Secop: Scienza e conoscenza
I luoghi dei cuore. Una sola musicapoesia o il contrario. Saggio su Vittorino Curci
Angela De Leo
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2025
pagine: 172
Il cuore. È intorno al cuore che ruota tutto questo libro. Cuore della poesia, cuore materno, infine luoghi del cuore. Sono i luoghi dove - forse solo per qualche giorno o per qualche ora - siamo stati veramente noi stessi, dove abbiamo vissuto le esperienze più fondamentali della nostra vita, dove abbiamo incontrato persone che ci hanno fatto crescere e cambiare, dove ci è stato dato, per un istante, di sentirci lietamente, definitivamente vivi e completi.
La coccinella dalle sette punte. La felicità non è. La felicità potrebbe essere
Angela De Leo
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2024
pagine: 138
Saggio “a rovescio” sulla felicità da tutti inseguita e mai afferrata nella consapevolezza di ciò che “non è” e di ciò che “potrebbe essere” con tante voci, famose e meno famose, a confronto. Per raccontare e raccontarsi. Per cercarla e scoprirla anche nelle “corrispondenze” che ci aiutano a riflettere sulle molteplici modalità di viverla per un attimo o per tutta la vita. L’unico farmaco che possa farci guarire dalle paure e dal dolore che spesso attanaglia il cuore, regalandoci un germoglio di Speranza in questo eterno ritorno di Primavera... Consigliato a quanti hanno bisogno di un friccico di felicità per regalarci un sorriso!
Passione per la polis. Antologia di testi poetici e in prosa, articoli, saggi, studi
Guglielmo Schiralli
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2023
pagine: 324
“Si scrive solo una metà del libro; dell’altra metà si deve occupare il lettore.” - annotava finemente e con un tocco di autoironia Joseph Conrad, sollecitando così il lettore a partecipare individualmente e creativamente al messaggio del testo e, d’altro canto, ricordando allo scrittore i limiti e i confini del proprio lavoro. Anche questa “Antologia di scritti poetici, politici e pubblicistici schiralliani” obbedisce alla dialettica conradiana dello scrivere libri: gli autori, gli editori sono convinti di aver toccato, con i loro saggi e approfondimenti, soltanto una parte della ricca e multiforme personalità di Guglielmo Schiralli, cittadino coratino e primo sindaco socialista di Corato. Una personalità, segnata dalla “passione per la polis”; passione per quella realtà politica e sociale che egli avvertiva come una attività costante e qualificante per l’uomo.
Il narcisismo digitale. La sfida di non perdere le relazioni
Agostino Picicco
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2023
pagine: 114
Agostino Picicco ci invita a superare la subdola richiesta interiore di essere i migliori per essere semplicemente migliori, cogliendo l’occasione di un nuovo umanesimo digitale, con tenerezza e garbo.
Tenero il tuo lago di erba tagliente. Giovanni Gastel e la bellezza visibile
Angela De Leo
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2021
pagine: 258
Un saggio sui generis che, dopo il 13 marzo 2021, si trasforma in saggio-lettera, in cui, partendo dalla Pagina Gastel presente su FB, Angela De Leo ripropone alcuni personali commenti critico-poetici alle molte poesie e alle tante foto, connotanti la geniale personalità e le caratteristiche artistiche del suo curatore che, fino all’ultimo respiro, le dedica tempo, passione, desiderio di comunicare agli altri la Bellezza, vissuta in tutte le sue meravigliose sfumature. Le sue innumerevoli opere, solo in minima parte riportate, servono a darci una idea veritiera e contemporaneamente apparente dell’artista Giovanni Gastel, ossimoro di sé stesso sempre, nella sua assoluta verità, fatta di immensa generosità e di altrettanta immensa umiltà.
Inferno. Bibbiano e il business degli affidi illeciti
Alessandra Vio
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2021
pagine: 168
L'inchiesta “Angeli e Demoni” ha aperto una finestra sull'inferno degli affidi illeciti, una problematica che attanaglia da anni l'intero territorio nazionale: alcuni professionisti senza scrupoli sfruttano ad arte i farraginosi ingranaggi del sistema affidi per loschi motivi d'interesse economico o ideologico. "Inferno" è un'analisi per andare oltre le ragioni degli opposti schieramenti che hanno caratterizzato il dibattito politico-mediatico su Bibbiano, troppo nocive e riduttive per la comprensione di un fenomeno così complesso e ramificato. Un'analisi che s'intreccia al racconto, per dar voce a quelle famiglie lese, che si son sentite abbandonate e tradite da quello stesso sistema che avrebbe dovuto tutelarle.
Da destra a destra. Storia, scena e retroscena del cammino di Fratelli d’Italia
Fabrizio Frullani
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2020
pagine: 156
Fabrizio Frullani ha riportato tutta questa cronaca destinata a diventare storia con uno stile serrato e puntuale; il libro scorre dalla prima all'ultima pagina, e il lettore non prevenuto, quale che sia la sua appartenenza politica, non mancherà di trarre motivi di interesse e approfondimento da questa inchiesta documentata.
Poesia: l'invincibile presente
Giovanni Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2020
pagine: 136
Questa è la forza miracolosa della poesia: una creazione che in tutte le epoche, sotto tutte le latitudini, dentro tutte le culture, ha espresso l’avventura umana con lo sguardo più acuto, più immediato e più potente che solo l’arte può dare. Per quanti ostacoli e distrazioni possa trovare sul suo cammino, la parola poetica è destinata a un viaggio senza fine dentro il tempo e oltre tutte le frontiere fino alla sua ultima destinazione: il cuore di ognuno di noi.
Una finestra aperta sui sogni
Vito Di Chio
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2020
pagine: 204
A spasso tra i versi, le parole, le suggestioni, le emozioni, le atmosfere create dalla penna della poetessa, scrittrice Angela De Leo, il professor Vito Di Chio, in questa raccolta di recensioni, sospesa tra saggistica e poesia, come un canto di rimando tra cinguettii diversi eppure all'unisono, ci racconta il pensiero dell'autrice; tratteggia la sua poetica e porta il lettore a scoprire un'anima pulsante e viva, intessuta d'amore, che fa della scrittura, in tutte le sue forme, un inno costante alla forza dirompente della vita.
Vinci Verginelli. Una vita per la poesia, la scuola e la cultura
Enzo Tota, Vito Di Chio
Libro: Copertina morbida
editore: Secop
anno edizione: 2016
pagine: 352
Questa prima raccolta di opere di Vinci Verginelli (Corato, 1903-Roma, 1987) e di studi e testimonianze sulla sua figura si propone di far conoscere il poeta, il docente e l'uomo di cultura. Egli ha sviluppato una visione sincretistica christiano-ermetica il cui centro è rappresentato dal fraterno amore universale da lui praticato ed espresso sempre ex abundantia cordis. Le proprie convinzioni etico-religiose Verginelli le ha acquisite con diuturne meditazioni personali e grazie a «provvidenziali incontri» avuti con Gesù di Nazareth, Giuliano M. Kremmerz, insigne pensatore ermetico, Dante Alighieri, Benedetto Croce, filosofo della «religione della libertà», Ludwig van Beethoven, eccelso musicista-moralista, e Nino Rota, musicista e seguace dell'ermetismo.
E allora come fai? Riflessioni e prooste educative per affrontare il tema della morte attraverso la poesia per ragazzi
Andrea Gianni
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2016
“Se la parola rischia di perdere la propria incidenza sull’identità delle persone, occorre allora pensare a un processo di risemantizzazione ovvero di riformulazione dei possibili legami tra significanti e significati. Non è da cercare tanto il rapporto biunivoco tra parola e oggetto quanto i possibili ponti, le sfumature, le pluralità di percorsi che tuttavia non possono prescindere da un connettivo tra la dimensione manifesta del linguaggio e la dimensione più profonda di tipo concettuale.”