Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Seneca Edizioni: Nuove proposte

ESDGA. Esperienze sessuali con Dio e Gabriele Arcangelo

ESDGA. Esperienze sessuali con Dio e Gabriele Arcangelo

?adweard Khimsc

Libro: Copertina rigida

editore: Seneca Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 248

Sogno o realtà? Psicosi o grazia? Non è una commedia, non è un romanzo. L'autore si ricorda, solo dopo nove anni dal fatto, di aver avuto esperienze "particolari" su un alto monte, con Dio e Gabriele Arcangelo... e inizia a scrivere. Ne viene fuori un resoconto dettagliato e completo di un'avventura indicibile, che segna in modo indelebile tutta la sua vita, facendolo portatore di un destino immortale, che lo avvicina ai più grandi personaggi religiosi della storia. Un documento fondamentale, una relazione che consente di capire in profondità le radici del fenomeno religioso nell'uomo e studiarne i misteriosi meccanismi, che soli consentono una conoscenza totale della realtà, terrena, celeste, divina. In questa versione, oltre ai fatti, conturbanti, prepotenti, indiscreti, singolari, è stata inserita, a mo' di note, anche l'ermeneuma (interpretazione, spiegazione, significato), poiché difficilmente uno che non abbia l'esperienza di questo fenomeno generativo straordinario è in grado di decifrare correttamente gli episodi narrati.
21,50

L'arcobaleno fra tempo ed eternità

L'arcobaleno fra tempo ed eternità

Nadio Grigis

Libro: Libro rilegato

editore: Seneca Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 136

Il tempo umano, inteso come vita vissuta, è reversibile, accelera, rallenta e si ferma e talvolta torna sui suoi passi. Capita che a volte gli eventi del passato repentinamente compaiano nel presente e ritornino a vivere. Il tempo umano oscilla continuamente tra presente e passato e sembra che l'uomo "viva" più nel passato che nel presente. Poi però c'è anche un futuro, quello della vita terrena e quello della vita eterna. Si parla del futuro terreno, ma nessuno vuole parlare del passaggio dalla vita terrena a quella eterna. In questo romanzo, per alcune circostanze particolari, il protagonista, Pietro, durante una delle sue frequenti corse a piedi in campagna, alla vista di un arcobaleno comparso all'improvviso davanti ai suoi occhi, elabora un suo particolare cammino dal tempo all'eternità, dove i confini tra questi due tempi sono appunto i colori dell'arcobaleno. Pietro, durante questa corsa, sente il suo cuore che batte in maniera strana e quindi affaticato e preoccupato si ferma e si distende sul prato, dove la sua mente inizia a vagare tra il tempo di vivere e quello di morire.
12,00

Quando due elefanti litigano... è l'erba che ci va di mezzo

Quando due elefanti litigano... è l'erba che ci va di mezzo

Claudio Zaninotto

Libro: Libro rilegato

editore: Seneca Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 360

Dare conto di ciò che è oggi il Sud Sudan è un po' come trovarsi nelle vesti degli esploratori occidentali dell'ottocento che cercavano le radici del Nilo. Finirono per imbattersi in qualcosa di pericoloso, complesso e difficile da superare. Un groviglio inestricabile di corsi d'acqua, paludi e canne lacustri che impedivano loro di andare oltre. S'impantanarono. Questa è anche l'impressione che può avere oggi chi tenta di comprendere, ricostruire e dare conto di un Paese che vede le sue disgrazie in un coacervo di concause storiche, religiose, culturali, politiche, militari ed economiche sovrapposte a ragioni di natura etnica e tribale. Ciò che esiste oggi è un mondo nuovo cui il Sud Sudan non vuole e non può sottrarsi. Anch'esso appartiene al "villaggio globale", che si sovrappone a quello tribale che continua ad esistere, quasi per nulla scalfito da questo superstrato. Un mondo, quello sud-sudanese che finisce per essere contemporaneamente l'uno e l'altro; che guarda con speranza al benessere occidentale e contemporaneamente continua inesorabilmente ad essere alle prese con i problemi di sempre; combattere tutti i giorni l'eterna lotta della sopravvivenza.
19,00

I tre olmi

I tre olmi

Giordano Bruno Biancolini

Libro: Copertina rigida

editore: Seneca Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 472

Il romanzo è un grande affresco di tre generazioni che si muovono in due contesti sociali apparentemente distanti - la civiltà contadina della provincia modenese e la città industriale di Torino degli anni cinquanta e sessanta - che convergono e si fondono nella presenza di sentimenti forti, l'amore familiare al limite della morbosità, la violenza, l'odio che si spinge nel baratro della vendetta e della follia senza alibi. Un bambino è ossessionato da uno sconosciuto che gli fa la posta di notte sotto la finestra. Tiziano è sensibile, gli piace la musica seria, la pittura, ma, all'occorrenza, sa anche essere disinvoltamente spregiudicato. Stravede per l'atletico e sfigato fratello e per la bellissima madre. Gli ammazzano il nonno, forse anche il padre che sparisce improvvisamente. Il ragazzino cresce, si trasferisce da Modena a Torino, ma il misterioso assassino continua a perseguitarlo e minacciarlo di morte. E sarà proprio lui a dover affrontare il pluriomicida in una corsa ineluttabile, forse, verso la morte.
20,00

La guerra di Marta

La guerra di Marta

Valeria Scatamburlo

Libro: Libro rilegato

editore: Seneca Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 168

Nel corso degli anni Valeria era cresciuta sentendo spesso la madre raccontare di avvenimenti accaduti quando abitavano in Istria, assieme a molte altre storie relative a quei luoghi, dei quali per lei il ricordo si affievoliva con il passare del tempo, in quanto, allora, era troppo piccola per conservarne una precisa memoria. Così, divenuta adulta, pensò che sarebbe stato un vero peccato lasciare cancellare il ricordo di quelle vicende e decise di trarne degli appunti.
15,00

In attesa del Salvatore

In attesa del Salvatore

Dante Plicato De Montis

Libro: Libro rilegato

editore: Seneca Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 184

Il libro è derivato da un pensiero che ha martellato la mente dell'autore per anni, da una frase che ha detto Papa Paolo VI in uno dei suoi discorsi dalla finestra del suo studio. In un giorno in cui il mondo era pieno di guerre e di massacri, soprattutto in Africa, questo grande uomo disse: "Dio, perché permetti questo?". Da lì ha svolto e messo per iscritto quello che tutte le menti umane pensano ma nessuno ha il coraggio di dire.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.