Sensoinverso Edizioni: AcquaFragile
Tempi sospesi
Silvia Fuoco
Libro: Libro in brossura
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 62
Anni fa in una piccola città vicino Roma, in una Cooperativa Sociale Onlus, si è formato un movimento che alcuni ragazzi chiamano “Movimento Boomerang”. Boomerang nasce come un luogo di ascolto per ragazzi persi che cercano di trovare la strada per ritornare a casa. Boomerang è un luogo dove ci si può esprimere e dire la propria senza paura delle conseguenze. Questo gruppo è nato un po' prima dello scoppio del Covid-19, poi, con il suo arrivo i ragazzi che ne facevano parte iniziarono a vedersi la sera, in digitale. Ogni sera si davano spunti su cui riflettere durante la settimana, per la volta seguente. Una ragazza di questo gruppo ha scelto di creare una raccolta di sue esperienze, emozioni e relazioni per condividere il modo in cui ha vissuto il lockdown.
Stato di emergenza
Stefano Nocentini
Libro: Libro in brossura
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 126
L’umanità tenuta prigioniera da un governo totalitario, per la minaccia di misteriosi virus. La ricerca del centro dell’Universo. Un incontro misterioso a Torino, durante l’esposizione universale del 1911. Un generale egizio coltiva un progetto che al faraone non piace. Un lupo feroce predica l’amore nei boschi intorno a Gubbio. Stefano Nocentini, col suo stile curato e colto, ci propone nove storie avvincenti, sospese fra realtà e fantasia. Un libro arguto e divertente, di piacevolissima lettura, che è anche un profondo e coinvolgente apologo sull’animo umano.
Il giardino di rosa
Luigi Paniccio
Libro: Libro in brossura
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 268
Rosa e Lorenzo, due giovani che casualmente si incontrano come coinquilini, iniziano un percorso di vita in comune. Il periodo in cui si svolge l’intera vicenda rappresentò una sorta di parentesi storica, caratterizzata da episodi significativi e da movimenti che incisero in modo determinante, nel bene e nel male, sul futuro del nostro paese. Lorenzo si trova a vivere questa fase storica con tutte le contraddizioni politiche, emotive ed anche sentimentali, tipiche di ogni mutazione sociale ed individuale, arrivando a rompere tutti gli schemi della cosiddetta “vita normale”. L’incontro con Rosa avviene quando gran parte del cambiamento ha già preso una direzione ben precisa, ma non ha ancora trovato una soluzione compiuta ed efficace. Proprio la rilettura di un Diario di Viaggi, un resoconto dei luoghi da lui visitati, arricchito con ricordi ed esperienze di vario genere, porterà Lorenzo a rivivere quel recente passato in modo nuovo, ponendosi nuovi interrogativi e irrisolte inquietudini. Consapevolmente Rosa assumerà il ruolo di vera e propria coscienza critica, conducendolo, passo dopo passo, a fare i conti con se stesso e le sue presunte debolezze...
Alla luce del nostro nuovo sole
Enrico Ruggeri
Libro: Libro in brossura
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 152
Nel 2028 gli Eggheads, alieni dalla testa d’uovo, appaiono sulla Terra attraverso un portale e consegnano al professor Curren il sapere universale, la nuova spinta evolutiva per la specie umana. In un mondo che si sta avviando pericolosamente verso l’autodistruzione, la conoscenza può rappresentare la sola arma di costruzione di massa, ma la Terra, prigioniera di un modello di sviluppo ormai insostenibile, non è ancora pronta ad accogliere il dono degli alieni. O forse è già troppo tardi. Curren ha una missione: divulgare la conoscenza acquisita. Dovrà scontrarsi con la BPC, potente multinazionale e leader nella “farmacologia preventiva”, che si vuole impossessare del suo studio sul gene MEF2A responsabile dell’immunità totale, e possedere il controllo assoluto sulla salute umana. Il conflitto smaschererà l’intrinseco legame esistente tra gli interessi scientifici e quelli economici, tra la tecnologia e il capitale. Saranno Matilde, Barbara e Seijng, tre donne diverse ma legate dalla stessa visione eutopica di un altro mondo, a rivoluzionare il destino dell’umanità, dimostrando che una scienza a misura d’uomo è possibile, purché si rinunci a inseguire il bene personale...