Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sistemi Editoriali: Monografie teor-prat. Diritto societario

La società cooperativa

La società cooperativa

Andrea Bonechi

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2005

pagine: 505

Il nuovo diritto delle società di capitali è ormai a regime e con esso la rinnovata disciplina delle società cooperative. Molte sono le novità introdotte dalla riforma per il settore cooperativistico, allo scopo di predisporre una struttura societaria maggiormente flessibile e disponibile all'accesso di capitali, valorizzando al contempo la funzione e la ragione stessa della causa mutualistica. Il testo ripercorre tutti gli ambiti applicativi della società cooperativa, dando conto degli elementi di novità che, prima il D.Lgs. 11 gennaio 2003, n. 6, poi i successivi decreti correttivi intervenuti ad integrazione del primo (D.Lgs. 6 febbraio 2004, n. 37 e D.Lgs. 28 dicembre 2004, n. 310), hanno introdotto nel corpo del codice.
32,00

Gli atti costitutivi. Costituzione, conferimenti, modifiche dell'atto costitutivo e recesso nella Spa

Gli atti costitutivi. Costituzione, conferimenti, modifiche dell'atto costitutivo e recesso nella Spa

Alberto Giletta

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2005

pagine: 352

Il D.Lgs. 17 gennaio 2003, n. 6 ed i successivi decreti correttivi (D.Lgs. 6 febbraio 2004, n. 37 e D.Lgs. 28 dicembre 2004, n. 310) hanno radicalmente innovato l'impianto normativo delle società, predisponendo una riforma organica della materia che ha investito soprattutto la fase costitutiva, adeguandola alle nuove regole dettate per l'organizzazione ed il funzionamento delle imprese collettive. Il testo fornisce un'illustrazione ampia e completa del procedimento di costituzione della società per azioni come definito dalla riforma, soffermandosi ad analizzare le maggiori questioni interpretative lasciate irrisolte con l'ausilio dell'elaborazione giurisprudenziale pregressa e dei primi orientamenti della dottrina e della categoria notarile.
25,00

La società a responsabilità limitata

La società a responsabilità limitata

Mario Barbuto

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2005

pagine: 528

Le modifiche alla disciplina della S.r.L. sono fra le novità più rilevanti della riforma societaria. Il D.Lgs. 6/2003 ha riservato un apposito gruppo di norme (artt. 2462-2483) alla regolamentazione del nuovo modello in modo autonomo rispetto alla S.p.a. L'opera si dipana attraverso brevi monografie su argomenti topici della nuova S.r.l.: la nascita-costituzione, con una trattazione dei conferimenti, dei finanziamenti e dei titoli di debito; la natura giuridica, le regole pratiche e le vicende traslative delle "partecipazioni", con la trattazione del recesso e dell'esclusione del socio; l'aspetto funzionale dell'amministrazione e del controllo.
42,00

Trasformazioni, fusioni e scissioni. Disciplina civilistica, atti e suggerimenti professionali

Trasformazioni, fusioni e scissioni. Disciplina civilistica, atti e suggerimenti professionali

Giulio Andreani

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2005

pagine: 736

Con l'entrata in vigore del D.Lgs. 17 gennaio 2003 n. 6, che ha innovato le norme in tema di società di capitali e cooperative, le operazioni straordinarie sono state oggetto di modifiche che hanno contribuito ad incrementare la capacità delle imprese di adeguarsi ai mutamenti dell'economia. La vitalità di un sistema economico aziendale ha infatti imposto la necessità di incidere sui fenomeni della dinamica gestionale rappresentati dagli istituti della trasformazione, della fusione e della scissione. Nel volume è esaminata, attraverso una lettura sistematica delle nuove norme, la disciplina civilistica delle operazioni di trasformazione, fusione e scissione societaria come risulta modificata dalla norma.
48,00

Le impugnature di bilancio e l'accertamento del falso

Le impugnature di bilancio e l'accertamento del falso

Giorgio Bianchi

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2004

pagine: 395

Il bilancio falso o, comunque, scorretto, oltre che costituire motivo di annullabilità o nullità della delibera che lo ha approvato, coinvolge gli amministratori e gli organi di controllo (se non hanno esercitato con diligenza il loro compito di revisione), nella responsabilità civile o penale. Se scorrettezze e falsità ricadono a vantaggio della società, la stessa è, comunque, tenuta a rispondere a titolo di responsabilità amministrativa. Il lavoro ripercorre l'itinerario per la valida costituzione e svolgimento dell'assemblea che approva il bilancio illustrando le norme e le tecniche relative alla sua formazione, integrate dai principi contabili generalmente accettati.
24,00

Formulario degli atti societari

Formulario degli atti societari

Alfonso Rossi

Libro

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2004

pagine: 544

40,00

Azioni obbligazioni ed altri strumenti finanziari partecipativi
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.