Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il tartufo bianco d'Alba. Storie, territorio, ricette

Il tartufo bianco d'Alba. Storie, territorio, ricette
Titolo Il tartufo bianco d'Alba. Storie, territorio, ricette
Autore
Editore Edizioni del Capricorno
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 159
Pubblicazione 09/2017
ISBN 9788877073082
 
9,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il tartufo è molto più che un alimento: è un mito, e non solo culinario, le cui radici storiche affondano nelle origini dell'uomo e arrivano ai giorni nostri, passando per l'opulenta cucina degli antichi romani, i ricettari medievali e gli scritti di maestri come Pellegrino Artusi e Paolo Novelli. Vincenzo Reda, appassionato studioso di antropologia alimentare, ne ricostruisce la storia, ne canta il territorio d'elezione, le Langhe, e racconta le storie dei grandi personaggi che hanno saputo sfruttare questo prezioso frutto della terra per fare di Alba una delle capitali mondiali del turismo enogastronomico. Un libro che descrive il "mondo" del tartufo: le caratteristiche botaniche e il rito della cerca, la tradizione, unica al mondo, dell'allevamento dei "tabui", i cani addestrati alla ricerca di questo prezioso tubero, le associazioni che ne tutelano la più pura tradizione gastronomica. E poi, certo, le ricette dei grandi chef, da quelle della tradizione alle più moderne sperimentazioni. In occasione della celebre "Fiera Internazionale Tartufo Bianco d'Alba", un libro per scoprire tutti i segreti di questo cibo ormai sinonimo di lusso e raffinatezza, conteso in tutto il mondo e venduto a cifre da capogiro nella famosa asta benefica che si tiene durante la manifestazione albese. Presentazione di Giorgio Ferrero.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.