Silvana: Design & Designers
Mauro Micheli
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2005
pagine: 96
Decio Carugati ripercorre la produzione di Mauro Micheli, designer noto nel mondo della nautica da diporto, autore di barche considerate oggetti 'cult' dagli appassionati. Le creazioni di Micheli sono contraddistinte da un design classico, rigoroso, pulito ed elegante, che al proliferare di forme gratuite oppone il rigore e lo studio della duttilità dei materiali. Il volume documenta, attraverso fotografie e immagini di bozzetti e progetti, i capisaldi della produzione, ovvero le barche Tropicana (1987), Bahamas (1992), Dolcevita (1997), Aquariva (2000), Rivarama (2002), Rivale (2003), Sunriva (2003), Ego (2005) e Athena 115 (2005).
Mauro Micheli. Ediz. inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2005
pagine: 96
Il libro, in edizione inglese, ripercorre la produzione di Mauro Micheli, designer noto nel mondo della nautica da diporto, autore di barche considerate oggetti 'cult' dagli appassionati. Le creazioni di Micheli sono contraddistinte da un design classico, rigoroso, pulito ed elegante, che al proliferare di forme gratuite oppone il rigore e lo studio della duttilità dei materiali. Il volume documenta, attraverso fotografie e immagini di bozzetti e progetti, i capisaldi della produzione, ovvero le barche Tropicana (1987), Bahamas (1992), Dolcevita (1997), Aquariva (2000), Rivarama (2002), Rivale (2003), Sunriva (2003), Ego (2005) e Athena 115 (2005).
Giancarlo Piretti
Decio Giulio Riccardo Carugati
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2003
pagine: 95
Il volume è dedicato all'opera di Giancarlo Piretti. All'interno del libro si trovano saggi critici, schizzi, disegni e fotografie degli esemplari seriali che meglio esprimono l'identità del progettista.
Giancarlo Piretti. Ediz. inglese
Decio Giulio Riccardo Carugati
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2003
pagine: 95
Il volume è dedicato all'opera di Giancarlo Piretti. All'interno del libro si trovano saggi critici, schizzi, disegni e fotografie degli esemplari seriali che meglio esprimono l'identità del progettista.