Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Silvana: Linea d'ombra libri

I colori della luce. I luoghi di Monet, Van Gogh, Gauguin

I colori della luce. I luoghi di Monet, Van Gogh, Gauguin

Antonio Politano

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2006

pagine: 159

Il libro, diviso in tre sezioni, è il viaggio affascinante nei paesaggi e nelle città più amati da Claude Monet, Vincent Van Gogh, Paul Gauguin, raccontato attraverso le curiosità, gli usi e i costumi dei luoghi, in un dialogo tra presente e passato, tra fotografia e pittura.
40,00

De Pisis

De Pisis

Marco Goldin

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2006

pagine: 176

20,00

Olivieri. L'azzurro

Olivieri. L'azzurro

Marco Goldin

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2006

pagine: 128

25,00

Ruggeri. Il nero

Ruggeri. Il nero

Marco Goldin

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2006

pagine: 128

25,00

Perez. Sculture. Catalogo della mostra (Brescia, 22 ottobre 2005-19 marzo 2006)

Perez. Sculture. Catalogo della mostra (Brescia, 22 ottobre 2005-19 marzo 2006)

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2005

pagine: 115

Il lavoro di Augusto Perez (Messina, 1929 - Napoli, 2000) ha riscosso un notevole interesse da parte della critica - famoso lo scritto di Cesare Brandi del 1959 e il testo di Renato Guttuso del 1958 - che ha sottolineato l'originalità della sua ricerca volta a superare il formalismo attraverso un accurato studio della forma. Partito da una cultura figurativa influenzata da Marini e Manzù, Perez ha via via conferito alle sue figure un'inconfondibile tipizzazione, realizzando in gesso, bronzo e cemento - il suo materiale più audace - sculture incentrate sostanzialmente sulla natura umana. Il volume è il catalogo della mostra (Brescia, Giardini del Castello, 22 ottobre 2005-19 marzo 2006).
25,00

Francalancia. Catalogo della mostra (Brescia, 22 ottobre 2005-20 gennaio 2006)

Francalancia. Catalogo della mostra (Brescia, 22 ottobre 2005-20 gennaio 2006)

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2005

pagine: 139

La pittura della Scuola romana e di quella particolare stagione artistica nota come Realismo magico è ripercorsa in questo volume attraverso le opere di Riccardo Francalancia (Assisi 1886 - Roma 1965). La mostra che si tiene a Brescia al Museo di Santa Giulia (22 ottobre 2005-20 gennaio 2006) presenta l'intera produzione pittorica dell'artista umbro, mettendo in luce la vena caratteristica delle sue opere: una fantasia accesa e vibrante, che si cela dietro i tratti semplici e familiari del quotidiano. Dalle prime prove, caratterizzate da una prospettiva lineare, tagliente e quasi fiabesca nella prospettiva di gusto primitivo, Francalancia maturerà nel tempo uno stile dai contorni più morbidi e sfumati.
25,00

Dugo da Dürer. Catalogo della mostra (Brescia, 22 ottobre 2005-19 ma rzo 2006)

Dugo da Dürer. Catalogo della mostra (Brescia, 22 ottobre 2005-19 ma rzo 2006)

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2005

pagine: 103

Il catalogo raccoglie una quindicina di incisioni di Franco Dugo (Grgar, Slovenia, 1941), uno tra i maggiori incisori contemporanei, che alla grafica ha sempre riservato uno spazio di grande rilievo all'interno della sua produzione. Questa serie, realizzata appositamente per la mostra alla Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia (22 ottobre 2005-19 marzo 2006), è ispirata al grande maestro Dürer, a cui già negli anni Ottanta Dugo aveva dedicato una serie di lavori, interessandosi soprattutto a rendere l'espressività della famosa "melancholia", da sempre considerata segno distintivo dell'artista.
28,00

Guccione. L'azzurro. Catalogo della mostra (Brescia, 22 ottobre 2005-20 gennaio 2006)

Guccione. L'azzurro. Catalogo della mostra (Brescia, 22 ottobre 2005-20 gennaio 2006)

Marco Goldin

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2005

pagine: 134

Il volume è dedicato a Piero Guccione, (Scicli, Ragusa, 1935), uno degli artisti più noti e apprezzati dalla critica contemporanea. Una scelta antologica, all'insegna del colore azzurro, illustra la ricerca di Guccione volta a ricreare con "esattezza e infinitezza" la dolce poesia del mare e del cielo. Le tele sono percorse da una moltitudine di segni sottili, che catturano le sottili variazioni della luce ed esprimono la meraviglia sempre rinnovata dinanzi a questi spazi, in cui colore e materia si identificano e l'azzurro si risolve in puro spazio pittorico. Il volume è il catalogo della mostra (Brescia, Museo del Risorgimento, 22 ottobre 2005-19 marzo 2006).
25,00

Sarnari. Il nero. Catalogo della mostra (Brescia, 22 ottobre 2005-20 gennaio 2006)

Sarnari. Il nero. Catalogo della mostra (Brescia, 22 ottobre 2005-20 gennaio 2006)

Marco Goldin

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2005

pagine: 117

Il catalogo presenta le suggestive opere di Franco Sarnari (Roma, 1933), scelte fra alcune realizzazioni degli anni Settanta accostate con altri suoi lavori più recenti, tutte accomunate da una grande attenzione per la trasfigurazione emotiva e pittorica del mare. Nelle tele di Sarnari campeggia un grande mare nero, che ha annullato ogni possibile connotazione realistica e che, ergendosi come una montagna scura, sembra suggellare nel suo profilo un magma denso di emozioni. Il volume è il catalogo della mostra (Brescia, Piccolo Miglio in Castello, 22 ottobre 2005-20 gennaio 2006).
25,00

Trittico. Francesco Michielin, Franco Polizzi. Catalogo della mostra (Brescia, 22 ottobre 2005-20 gennaio 2006)

Trittico. Francesco Michielin, Franco Polizzi. Catalogo della mostra (Brescia, 22 ottobre 2005-20 gennaio 2006)

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2005

pagine: 67

Il volume è dedicato a Francesco Michielin (Villorba, Treviso, 1954) e Franco Polizzi (Scicli, 1954). I due autori, appartenenti alla generazione immediatamente successiva a quella di Guccione e Sarnari, sono stati chiamati a realizzare per la mostra di Brescia (Piccolo Miglio in Castello, 22 ottobre 2005-20 gennaio 2006) un trittico, con tre tele della dimensione di un metro per lato. Nell'opera i due artisti riflettono l'interesse dominante per il paesaggio: da quello veneto di Michielin, più dolce e sfumato, a quello siciliano di Polizzi, più intenso e chiaroscurale.
15,00

Gaughin, Van Gogh. L'avventura del colore nuovo. Catalogo della mostra (Brescia, 22 ottobre 2005-19 marzo 2006)

Gaughin, Van Gogh. L'avventura del colore nuovo. Catalogo della mostra (Brescia, 22 ottobre 2005-19 marzo 2006)

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2005

pagine: 431

Il Museo di Santa Giulia di Brescia propone un'esposizione dedicata al confronto fra Van Gogh e Gauguin, due tra le figure artistiche più importanti del XIX secolo. Il catalogo racconta, in undici sezioni, la vicenda umana, poetica e artistica dei due grandi pittori, scandendo le trasformazioni più significative dei loro percorsi pittorici e mettendo in luce l'elemento fondamentale e imprescindibile della loro ricerca: la poesia del colore. La mostra si tiene a Brescia dal 22 ottobre 2005 al 19 marzo 2006.
48,00

Millet. Sessanta capolavori dal Museum of Fine Arts di Boston. Catalogo della mostra (Brescia, 22 ottobre 2005-19 marzo 2006)

Millet. Sessanta capolavori dal Museum of Fine Arts di Boston. Catalogo della mostra (Brescia, 22 ottobre 2005-19 marzo 2006)

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2005

pagine: 255

Grazie alla collaborazione con il Museum of Fine Arts di Boston - che possiede la collezione più grande delle opere di Jean-François Millet (1814-1875) - il volume consente di conoscere i dipinti e i pastelli di uno degli artisti francesi più fini e sensibili dell'Ottocento. Millet si dedicò alla ritrattistica, alla pittura mitologica e fu maestro indiscusso della Scuola di Barbizon. Lì visse dal 1849 e inaugurò quella stagione pittorica improntata a un realismo sociale e idealista e incentrata sulla rappresentazione del mondo rurale. Uno dei più grandi interpreti della tecnica del pastello nel XIX secolo, Millet fu fonte di ispirazione per Van Gogh. Il volume è il catalogo della mostra (Brescia, Museo di Santa Giulia 22 ottobre 2005-19 marzo 2006).
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.