Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sette città: Frontiere

Ethos e scrittura. Critici letterari del Novecento

Ethos e scrittura. Critici letterari del Novecento

Dante Della Terza

Libro: Copertina morbida

editore: Sette città

anno edizione: 2011

pagine: 176

19,00

Vedere il pensiero. Breton, Artaud, Tzara

Vedere il pensiero. Breton, Artaud, Tzara

Massimo Blanco

Libro: Copertina morbida

editore: Sette città

anno edizione: 2010

pagine: 202

Visione o racconto? I testi di Breton, Artaud e Tzara non cessano di sollecitare l.immaginazione dei lettori. I saggi di questo volume analizzano alcuni tra i maggiori testi del Surrealismo, cercando di ricostruire la coerenza delle metafore e delle analogie degli autori più attivi dell.Avanguardia francese tra il 1919 e il 1935. Attraverso dei percorsi in parte divergenti e in parte convergenti, emerge un insieme di immagini ricorrenti - il cerchio, la linea, il ventaglio, l.'lbero, il corpo - elaborate dai tre autori in modi differenti, ma con sullo sfondo alcune preoccupazioni costanti: è possibile vedere il pensiero? Lo si può vedere assumere delle forme riconoscibili? Le forme del pensiero somigliano alle forme della natura? Che rapporto c'è tra corpo e pensiero, tra forme "pensanti" e movimento?
19,00

Esperienza estetica. Un approccio naturalistico

Esperienza estetica. Un approccio naturalistico

Gianluca Consoli

Libro: Copertina morbida

editore: Sette città

anno edizione: 2010

pagine: 202

Declinata secondo molteplici prospettive, la categoria dell.esperienza estetica è oggi più che mai centrale nel panorama culturale globale. Il presente volume ha lo scopo di naturalizzare l'esperienza estetica, ossia di spiegarne le proprietà essenziali alla luce dei risultati della psicologia cognitiva, delle neuroscienze, della biologia. Inoltre, proprio la naturalizzazione dell'esperienza estetica rende possibile comprendere che tipo di entità sono le opere d'arte e che tipo di conoscenza è quella artistica. Al tempo stesso, in quanto l'esperienza estetica costituisce un fenomeno mentale esemplare, la sua naturalizzazione consente di chiarire sia alcune questioni rilevanti interne alle scienze cognitive, sia alcuni snodi problematici di fondo relativi al naturalismo.
19,00

La finestra di Pietroburgo. La geografia culturale e la frontiera europea di Francesco Algarotti
19,00

Teorie della traduzione in Polonia

Teorie della traduzione in Polonia

Lorenzo Costantino

Libro: Copertina morbida

editore: Sette città

anno edizione: 2009

pagine: 192

19,00

Paradigmi edipici. Letture teatrali settecentesche

Paradigmi edipici. Letture teatrali settecentesche

Valeria Merola

Libro: Copertina morbida

editore: Sette città

anno edizione: 2009

pagine: 160

19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.