Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dove vanno le costellazioni familiari? Rappresentazioni statiche o dinamiche, movimenti dell'anima o dello spirito

Dove vanno le costellazioni familiari? Rappresentazioni statiche o dinamiche, movimenti dell'anima o dello spirito
Titolo Dove vanno le costellazioni familiari? Rappresentazioni statiche o dinamiche, movimenti dell'anima o dello spirito
Autore
Traduttore
Collana Urra
Editore Apogeo
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 171
Pubblicazione 11/2007
ISBN 9788850325672
 
13,00

La pratica delle costellazioni familiari, una forma particolare di psicoterapia sistemica breve, si è largamente diffusa, prima in Germania, poi in altri paesi europei, fra cui l'Italia, e anche al di fuori dell'Europa (per esempio in Giappone). La pratica si basa sul lavoro e la figura di Bert Hellinger, oggi più che ottantenne ma ancora molto attivo come terapeuta e formatore. La forte centratura sulla personalità di Hellinger, la difficile definibilità di un "metodo" (parola che Hellinger non usa mai), la mancanza a tutt'oggi di spiegazioni del tutto soddisfacenti su "come funziona" questa terapia, hanno suscitato molte discussioni: con la diffusione della pratica si è infiammata (soprattutto in Germania) una diatriba, che a volte ha assunto toni molto aspri, sui meriti delle costellazioni familiari e del suo fondatore. Wilfried Nelles, uno degli allievi di Hellinger più noti a livello internazionale dà un resoconto della discussione, analizzando le posizioni a favore e contro le costellazioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.