Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sette città: Pedro Hispano

Naufragi e salvezze. Il viaggio, realtà e metafora

Naufragi e salvezze. Il viaggio, realtà e metafora

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2025

pagine: 380

Italiani e portoghesi condividono il mare come sogno e come destino, anche se si tratta di nature acquatiche e atteggiamenti mentali molto diversi. Ma forse è per questo che gli studi lusitanistici in Italia hanno sempre subito il fascino dell’epopea marittima portoghese, ma anche del suo contrapposto, cioè, dei naufragi che hanno segnato via via il difficile avanzamento sull’ignoto oceano. La Cattedra Pedro Hispano riunisce in questo volume contributi diversi di autori, portoghesi e italiani, ai quali è stata data ampia libertà nel modo di affrontare il tema, giustificata dall’ampiezza di significati a cui si aprono i vocaboli “naufragio” e “salvezza”. Solo così pensavamo di poter garantire quella vividezza di dialogo necessaria alla natura interdisciplinare che occorre sempre di più alle materie umanistiche.
22,00

Alimentação e identidades no espaço lusófono (séculos XVI-XXI)

Alimentação e identidades no espaço lusófono (séculos XVI-XXI)

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2025

pagine: 208

A obra que agora se publica é o resultado do Seminário Internacional "Alimentação e Identidades no Espaço Lusófono, séculos XVI-XXI" que teve lugar a 6 de novembro de 2024, em Viterbo, por iniciativa da Cátedra Pedro Hispano (Camões, I.P.) no Dipartimento di studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici (DISTU) da Università degli Studi della Tuscia - DISTU. A cultura material do século XVI ficou representada pela análise minuciosa do dote de D. Beatriz (1504-1538), no que se refere aos utensílios ligados às práticas alimentares, por parte de Ana Isabel Buescu, enquanto o património gastronómico de Lafões foi evocado por Francisco de Almeida Dias, inspirado na obra que se lançou durante o seminário. A intrincada evolução das preparações de pão de ló foi desvendada por João Pedro Gomes, que analisou receituários portugueses e estrangeiros da Época Moderna, cruzando-os com iconografia pertinente. Cristina Rosa trilhou os mares da carreira da Índia, revelando as refeições a bordo e as dificuldades de abastecimento dos que viajavam entre Portugal e o Oriente. Pedro Urbano usou um importante documento de autoria feminina, o diário de D. Maria Constança da Câmara (1801-1860), 7.ª marquesa de Fronteira, forçada ao exílio nos atuais territórios de França, Bélgica, Holanda, Itália e Reino Unido, numa primeira fase, e França, Suíça e atuais Itália, Áustria e Alemanha, posteriormente. No diário ficaram registados as aventuras e desventuras alimentares em viagem, com a frequência de diversos tipos de refeições, incluindo o serviço de table d'hôte. A conjugação da História com a Literatura interessou a Mariagrazia Russo, que se dedicou à alimentação em O conde de Abranhos, de Eça de Queiroz, e a Isabel Drumond Braga e Iuri Fernandes, ao debruçarem-se sobre as práticas alimentares na literatura infantil de Sophia de Mello Breyner Andresen.
15,00

Patrimonio. Un libro di ricette con dentro tante vite

Patrimonio. Un libro di ricette con dentro tante vite

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2024

pagine: 126

In un momento in cui la cucina e gli chef sono onnipresenti nei media, in cui abbondano notizie su aperture di ristoranti, premi e pubblicazioni di ricettari, ricordare la cucina tradizionale creata da cuoche domestiche o da coloro che hanno lavorato in strutture di ristorazione semplici e in modo anonimo è un atto di giustizia.
15,00

Lucidità. Testo portoghese a fronte

Lucidità. Testo portoghese a fronte

Ricardo Marquez

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2022

pagine: 192

Scrittore, critico letterario, traduttore e accademico, Ricardo Marques è considerato una delle voci più interessanti della nuova generazione di poeti portoghesi. La sua opera, notevole e variegata, abbraccia diverse sfaccettature ed è in linea con la sua particolare sensibilità per il dialogo inter artes. Nato nel 1983 a Sintra, nei dintorni romantici di Lisbona, da piccolo ha trovato nella soffitta della casa paterna una seconda edizione del mitico Geografia di Sophia de Mello Breyner Andresen ed è da lì che è nato il suo amore per le parole fatte poesia. Dalla sua prima raccolta poetica, Eudaimonia(2012), sono passati dieci anni e nel frattempo ha dato alle stampe altri nove volumi, uno dei quali pubblicato in Brasile. Nel 2019 è apparso Lucidez, la cui seconda edizione, rivista e accresciuta, è l'oggetto questa traduzione - un lavoro di squadra iniziato nelle lezioni di Lingua e Traduzione con le studentesse di portoghese dell'Università di Viterbo: Alice Scipione, Beatrice Ferrara, Carlotta Guerra, Céline Pernechele, Flavia Fiorentini, Giulia Maggi, Lorella Colman, Maddalena Pierini e Maria Ruperti. "Lucidità" è anche il volume d'esordio della nuova collana Pedro Hispano, che segna i 30 anni di attività della casa editrice Sette Città, iniziata giustamente con un volume di tematica lusofona.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.