Simonelli: Il piacere di raccontare
«Il Ghilgames». La più recente e completa traduzione commentata dall'originale cuneiforme delle dodici tavole rinvenute nella biblioteca del re Assurbanipal...
Claudio Saporetti
Libro
editore: Simonelli
anno edizione: 2001
pagine: 192
«Lettere a Giulia per capire la musica». In un originale corso di lezioni un famoso direttore d'orchestra guida il lettore, attraverso la fitta corrispondenza...
Gianpiero Taverna
Libro
editore: Simonelli
anno edizione: 2001
pagine: 176
Vorrei parlarti del cielo stellato. Un viaggio tra filosofi e poeti, letterati e artisti, alla scoperta dell'armonia
Alessandra Tarabochia Canavero
Libro
editore: Simonelli
anno edizione: 1999
pagine: 504
San Donnino, cella 31. La prigionia dei fascisti scampati al massacro di Dongo nella testimonianza inedita di un protagonista: Alfredo Degasperi...
Roberto Festorazzi
Libro
editore: Simonelli
anno edizione: 1999
pagine: 216
La giovinezza di Vittorio Emanuele III nei documenti dell'Archivio Osio
Mario Bondioli Osio
Libro
editore: Simonelli
anno edizione: 1998
pagine: 884
Il re signore. Tutto il racconto della vita di Umberto di Savoia
Luciano Regolo
Libro
editore: Simonelli
anno edizione: 1998
pagine: 696
Giovanni Pascoli. Tutto il racconto della vita tormentata di un grande poeta. In appendice un'ampia antologia dei suoi versi migliori
G. Luigi Ruggio
Libro
editore: Simonelli
anno edizione: 1998
pagine: 504
Nati dalle stelle. Viaggio nel cosmo alla scoperta delle nostre origini. Un racconto scientifico che appassiona e affascina come il più popolare dei romanzi
Piero Bianucci
Libro
editore: Simonelli
anno edizione: 1997
pagine: 240
Amore. Emozioni in ordine alfabetico
Paola Quattrini
Libro
editore: Simonelli
anno edizione: 1997
pagine: 144
Perché amore scritto con le lettere puntate? Perché in questo libro si parla soprattutto di amore, ma i protagonisti maschili di queste storie d'amore sono tutti indicati, invece che con un nome e un cognome, con una lettera maiuscola puntata. Un libro che segna l'esordio come scrittrice di una brava attrice come Paola Quattrini. Un esordio certamente molto autobiografico, anche se l'autrice tiene a precisare: "Molte delle cose che racconto hanno un'ispirazione autobiografica ma non cercate di sapere dove, come e chi".
La magia nell'Islam
Gabriele Mandel
Libro
editore: Simonelli
anno edizione: 1997
pagine: 228
La magia esiste? Ha un fondamento? Sussitono veramente forze negative in grado di sconvolgere il corso delle nostre realtà, ed esistono formule e riti in grado di riportare la negatività alla positività, il male al bene? L'Islam ha risposte affermative, precise, poiché il Corano stesso autentica la magia e fornisce gli elementi per difendersi dalle sue negatività. L'autore di questo libro parte dunque dal Corano e ci parla dei detti del profeta Maometto (gli Ahdth), citando poi, lungo il filo dei secoli, i più grandi maghi e alchimisti dell'Islam e i più grandi storici e sociologi che hanno parlato di magia.