Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

SEI: Didattica

Pedagogia: dialogo e conflitto

Pedagogia: dialogo e conflitto

Moacir Gadotti, Paulo Freire, Sérgio Guimarães

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1995

pagine: IV-107

Il libro si presenta come una specie di iniziazione agli studi pedagogici, basata su una teoria della conoscenza che ha come fulcro principale la natura dialogica della produzione del sapere. Contro l'approccio positivistico, viene sostenuta con forza la differenza tra teoria e metodo e fra il metodo delle scienze umane e quello delle scienze naturali, per valorizzare invece la ricerca partecipante e emancipatrice. Un contributo nell'esplorazione di alternative metodologiche, che risponde in maniera nuova alle domande che ogni educatore si deve porre sul senso politico-pedagogico della propria azione.
7,75

Progettazione didattica. Metodi di programmazione educativa scolastica

Progettazione didattica. Metodi di programmazione educativa scolastica

Michele Pellerey

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1994

pagine: IV-212

Nuova edizione aggiornata e riorganizzata del volume pubblicato nel 1979. Le novità principali sono: un allargamento di interesse per alcuni aspetti tecnici riguardanti le dimensioni dell'azione di insegnamento; una più accentuata attenzione ai problemi posti dalla progettazione, conduzione e valutazione dell'azione didattica; la presentazione di alcune problematiche relative ai processi cognitivi, affettivi e, soprattutto, motivazionali degli alunni; la considerazione di alcune questioni poste dall'organizzazione della vita di classe e dall'uso dei mezzi didattici; la considerazione degli orientamenti normativi attuali relativi non solo alla scuola media, ma anche alla scuola elementare e alla scuola secondaria superiore.
13,69

Scuola media e soluzioni informatiche nella didattica

Scuola media e soluzioni informatiche nella didattica

Micaela Salaris Bava, Antonio Caserta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: SEI

anno edizione: 1994

pagine: VI-226

Il libro descrive una concreta esperienza di introduzione del computer nella scuola, allo scopo di evidenziare come l'informatica possa fornire numerosi "servizi" didattici e gestionali. In appendice un breve prontuario di informatica di base, funzionale alla comprensione dell'esperienza descritta e alla sua applicazione.
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.