Simonelli: Il piacere di raccontare
La regina incompresa. Tutto il racconto della vita di Maria José di Savoia
Luciano Regolo
Libro
editore: Simonelli
anno edizione: 2002
pagine: 448
C'era una volta il Che. Ernesto Guevara, tutta un'altra storia
Leonardo Facco
Libro: Libro in brossura
editore: Simonelli
anno edizione: 2008
pagine: 112
Che Guevara era davvero un eroe senza macchia e senza infamia? Che Guevara era un assassino o un filantropo? Che Guevara era un buon economista? Che Guevara era il difensore dei più poveri e dei diversi? Che Guevara era medico oppure no? Queste sono alcune delle domande a cui risponde questo libro molto documentato. Grazie alla documentazione e alle testimonianze raccolte da Leonardo Facco e riportate in queste pagine, sembra emergere che il guerrigliero era una specie di "macchina di morte". Scrisse in una lettera a sua moglie: "Mia cara: mi trovo nella selva cubana, vivo e assetato di sangue". Tra le altre sostenne: "La via pacifica è da scordare e la violenza è inevitabile. Per la realizzazione di regimi socialisti dovranno scorrere fiumi di sangue nel segno della liberazione, anche al costo di milioni di vittime atomiche".
La pianista del duce. Vita, amori e passioni di Magda Brard, l'artista francese che ammaliò Benito Mussolini
Roberto Festorazzi
Libro
editore: Simonelli
anno edizione: 2007
pagine: 192
La reginella santa. Tutto il racconto della vita di Maria Cristina di Savoia sovrana delle Due Sicilie
Luciano Regolo
Libro
editore: Simonelli
anno edizione: 2007
pagine: 504
Il battello dei sogni. Tutto il racconto della vita di Caterina Boratto, la grande attrice «Riscoperta» da Federico Fellini
Marina Ceratto
Libro
editore: Simonelli
anno edizione: 2007
pagine: 264
Lettera ad un amico della terra di mezzo
Franco Manni
Libro: Libro rilegato
editore: Simonelli
anno edizione: 2006
pagine: 352
Guida personale di Etica Filosofica sulle tracce di Aristotele, Freud e Croce passando per J.R.R. Tolkien. Con una nota di Norberto Bobbio. Questo è un libro non accademico e non specialistico, che si indirizza a persone riflessive di cultura media. Il discorso di Etica qui svolto si articola secondo lo schema antico delle Virtù, dei Vizi e della Felicità, illustrando le teorie via via esposte con esempi tratti dalla tradizione storica e letteraria del passato remoto e prossimo. La "Terra di Mezzo" di cui parla il titolo è il cuore intimo della Vita Quotidiana di ogni persona, cuore che si trova "in mezzo" tra due regioni da cui esso è separato e deve rimanerlo: gli Ideali di Perfezione (che tenderebbero a svalutarne la preziosità) da una parte, e le Militanze Conformistiche (che tenderebbero a svuotarlo di significato personale) dall'altra.
Liberalismo e democrazia
Norberto Bobbio
Libro: Libro in brossura
editore: Simonelli
anno edizione: 2006
pagine: 160
Quest'opera si presenta come un'agile e chiara spiegazione di due concetti della politica che sono sì fondamentali, ma che di fatto si tende a confondere tra loro.
Candida Soror
Maria Santini
Libro: Libro in brossura
editore: Simonelli
anno edizione: 2005
pagine: 352
Il racconto della vita di Mariu Pascoli, l'adorata sorella dell'autore della Cavalla Storna.