Troppo spesso a parlare dell'Africa sono i non africani e, anche se animati dalle migliori intenzioni, le loro parole sorgono al di fuori di quel mondo che vorrebbero far comprendere. Questo libro capovolge la prospettiva, ma non commette l'ingenuità di credere che il testimone diretto di un'esperienza ne sia il miglior conoscitore. Per questo sono due gli ingredienti che lo compongono. In "Io sono Zawadi" a parlare è un ragazzo tanzaniano nato con disabilità fisica nelle mani e nei piedi e problemi di deglutizione e di linguaggio. Zawadi narra la sua storia, una storia che viene dall'interno di una cultura di cui ne è convintamente parte. Il secondo ingrediente è di un bianco, il professor Mario Pinotti, il presidente della Nyumba Ali, che non conosce l'Africa dalla prospettiva interna di un nativo e, con le sue inserzioni, tenta di gettare ponti tra i due punti di vista che si incontrano: il tanzaniano e l'italiano. Ed è partendo da qui che i due mondi possono parlarsi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Io sono Zawadi
Io sono Zawadi
Titolo | Io sono Zawadi |
Autore | Zawadi Msigala |
Curatore | M. Pinotti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Progetto Cultura |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 07/2016 |
ISBN | 9788860928511 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Covando un mondo nuovo. Viaggio tra le donne degli anni Settanta
Paola Agosti, Benedetta Tobagi
Einaudi
€35,00
Parlare fra maschi. Stare insieme dentro & fuori gli stereotipi di genere
Alessandro Giammei
Einaudi
€15,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica