Sette città: Nova collectanea
La ragioneria internazionale e l'obiettivo del bilancio d'esercizio
Egidio Perrone
Libro: Copertina morbida
editore: Sette città
anno edizione: 2010
pagine: 154
Lingue nelle facoltà di Lingue tra ricerca e didattica
Libro: Copertina morbida
editore: Sette città
anno edizione: 2009
pagine: 250
I principi contabili americani e la loro evoluzione
Egidio Perrone
Libro: Libro in brossura
editore: Sette città
anno edizione: 2013
pagine: 142
Dieci tesi per l'educazione linguistica democratica. Ediz. italiana, inglese e francese
Libro: Copertina morbida
editore: Sette città
anno edizione: 2010
pagine: 58
Questo volumetto raccoglie l'originario testo italiano e le traduzioni francese e inglese delle Dieci Tesi per l'educazione linguistica democratica. Nella loro prima versione le Dieci Tesi furono elaborate da Tullio De Mauro e presentate in un convegno del Cidi (Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti) nel marzo del 1975. Dopo una prima revisione esse furono discusse da linguisti e insegnanti costituitisi in gruppo di ricerca all'interno della Società di Linguistica Italiana con il nome di Giscel (Gruppo di Intervento e Studio nel Campo dell'Educazione Linguistica). Nell'aprile del 1975 il testo fu assunto a base delle omonime Tesi del Giscel nella versione che qui si presenta. L'espressione educazione linguistica ricorre ora in recenti documenti europei, in cui si menzionano anche le Dieci tesi. Di qui l'opportunità di questo testo in lingue di ampia circolazione in Europa.
Le lingue in classe. Insegnare, apprendere, comunicare
Rosa Calò
Libro: Copertina morbida
editore: Sette città
anno edizione: 2010
pagine: 208
La centralità dell'educazione alle lingue, alla loro pluralità, alla pluralità dei loro usi è iscritta ormai non solo nella letteratura specialistica di linguisti, psicologi, educatori. È sancita in autorevoli documenti programmatici internazionali, europei, italiani. Questo libro è utile per quanti vorranno consolidare acquisizioni e riflessioni di portata generale e insieme trasferirle nel concreto delle pratiche didattiche. Da questo libro si dirameranno nuove riflessioni di linguistica educativa e verrà insieme nuova linfa all'educazione linguistica, a chi a essa si forma nelle università e a chi la pratica nel difficile contesto delle nostre scuole oggi.

