Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Privacy e dignità dell'uomo. Una teoria della persona

Privacy e dignità dell'uomo. Una teoria della persona
Titolo Privacy e dignità dell'uomo. Una teoria della persona
Autore
Curatore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Collana Recta ratio. Testi studi fil. diritto. IV, 19
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine X-138
Pubblicazione 01/2005
ISBN 9788834843581
 
15,00

 
0 copie in libreria
Si cerca un concetto di dignità dell'uomo che ne giustifichi l'uso come principio costituzionale e fondamento dell'ordinamento giuridico, evitando di darne motivazioni meramente declaratorie. La radice del concetto nelle Costituzioni europee si trova nel pensiero classico tedesco in Kant, per la sua fondazione concettuale, e in Schiller, per i suoi aspetti fenomenologici. Il carattere assoluto della dignità esclude che se ne possa dare una giustificazione empirica. Al tempo stesso, la libertà "trascendentale" kantiana deve esplicarsi in questo mondo empirico. Ciò dà luogo a un incrocio di due dimensioni: una rappresentabile oggettivamente, l'altra solo metaforicamente come "discendenza dall'originario".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.