Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Secop: Scienza e conoscenza

La strada come testo. Spazio-tempo nel romanzo di formazione

La strada come testo. Spazio-tempo nel romanzo di formazione

Marianna Alfonsi

Libro

editore: Secop

anno edizione: 2015

La strada può educarci? È questa la domanda che guida il presente lavoro, in un percorso di rimandi costanti tra letteratura per l'infanzia e realtà. Quattro grandi classici della letteratura otto-novecentesca, quattro personaggi che si formano in strada, in quel "tra" posto fra la partenza e l'arrivo che cambia la loro vita. Quattro bambini che si costruiscono lungo la strada o, in alcuni casi, nonostante la strada, in una metamorfosi che definisce la loro identità. Oliver Twist, Remì, Pinocchio e Dorothy, sono i quattro protagonisti con cui il lettore bambino cammina lungo un percorso di crescita. Tra viaggi, erranze e stanzialità, lo sguardo dell'autrice si sofferma anche sulle strade di oggi, scelte da molti come luogo di autoformazione e spesso tragico simbolo di malessere sociale. Dalla letteratura alla realtà un urgente interrogativo pedagogico ci porta a interrogarci sulla natura della strada "maestra". L'incontro con don Andrea Gallo conclude questa pista di ricerca per porre al lettore nuove e importanti ipotesi sulla viandanza tra immaginario e realtà.
22,00

Perduti

Perduti

Cosimo Scarpello

Libro

editore: Secop

anno edizione: 2015

Parole come spread, rating, default, hanno soppiantato, nelle agende dei programmi dei Governi, termini come "lavoro", "salute", "istruzione", "solidarietà". La politica e l'economia, oggi, guardano sempre più al mercato e trascurano l'uomo. Minime oscillazioni dei grafici economici mandano in fibrillazione prima le borse e poi la politica, che non esita un istante a tagliare pensioni, posti di lavoro, fondi destinati alla scuola, spese per il funzionamento degli ospedali e per l'assistenza ai bisognosi, pur di far guadagnare ai propri mercati mezzo punto di percentuale nelle borse o di scalare di una posizione nelle classifiche delle agenzie di rating.
12,00

Stressbook

Stressbook

Cosimo Scarpello

Libro: Libro in brossura

editore: Secop

anno edizione: 2013

pagine: 114

Facebook e gli altri social media hanno rivoluzionato, nell'arco di pochissimi anni, il pensiero, i comportamenti e i modelli comunicativi dell'umanità, affidandola a un destino segnato da relazioni virtuali e dominato da valori alienanti. La visione dell'autore, un ultraquarantenne che appartiene a una generazione cresciuta con valori estranei alle nuove logiche del web, accompagnerà dall'inizio alla fine il lettore in un viaggio nel mondo virtuale di Facebook. Con un obiettivo dichiarato: stanare e svelare, mediante una sferzante e ostinata requisitoria, banalità, idiozie, paradossi e contraddizioni che imperversano sul più noto dei social network.
12,00

L'incidenza dei matrimoni misti nel sistema globale

L'incidenza dei matrimoni misti nel sistema globale

Libro: Libro in brossura

editore: Secop

anno edizione: 2011

pagine: 200

Ai flussi migratori continui seguono sempre più incontri stabili con nuove culture e religioni; e dato che tramite la famiglia si consolida la comunità nazionale, grazie al tramandarsi dei valori della cultura, si capisce perché le unioni miste vanno a costituire una problematica sociale: l'inserimento stabile di chi per nascita non è partecipe della cultura e del culto allogeni, è spesso visto come minaccia per l'unità sociale accogliente.
14,00

Vestali in un mondo senza sogni

Vestali in un mondo senza sogni

Gianni A. Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Secop

anno edizione: 2011

pagine: 388

Non era facile riflettere criticamente sui trent'anni di attività del gruppo La Vallisa, orientarsi tra migliaia di pagine della rivista omonima, stampe di volumi di poesie, sperimentazioni, convegni, itinerari letterari, collaborazioni con i Paesi dell'Est (in primis la Serbia), viaggi, sogni e utopie. La Vallisa è stata (è) un laboratorio ininterrotto, un luogo di formazione culturale e umana. Gianni Antonio Palumbo è riuscito nell'impresa, con competenza e rara capacità di sintesi.
16,00

Sfruttamento minorile

Sfruttamento minorile

Libro: Libro in brossura

editore: Secop

anno edizione: 2010

pagine: 204

"Le istituzioni devono lavorare insieme per il recupero della dignità infantile: chiesa, stato e scuola devono promuovere e supportare il radicamento di questa mentalità soprattutto nelle famiglie, intensificando l'acquisizione del compito educativo assegnato ai genitori: sono essi, infatti, ad essere chiamati per primi a promuovere la crescita dei figli verso l'autonomia e la realizzazione di sé in quanto persone e cittadini." (Lucrezia Stellacci)
12,00

Maschera di salute: Lo spirito di mafia

Maschera di salute: Lo spirito di mafia

Giuseppe Galante

Libro: Libro in brossura

editore: Secop

anno edizione: 2010

pagine: 112

12,00

Quando le parole sono rumore. Il discorso di Ratisbona nei quotidiani italiani

Quando le parole sono rumore. Il discorso di Ratisbona nei quotidiani italiani

Fabrizio Assandri

Libro: Copertina morbida

editore: Secop

anno edizione: 2007

pagine: 118

10,00

Il Sele, l'acqua e l'acquedotto pugliese, capolavoro di ingegneria e maestranze

Il Sele, l'acqua e l'acquedotto pugliese, capolavoro di ingegneria e maestranze

Arturo De Benedittis

Libro: Libro in brossura

editore: Secop

anno edizione: 2010

pagine: 96

Da dove arriva l'acqua che scorre nelle nostre case? Quale strada compie? Sono sempre stato incuriosito da questi interrogativi. Da buon lavoratore, però, ho trascorso tutta la vita nell'applicazione del mio mestiere, senza avere la possibilità di studiare. Ho potuto effettuare una ricerca storico-tecnica sulla stupenda opera d'ingegneristica-idraulica, chiamata Acquedotto Pugliese. (Arturo De Benedittis)
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.