Sette città: Il sole a picco
L'ultima frontiera. Antologia viterbese
Angela Giannitrapani
Libro
editore: Sette città
anno edizione: 2001
pagine: 190
La zona grigia. Viterbo, cronache, ferite, fantasmi
Antonello Ricci
Libro
editore: Sette città
anno edizione: 1996
pagine: 104
Gatti e tignosi. Dizionarietto dei viterbesi, degni indegni, comunque memorandi
Massimo Onofri
Libro
editore: Sette città
anno edizione: 1994
pagine: 112
Roma: l'ultimo re etrusco. Porsenna di Chiusi
Francesco Menghini
Libro: Copertina morbida
editore: Sette città
anno edizione: 2004
pagine: 338
Questo romanzo storico verte sulla figura di un personaggio enigmatico, ma anche problematico e di grande importanza, sia per la storia etrusca che per quella di Roma nel periodo tardoarcaico della fine del VI sec. a. C. cioè su Porsenna re di Clusium/Chiusi e (secondo Plinio) anche di Volsinii/Orvieto. Il romanzo, diviso in 13 capitoli, è ambientato in vari siti dell'Italia centrale, come a Roma, a Tarquinia, sul Monte Amiata e nel famosissimo santuario etrusco centrale, cioè nel Fanum Voltumnae, ma tocca anche zone lontane dell'Etruria, come la Grecia e la Persia. L'autore parte da una storia reale, per allargarla in molti rivoli di attività quotidiana del mondo antico.