Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Silvana: Genova e l'Europa

Genova e l'Europa continentale

Genova e l'Europa continentale

Pietro Boccardo, Clario Di Fabio

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2005

pagine: 320

La presentazione della fitta rete di rapporti culturali tra Genova e l'Europa - scopo di questa collana - si arricchisce ora di un nuovo tassello: oggetto di questo terzo volume sono tre Paesi dell'Europa continentale (Austria, Germania e Svizzera), che col capoluogo ligure hanno avuto nessi caratterizzati da diversi gradi di intensità e continuità. La varietà dei rapporti intrecciati tra Genova e le nazioni dell'Europa centrale, generati dall'interrelazione fra opere, artisti, committenti e collezionisti, ha dato origine a un'altrettanto varia articolazione tipologica delle produzioni, che, seppur in maniera discontinua, va dal Trecento fino alle soglie del Novecento, coinvolgendo architettura, scultura, pittura, decorazione e le arti "minori".
49,00

Genova e la Francia. Opere, artisti, committenti, collezionisti

Genova e la Francia. Opere, artisti, committenti, collezionisti

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2004

pagine: 323

Dopo il volume dedicato agli storici rapporti d'arte e di cultura tra Genova e la Spagna, questo volume prende in considerazione gli scambi culturali e artistici tra il capoluogo ligure e i "cugini" d'Oltralpe, rafforzati nei secoli dal lungo susseguirsi di flussi economici e mercantili. Undici studiosi italiani e otto francofoni approfondiscono i più svariati aspetti di un'ininterrotta storia di relazioni segnate da un'evidente reciprocità culturale, entro un lasso di tempo che va dalla fine del XII secolo ai primi tre decenni del Novecento.
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.