Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Verso i prati di Persefone. L'origine orfica del cristianesimo paolino

Verso i prati di Persefone. L'origine orfica del cristianesimo paolino
Titolo Verso i prati di Persefone. L'origine orfica del cristianesimo paolino
Autore
Collana Sophia, 7
Editore Editoriale Jouvence
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 311
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788878015975
 
24,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L’importanza del ruolo di san Paolo nel processo di elaborazione del cristianesimo è indiscutibile e connette questa religione alla sua origine giudaica. Questo testo percorre invece tutt’altra strada, indagando gli influssi orfici ed ellenistici della stessa teologia paolina. Un’altra prospettiva, quindi, dalla quale emergono le contaminazioni delle dottrine misteriche nel cristianesimo. Macchioro indaga l’idea che soggiace al concetto di rigenerazione tramite il processo eucaristico e vi riconosce una chiara influenza orfica, eleggendola fra le cause principali del buon esito della “missione” paolina in Grecia. La stessa concezione cristiana della possibilità di redenzione e di beatitudine ultrasensibile viene accostata per analogia all’amore consolatore e all’azione salvifica diffusi dal mito di Dioniso e Arianna, la cui unione rappresenterebbe lo sposalizio cosmico di terra e cielo e dunque la riconciliazione con il divino.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.