Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La spia

in uscita
La spia
Titolo La spia
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 174
ISBN 9791222711621
 
19,90

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Il romanzo racconta la vita di Alberto nato a Busto Arsizio il quattro marzo del 1920 e morto nel 1992 nella casa di riposo per reduci Umberto Primo a Turate. Era un uomo complesso: senza scrupoli, egoista, attaccabrighe, ma anche generoso, e altruista. Non era bello ma aveva quel non so che di intrigante che piaceva alle ragazze. Due donne segnarono la sua vita, e a modo suo le amò entrambe: sconvolgendo per sempre le loro esistenze. Il fascismo lo conquistò fin da giovane ed ebbe un peso determinante sul suo modo di vivere. Aveva servito la Patria fino all'armistizio. Successivamente si arruolò nella Repubblica Sociale Italiana e reclutato dalla polizia segreta del Duce. Grazie all'amicizia con una combriccola di briganti, che operavano nella zona di Bari, fu inviato nell'Italia liberata dall'esercito alleato con il compito di reperire informazioni sui piani di attacco alla linea Gustav. Nel turbolento dopoguerra agì come agente sotto copertura infiltrandosi in un gruppo di estrema sinistra: il suo incarico era quello di scoprire chi voleva destabilizzare l'Italia creando il caos. Nel 1985 fu congedato e si ritirò nella casa di riposo per reduci Umberto Primo a Turate, ma le rivelazioni del suo compagno di stanza lo convinsero all'ultima azione: ritrovare i lingotti d'oro scomparsi misteriosamente dalla miniera di Macugnaga. E fu come mettere le mani in un nido di vespe. La loro vita era in pericolo: qualcuno non voleva che si rivangasse il passato. Il segreto inenarrabile che nascondeva un irreprensibile industriale di Castellanza doveva rimanere tale, ma non mise in conto con chi aveva a che fare. La sua fu una vita turbolenta, sempre al limite. Come quando riuscì a ritornare sano e salvo da Israele dopo una missione ritenuta suicida. Solo poche persone erano a conoscenza di chi fosse veramente e per questo fu amato da pochi e odiato da molti, ma alla fine tutto fu chiaro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.