolmente giustificata alla luce dei principi generali del diritto privato. Per individuare il fondamento normativo di tale regola, e per verificarne gli effetti, l'autore intraprende un ampio percorso che lo conduce, per un verso, ad analizzare la questione dell'origine contrattuale dei poteri dell'imprenditore e, per un altro, ad esplorare i confini entro cui può ammettersi l'autotutela nel nostro ordinamento positivo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.