Secop: Sotto i riflettori della parola
Bande libere. Dalle radio libere alle radio private
Vincenzo Abbatantuono, Emanuele Saponieri, Tommaso Padolecchia
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2024
pagine: 114
Una città nella provincia del nord barese: è qui lo specchio di ciò che accadde in Italia, e non solo, tra gli anni '70 e '80. Tantissimi giovani scoprirono, nelle "Bande libere", una palestra per cominciare ad esprimersi, per sfoggiare competenze musicali, oratorie e di entertainment. Era la parola "in libertà" con poche formalità, pochi copioni da seguire e senza diktat imposti da "grandi e potenti capi". Un palcoscenico al buio dove soltanto la voce contava e soltanto le parole conquistavano. Un perfetto addestramento alla vita. La radio, quel media old school sempre attuale e con le sue evoluzioni, ha intrecciato storie e vite di molti giovani, li ha formati, plasmati, resi diversi... Può farlo ancora?
Dal grillo parlante. Un anno di recensioni e punti di vista su L’Edicola del Sud (agosto 2022 - luglio 2023)
Enzo Quarto
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2023
pagine: 206
Così, ti avventuri gioiosamente nella lettura della sua rubrica che tiene ogni settimana sulle colonne de L’Edicola del Sud e scopri che la recensione di quel libro, la presentazione di quell’opera teatrale, persino il ritratto di quel determinato scrittore, sono solo mere occasioni di montaliana memoria per cogliere il cuore di una vicenda, che, fotografata in un attimo miracoloso e rivelatore, possa farsi cruciale insegnamento per tutti.
Il triangolo immaginario. Interviste scelte 1990-2020
Franco Buffoni
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2021
pagine: 588
Nel suo "Il triangolo immaginario", in un cheto e acrobatico gioco di specchi, il poeta Franco Buffoni raccoglie trent'anni di interviste, il che significa che si mette a nudo e si riflette in chi lo indaga, ma poi si fa anche lui curioso dell'animo altrui e si avvia all'usta del vero che palpita tremulo nel cuore di chi ha di fronte. E, così, sotto i riflettori delle parole, si susseguono critici letterari blasonati e acuti studiosi, giornalisti pensosi e lirici cronisti per fare breccia in quel dedalo pieno di tutto che è l'animo di un poeta.
Concatenati. Vite in bicicletta
Agostino Picicco
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2020
pagine: 114
Questo libro è una polifonica dichiarazione d’amore alla bicicletta. Orsù, dunque, cari lettori, tutti in sella, si parte per il viaggio più meraviglioso che ci sia: il volo emozionante di grandi artisti della vita “concatenati” da un sogno su due ruote.