Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Integratori alimentari nell'Unione Europea. Normativa comunitaria e normative nazionali, aspetti scientifici della valutazione della sicurezza e dell’efficacia e struttura dei mercati nell’UE

Integratori alimentari nell'Unione Europea. Normativa comunitaria e normative nazionali, aspetti scientifici della valutazione della sicurezza e dell’efficacia e struttura dei mercati nell’UE
Titolo Integratori alimentari nell'Unione Europea. Normativa comunitaria e normative nazionali, aspetti scientifici della valutazione della sicurezza e dell’efficacia e struttura dei mercati nell’UE
Autori ,
Collana Tecnica farmaceutica e cosmetica
Editore Tecniche Nuove
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XII-192
Pubblicazione 10/2016
ISBN 9788848132763
 
22,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Ideato ed elaborato in partnership con FederSalus, il volume offre una trattazione sistematica delle normative vigenti in materia di sicurezza ed efficacia degli integratori alimentari e dei relativi aspetti tecnico-scientifici, contestualmente a quelli connessi all'informazione obbligatoria e volontaria dei consumatori. Inoltre, grande attenzione è dedicata alle attuali caratteristiche e prospettive del mercato degli integratori alimentari in Italia, nell'Unione Europea e in alcuni Stati terzi con un aggiornamento puntuale sulle relative criticità e tendenze. Un'analisi particolare è centrata sulla parziale segmentazione del mercato dell'Unione Europea derivante dalla permanente eterogeneità a livello dei 28 Stati membri nel caso degli integratori a base di sostanze diverse da vitamine e minerali, quali amminoacidi, enzimi, pre- e probiotici, acidi grassi essenziali e prodotti botanici e sul relativo impatto sulla libera circolazione dei relativi prodotti. Analogamente, viene esaminata in dettaglio la parziale sovrapposizione dei mercati nazionali degli integratori botanici con quelli dei medicinali tradizionali di origine vegetale. In materia d'informazione volontaria dei consumatori, l'opera esamina e commenta in dettaglio le difficoltà emerse nell'applicazione delle normative comunitarie a particolari tipologie di integratori alimentari quali prodotti botanici e probiotici e i possibili sviluppi normativi futuri.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.