Walter Valeri non si imprigiona nella struttura dell'haiku classico. Lo chiama l'urgenza di dire senza le catene di una tradizione che del resto non è propriamente nostra. E tuttavia la più gran parte dei suoi haiku apre secondo la norma con un richiamo naturale, si tratti della bora che saluta le folaghe o della luna nel vento; e tuttavia senza nessuna disposizione all'idillio: il messaggio che il poeta affida alla fulminante brevità dell'haiku pertiene alla vita come dramma, dalla rondine stecchita al vecchio che piange miti lontani. L'haiku ha tuttavia in sé stesso la forza di un non arreso richiamo alla natura, e dunque Walter non poteva evitare la trappola dell'idillio, il fascino di una pastorale grata alle bellezze del mondo. Così, tra i drammi del vivere, ecco d'improvviso aprirsi il madrigale dell'alba, che sale sul tetto dopo la notte o gli orifizi della primavera che il bruco apre nel verde delle foglie. Conquistandoci col gioco della sintesi, con la ricerca di un significato raccolto nella sincope di un pugno di sillabe, il libro ci fa dono infine di alcuni vertici di questa forma di poesia, proponendoci una breve antologia di alcuni dei grandi classici dell'haiku giapponese.
Haiku (1998-2023)
Titolo | Haiku (1998-2023) |
Autore | Walter Valeri |
Collana | Cammei |
Editore | Il Ponte Vecchio |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 10/2023 |
ISBN | 9791259782359 |
Libri dello stesso autore
Il Dario furioso. Franca Rame e Dario Fo. Teatro, politica e cultura nell'Italia del Novecento
Walter Valeri
Il Ponte Vecchio
€13,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica