Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Secop: La scuola che ci piace

Ricordati sempre di me! I bambini di classe V di IC «Tattoli/De Gasperi Corato»

Ricordati sempre di me! I bambini di classe V di IC «Tattoli/De Gasperi Corato»

Libro: Libro in brossura

editore: Secop

anno edizione: 2025

pagine: 48

E se un giorno ci rincontreremo, magari per caso, chissà dove o con chi… ti basterà un sorriso per riconoscere: sei proprio tu, sei ancora qui. Età di lettura: da 9 anni.
15,00

La mia scuola vestita di poesia. I bambini delle classi VA e VB della Scuola Primaria «Nicola Fornelli» di Bitonto

La mia scuola vestita di poesia. I bambini delle classi VA e VB della Scuola Primaria «Nicola Fornelli» di Bitonto

Libro: Libro in brossura

editore: Secop

anno edizione: 2025

pagine: 96

«Ogni bambino, che ho avuto la fortuna di conoscere in questo viaggio, è stato la mia "isola del tesoro", un'opportunità immensa di prolungare la mia capacità di vedere, sentire, percepire. Tutti mi hanno regalato immagini, sensazioni, emozioni che hanno contribuito ad espandere senza contorni il mio senso di meraviglia». (Raffaella Leone). Età di lettura: da 9 anni.
16,00

Lapo, Masud e lo strano zio viaggiatore nel mondo delle parole. Una sorprendente grammatica narrata

Lapo, Masud e lo strano zio viaggiatore nel mondo delle parole. Una sorprendente grammatica narrata

Libro: Libro in brossura

editore: Secop

anno edizione: 2024

pagine: 306

Il testo è una grammatica narrata e in quanto tale copre la duplice funzione di Grammatica e di narrativa, adatto sia per la Scuola Media che per il biennio della Scuola Superiore, oltre che per qualunque adulto che desideri ripassare o approfondire la conoscenza della lingua italiana. Abbiamo cercato di semplificare, ma senza banalizzare, le strutture che regolano la grammatica e la sintassi, creando un sistema di mappe: ogni mappa, descrizione dell’elemento grammaticale, si fonde con quella della città e dei luoghi e forma un sorprendente cammino. La parte narrativa è rappresentata da racconti di viaggio che aprono ogni sezione relativa ad un elemento grammaticale in armonia con la corrispondente mappa. Nelle sezioni grammatica e sintassi vengono presentate le informazioni basilari per saper comprendere un testo e saper scrivere in modo corretto, dando anche ulteriori indicazioni, per chi volesse approfondire la conoscenza della lingua, nella sezione qualcosa in più. Età di lettura: da 6 anni.
40,00

Un ramo acceso di rosso. I bambini delle classi V C-D-E della Scuola Primaria «Nicola Fornelli» di Bitonto a.s. 2023/24

Un ramo acceso di rosso. I bambini delle classi V C-D-E della Scuola Primaria «Nicola Fornelli» di Bitonto a.s. 2023/24

Libro: Libro in brossura

editore: Secop

anno edizione: 2024

pagine: 124

"Vi siete mai accorti di quanto sia "umano il cielo"? Si alza su teste umane. Lo guardano occhi umani. È attraversato dalla tecnologia umana. A lui si rivolgono i cuori umani. "È di tutti" come dice Rodari. È mio tuo nostro. È così anche la Poesia. Umana e di tutti. Appartiene al poeta pluripremiato come a quel poeta pressoché sconosciuto. Appartiene ai bambini che cattura con occhi d'incanto e fresco stupore. La poesia è dappertutto. Bisogna stanarla, prestarle una penna, offrirle un foglio. È un modo di guardare alle cose con il naso la pancia la lingua le mani il cuore e anche gli occhi. Parte dallo sguardo ma finisce nel braccio e nella mano, si fa casa sulla pelle. Qui su questo "ramo acceso di rosso" se ne ha un assaggio multicolore multigusto moltiplicatore. Ho incontrato la poesia: parole di bambine e bambini me l'hanno portata. Ora puoi incontrarla anche tu!" Età di lettura: da 10 anni.
18,00

Stella e l'amore che salva tutti

Stella e l'amore che salva tutti

Libro: Libro in brossura

editore: Secop

anno edizione: 2020

pagine: 40

Ecco un altro fantastico libro, nato nella nostra collana “La scuola che ci piace”, dedicata ai lavori svolti dai bambini tra i banchi di scuola dell'I.C. “Cifarelli - Santarella” - Scuola dell’Infanzia “Giovanni Paolo II” Sezioni A-D-E. “Stella e l’amore che salva tutti” è una deliziosa storia corale, pensata e decisa in ogni sua parte da tutti i bambini che hanno partecipato con entusiasmo al Progetto/Laboratorio di Lettura Condivisa e Scrittura Creativa, con la Scuola dell’Infanzia plesso Giovanni Paolo II. Dall’ascolto di altre storie, passando per la scoperta degli albi illustrati, siamo giunti alla costruzione di una storia di gruppo, originale e sorprendentemente attuale, rivelazione di un mondo che, se da un lato è ancora legato all’animismo magico proprio della Seconda Infanzia, dall’altro si rivela immerso nella difficile realtà odierna, tutta da conoscere, capire e saper affrontare. Deliziosa, fresca, colorata come un coriandolo, questa storia è un inno all’amicizia e all’amore che sempre ci salvano. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Il bello di essere amici

Il bello di essere amici

Alunni Scuola dell'Infanzia Polivalente - Corato

Libro: Libro in brossura

editore: Secop

anno edizione: 2020

pagine: 20

Età di lettura: da 5 anni.
7,50

La penna e l'uomo serio

La penna e l'uomo serio

Libro: Libro in brossura

editore: Secop

anno edizione: 2018

pagine: 16

La piccola raccolta di poesie “La penna è un uomo serio” è un lavoro di produzione poetica, nato tra i banchi di scuola. La scuola che ci piace! Gli autori di queste formidabili poesie “delle cose” sono stati guidati dall’originale percorso didattico contenuto nel libro “Apprendisti poeti” dell’insegnante Angela Malcangi, che ha saputo condurre i propri alunni alla scoperta dell’affascinante mondo della poesia. I bambini, così, sono passati da essere “apprendisti” della bottega della manipolazione testuale ad essere piccoli poeti, già premiati.
3,50

Come petali le nostre poesie

Come petali le nostre poesie

Libro: Libro in brossura

editore: Secop

anno edizione: 2017

pagine: 184

«Molti sono alla ricerca della bellezza. Una bellezza radiosa che sappia includere e accogliere anche l’imperfezione e questo libro rappresenta un viatico per chiunque si senta pellegrino del bello. La bellezza di questo lavoro è racchiusa nell’uso della "parola". Siamo partiti dai sentimenti e dalle emozioni dei nostri ragazzi e abbiamo lavorato insieme, restando spesso anche noi sorpresi di fronte ai loro versi, che sono andati molto oltre i nostri stessi insegnamenti. Le parole, si sa, non nascono per caso, ma esperienze e vissuti personali le determinano e le uniscono, attribuendo loro senso e significato. La Parola sulla bocca dei nostri bambini è diventata... Poesia.»
10,00

I sette delfini che salvarono la crociera

I sette delfini che salvarono la crociera

Libro: Libro in brossura

editore: Secop

anno edizione: 2015

pagine: 24

Questa storia esprime tutto il mondo dei bambini. Dalla famiglia, all'amicizia; dall'amore per gli animali, alla condivisione della gioia; dall'osservazione della realtà, al bisogno dell'avventura;dalla dimensione della solidarietà, al desiderio necessario del lieto fine, pieno di speranza e fiducia, come superamento delle paure. Una tenera storia: sette delfini, una famiglia, tanti amici, una felicità semplice.
4,00

La tigre Tatiana tatuata a tre tinte. Poesie, limerik e filastrocche... da campioni

La tigre Tatiana tatuata a tre tinte. Poesie, limerik e filastrocche... da campioni

Libro

editore: Secop

anno edizione: 2014

pagine: 32

Età di lettura: da 7 anni.
3,00

Il lupo mannaro. Più mannaro di tutti i lupi

Il lupo mannaro. Più mannaro di tutti i lupi

Libro: Libro in brossura

editore: Secop

anno edizione: 2018

pagine: 40

Questo racconto sospeso tra horror, realtà, fiaba e sogno è uno splendido lavoro di produzione creativa nato tra i banchi di scuola, durante il percorso laboratoriale “Una storia... tante storie”. Gli autori di queste pagine sono dei veri e propri cercatori di storie, lettori assetati di meraviglia, che mi hanno sin dall’inizio sorpresa e affascinata per la loro piena partecipazione emotiva alle narrazioni fatte insieme. Età di lettura: da 7-8 anni
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.