Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I tre dialoghi e il racconto dell'anticristo

I tre dialoghi e il racconto dell'anticristo
Titolo I tre dialoghi e il racconto dell'anticristo
Autore
Introduzione
Prefazione
Traduttore
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Collana Lapislazzuli, 294
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9788810559901
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Scritti poco prima della morte, I Tre dialoghi e il racconto dell’Anticristo è l’opera nella quale Soloviev esprime un cambiamento radicale nella sua visione della storia: dalla fiducia in un «progresso cristiano» all’avvento del Regno di Dio in un quadro segnato drammaticamente dalla realtà del male. «Il male è sempre presente anche nei più grandi trionfi dell’umanità e le possibilità di male aumentano piuttosto che diminuire con il progresso storico. Ma l’ambiguità che domina la storia è ancora più radicale: poiché il male cerca di affermarsi sotto le spoglie del bene. Di questo fatto l’Anticristo è l’espressione massima e definitiva: l’insuperabile e ingannevole maschera sotto la quale si nasconde l’abisso del male, che sarà compito dei cristiani autentici denunciare e condannare». Prefazione Luigi Maria Epicoco.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.