Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Skira: Accademia naz. Santa Cecilia. L'arte arm.

Tony Pappano direttore d'orchestra

Tony Pappano direttore d'orchestra

Pietro Acquafredda

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2007

pagine: 80

35,00

Ludwig van Beethoven. Epistolario 1817-1822. Volume Vol. 4

Ludwig van Beethoven. Epistolario 1817-1822. Volume Vol. 4

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2003

pagine: 720

Continua la pubblicazione dell'Epistolario di Beethoven, un'operazione editoriale che comprende in tutto circa 2300 lettere (dal 1783 al 1827) distribuite in sei volumi, cui si aggiungono due volumi con il regesto, altri documenti e vari indici. Questo quarto volume dell'Epistolario completo riunisce il copioso carteggio del compositore tedesco degli anni 1817-1822; le lettere, pubblicate integralmente sono corredate di dipinti e disegni in stretta relazione al testo.
55,00

Il nuovo mondo musicale di Pier Leone Ghezzi

Il nuovo mondo musicale di Pier Leone Ghezzi

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2002

pagine: 496

La storia della musica attraverso l'opera di uno dei più importanti artisti del Settecento. Un volume che riunisce, dalle maggiori collezioni pubbliche e private del mondo, i disegni e le caricature dei personaggi attivi negli ambienti musicali e nella cultura romana della prima metà del Settecento: preziosi documenti della vita musicale e dei suoi protagonisti (compositori, cantanti, strumentisti, mecenati) nell'epoca d'oro del cardinale Ottoboni. Il volume riunisce trecentottanta tra disegni e incisioni di interesse musicale, selezionati nelle collezioni della Biblioteca Apostolica Vaticana, del British Museum, del Museo Statale di Belle Arti Puskin di Mosca e in diversi altri "giacimenti".
92,96

Ludwig van Beethoven. Epistolario 1825-1827. Ediz. illustrata. Vol. 6

Ludwig van Beethoven. Epistolario 1825-1827. Ediz. illustrata. Vol. 6

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2008

pagine: 320

Prosegue la pubblicazione dell'Epistolario di Beethoven, un'operazione editoriale di notevole rilievo; l'edizione comprende in tutto circa 2300 lettere (dal 1783 al 1827) distribuite in sei volumi cui si aggiungono due volumi con il regesto, altri documenti e vari indici. Questo sesto volume dell'Epistolario completo riunisce il copioso carteggio del compositore tedesco degli anni 1825-1827; le lettere, pubblicate integralmente sono corredate di dipinti e disegni in stretta relazione al testo.
49,00

Ludwig van Beethoven. Epistolario 1823-1824. Ediz. illustrata. Vol. 5

Ludwig van Beethoven. Epistolario 1823-1824. Ediz. illustrata. Vol. 5

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2004

pagine: 472

I grandi capolavori della maturità beethoveniana occupano lo sfondo della ricca corrispondenza del biennio 1823-24. Si moltiplicano gli sforzi del maestro per trarre dalla musica i mezzi per il sostentamento proprio e del nipote Karl. La Missa solemnis, la Nona Sinfonia, le variazioni su un Valzer di Diabelli, la prima serie di Bagatelle per pianoforte, la commissione dei tre Quartetti per il principe Galitzin: mentre Beethoven compone febbrilmente, si affaccia la presenza, talvolta fastidiosa e ingombrante, di Anton Schindler. Si conferma, anche per la datazione delle lettere, l'importanza dei celebri "Quaderni di conversazione", specchio della vita quotidiana del grande compositore.
50,00

Ludwig van Beethoven. Epistolario 1814-1816. Ediz. illustrata. Vol. 3

Ludwig van Beethoven. Epistolario 1814-1816. Ediz. illustrata. Vol. 3

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2002

pagine: 464

Questo terzo volume dell'Epistolario completo riunisce il copioso carteggio del compositore tedesco degli anni 1814-1816; le lettere, pubblicate integralmente sono corredate di dipinti e disegni in stretta relazione al testo.
46,48

Ludwig van Beethoven. Epistolario 1783-1807. Ediz. illustrata. Vol. 1

Ludwig van Beethoven. Epistolario 1783-1807. Ediz. illustrata. Vol. 1

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2002

pagine: 448

La corrispondenza di Beethoven costituisce una fonte importante per la conoscenza della vita e dell'opera del grande compositore tedesco. L'edizione completa dell'epistolario di Beethoven riunisce, in ordine cronologico, tutte le 1789 lettere autografe conosciute, 370 lettere a lui indirizzate e numerosi documenti scritti per suo conto: le lettere, le note e gli appunti relativi a concerti, problemi e dubbi compositivi delle varie opere sono affiancati dalla corrispondenza con familiari, amici e conoscenti. Questo primo volume dell'epistolario completo riunisce la corrispondenza di Ludwig van Beethoven degli anni 1783-1807; le lettere, pubblicate integralmente, includono passaggi cancellati e minute e sono corredate di ritratti e disegni.
46,48

Muzio Clementi

Muzio Clementi

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2002

25,82

Jacopo Ferretti e la cultura del suo tempo. Atti del Convegno di studi (Roma, 28-29 novembre 1996)
30,99

Ludwig van Beethoven. Epistolario 1808-1813. Ediz. illustrata. Vol. 2

Ludwig van Beethoven. Epistolario 1808-1813. Ediz. illustrata. Vol. 2

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2002

pagine: 460

Continua la pubblicazione dell'Epistolario di Beethoven, un'operazione editoriale di notevole rilievo. Dopo molti anni, durante i quali l'esigenza di una rinnovata e completa edizione italiana del carteggio del grande musicista si era fatta sempre più urgente, studiosi e appassionati possono finalmente approdare a un testo beethoveniano curato e redatto con i più rigorosi criteri scientifici. L'edizione comprende in tutto circa 2300 lettere (dal 1783 al 1827) distribuite in sei volumi cui si aggiungono due volumi con il regesto, altri documenti e vari indici. Oltre alle lettere scritte da Beethoven o a lui indirizzate sono incluse anche lettere di terzi che riguardano il compositore o i suoi lavori, minute e altri documenti. Questo secondo volume dell'epistolario completo riunisce la corrispondenza di Ludwig van Beethoven degli anni 1808-1813; le lettere, pubblicate integralmente, includono passaggi cancellati e minute e sono corredate di ritratti e disegni in stretta relazione al testo.
46,48

L'arte della fuga di Johann Sebastian Bach

L'arte della fuga di Johann Sebastian Bach

Hans-Eberhard Dentler

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2002

pagine: 176

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.