Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Soldiershop: Soldiers&weapons

L'esercito del regno italico (1805-1814). Volume 1

L'esercito del regno italico (1805-1814). Volume 1

Luca Stefano Cristini

Libro: Copertina morbida

editore: Soldiershop

anno edizione: 2012

pagine: 68

In questi tempi si celebrano i centocinquant'anni dell'unità d'Italia, che si è realizzata, come noto, il 17 marzo 1861, al termine di quel lungo percorso storico noto col nome di Risorgimento. Tuttavia un primo seme di italianità, e non solo nella denominazione, si ebbe con la nascita, nel 1805, del Regno Italico, stato a sua volta figlio delle repubbliche Cisalpina, Cispadana e altre, fiorite a seguito della Rivoluzione francese. Il ventennio napoleonico portò in Italia gioie e dolori, fu un periodo complesso che tuttavia concorse grandemente , grazie all'affermazione degli ideali rivoluzionari e di fatto tramite la legislazione pubblica voluta da Napoleone, all'affermazione dello stato di diritto. Questa unione di fattori per prima instillò l'idea di una rinascita nazionale, partorita dall'unione di quel coacervo di stati e staterelli che allora componevano la penisola. Anche l'adozione del primo tricolore, avvenuta il 7 gennaio 1797, agli albori di quel periodo rivoluzionario, consacrò ancor di più questa idea primigenia di Italia così come oggi la conosciamo.
20,00

L'esercito romano da Romolo a re Artù. Ediz. italiana e inglese. Volume 2

L'esercito romano da Romolo a re Artù. Ediz. italiana e inglese. Volume 2

Marco Lucchetti

Libro: Copertina morbida

editore: Soldiershop

anno edizione: 2011

pagine: 80

Continua il viaggio degli autori nel mondo dell'esercito romano: in questo secondo volumesi racconta la storia delle legioni imperiali del periodo classico, durante il quale l'Imperoraggiunse il massimo della sua estensione territoriale. Attraverso 16 splendide tavole a colori e numerose illustrazioni, vengono raccontate le tattiche, le battaglie e le vite dei generali che fecero grandi le legioni di Roma.
23,00

L'esercito romano da Romolo a re Artù. Ediz. italiana e inglese. Volume 1

L'esercito romano da Romolo a re Artù. Ediz. italiana e inglese. Volume 1

Marco Lucchetti

Libro: Copertina morbida

editore: Soldiershop

anno edizione: 2011

pagine: 80

23,00

L'esercito del regno italico (1805-1814). Volume 2

L'esercito del regno italico (1805-1814). Volume 2

Luca Stefano Cristini

Libro: Copertina morbida

editore: Soldiershop

anno edizione: 2011

pagine: 80

Di questi tempi celebriamo i centocinquant'anni dell'unità d'Italia, avvenuta come noto il 17 marzo 1861. Processo avvenuto a termine di quel lungo percorso storico noto col nome di Risorgimento. Tuttavia un primo seme di italianità, e non solo nella denominazione, si ebbe con la nascita, nel 1805 del Regno Italico, uno Stato a sua volta figlio delle repubbliche Cisalpina, Cispadana e altre fiorite a seguito della Rivoluzione francese in tutta la penisola. Quel ventennio napoleonico portò in Italia gioie e dolori, fu un periodo complesso che tuttavia concorse grandemente, grazie all'affermazione degli ideali rivoluzionari e di fatto grazie all'affermazione tramite la legislazione pubblica voluta da Napoleone, dello stato di diritto.
23,00

L'esercito del regno italico (1805-1814). Volume 3

L'esercito del regno italico (1805-1814). Volume 3

Luca Stefano Cristini

Libro: Copertina morbida

editore: Soldiershop

anno edizione: 2011

pagine: 80

Di questi tempi celebriamo i centocinquant'anni dell'unità d'Italia, avvenuta come noto il 17 marzo 1861. Processo avvenuto a termine di quel lungo percorso storico noto col nome di Risorgimento. Tuttavia un primo seme di italianità, e non solo nella denominazione, si ebbe con la nascita, nel 1805 del Regno Italico, uno Stato a sua volta figlio delle repubbliche Cisalpina, Cispadana e altre fiorite a seguito della Rivoluzione francese in tutta la penisola. Quel ventennio napoleonico portò in Italia gioie e dolori, fu un periodo complesso che tuttavia concorse grandemente, grazie all'affermazione degli ideali rivoluzionari e di fatto grazie all'affermazione tramite la legislazione pubblica voluta da Napoleone, dello stato di diritto.
23,00

Esercito imperiale al tempo del principe Eugenio di Savoia (1690-720). La fanteria. Ediz. italiana e inglese (L'). Vol. 1

Esercito imperiale al tempo del principe Eugenio di Savoia (1690-720). La fanteria. Ediz. italiana e inglese (L'). Vol. 1

Bruno Mugnai, Luca S. Cristini

Libro: Copertina morbida

editore: Soldiershop

anno edizione: 2010

pagine: 68

Eugenio principe di Savoia e conte di Soissons. Generale di Cavalleria a soli 24 anni, Feldmaresciallo a 27, il principe resta il più celebre comandante della storia dell'esercito austriaco. Per l'abilità che seppe dimostrare anche in campo diplomatico, Eugenio si guadagnò il soprannome di "Imperatore segreto". Da buon "francese" inizia la sua carriera militare presentandosi a corte per offrire la propria spada a Luigi XIV. Il re sole però non lo stima o non lo considera vista la giovane età e l'aspetto gracile e lo licenzia senza fornirne i motivi, di fatto rifiutando di accoglierlo nell'esercito. Se ne pentirà per tutta la vita. Corso, anzi meglio, fuggito a Vienna, viene calorosamente accolto da Leopoldo I°. Fa in tempo a partecipare alla liberazione di Vienna dal grande assedio turco. Da li inizia la sua sfolgorante carriera che porterà gloria a lui e all'esercito da lui guidato. In questa serie di tre volumi ci occupiamo di analizzare nel dettaglio la fanteria imperiale nel periodo del grande Eugenio. I reggimenti, le uniformi e l'organizzazione dell'armata degli Asburgo.
23,00

Esercito imperiale al tempo del principe Eugenio di Savoia (1690-720). La Fanteria. Ediz. italiana e inglese (L'). Vol. 2

Esercito imperiale al tempo del principe Eugenio di Savoia (1690-720). La Fanteria. Ediz. italiana e inglese (L'). Vol. 2

Bruno Mugnai, Luca S. Cristini

Libro: Copertina morbida

editore: Soldiershop

anno edizione: 2010

pagine: 68

Eugenio principe di Savoia e conte di Soissons. Generale di Cavalleria a soli 24 anni, Feldmaresciallo a 27, il principe resta il più celebre comandante della storia dell'esercito austriaco. Per l'abilità che seppe dimostrare anche in campo diplomatico, Eugenio si guadagnò il soprannome di "Imperatore segreto". Da buon "francese" inizia la sua carriera militare presentandosi a corte per offrire la propria spada a Luigi XIV. Il re sole però non lo stima o non lo considera vista la giovane età e l'aspetto gracile e lo licenzia senza fornirne i motivi, di fatto rifiutando di accoglierlo nell'esercito. Se ne pentirà per tutta la vita. Corso, anzi meglio, fuggito a Vienna, viene calorosamente accolto da Leopoldo I. Fa in tempo a partecipare alla liberazione di Vienna dal grande assedio turco. Da li inizia la sua sfolgorante carriera che porterà gloria a lui e all'esercito da lui guidato. In questa serie di tre volumi ci occupiamo di analizzare nel dettaglio la fanteria imperiale nel periodo del grande Eugenio. I reggimenti, le uniformi e l'organizzazione dell'armata degli Asburgo.
20,00

Esercito imperiale al tempo del principe Eugenio di Savoia (1690-720). La fanteria. Ediz. italiana e inglese (L'). Vol. 3

Esercito imperiale al tempo del principe Eugenio di Savoia (1690-720). La fanteria. Ediz. italiana e inglese (L'). Vol. 3

Bruno Mugnai, Luca S. Cristini

Libro: Copertina morbida

editore: Soldiershop

anno edizione: 2010

pagine: 68

Eugenio principe di Savoia e conte di Soissons. Generale di Cavalleria a soli 24 anni, Feldmaresciallo a 27, il principe resta il più celebre comandante della storia dell'esercito austriaco. Per l'abilità che seppe dimostrare anche in campo diplomatico, Eugenio si guadagnò il soprannome di "Imperatore segreto". Da buon "francese" inizia la sua carriera militare presentandosi a corte per offrire la propria spada a Luigi XIV. Il Re Sole però non lo stima o non lo considera vista la giovane età e l'aspetto gracile e lo licenzia senza fornirne i motivi, di fatto rifiutando di accoglierlo nell'esercito. Se ne pentirà per tutta la vita. Corso, anzi meglio, fuggito a Vienna, viene calorosamente accolto da Leopoldo I. Fa in tempo a partecipare alla liberazione di Vienna dal grande assedio turco. Da li inizia la sua sfolgorante carriera cje porterà gloria a lui e all'esercito da lui guidato. In questa serie di tre volumi ci occupiamo di analizzare nel dettaglio la fanteria imperiale nel periodo del grande Eugenio. I reggimenti, le uniformi e l'organizzazione dell'armata degli Asburgo.
20,00

Cavalieri in giostre e tornei. Le dame, i cavalieri, l'arme, gli amori del XV e XVI secolo. Ediz. italiana e inglese. Vol. 1

Cavalieri in giostre e tornei. Le dame, i cavalieri, l'arme, gli amori del XV e XVI secolo. Ediz. italiana e inglese. Vol. 1

Luca S. Cristini

Libro: Copertina morbida

editore: Soldiershop

anno edizione: 2010

pagine: 68

Il primo di due volumi dedicato al fantastico mondo della cavalleria e al suo esercizio per antonomasia: il torneo o la giostra. Corredato da stupende tavole a colori ed in bianco e nero, accompagnate da un testo ricco di storia e di suggestione che vi affascinerà.
20,00

Cavalieri in giostre e tornei. Le dame, i cavalieri, l'arme, gli amori del XV e XVI secolo. Ediz. italiana e inglese. Vol. 2

Cavalieri in giostre e tornei. Le dame, i cavalieri, l'arme, gli amori del XV e XVI secolo. Ediz. italiana e inglese. Vol. 2

Luca S. Cristini

Libro: Copertina morbida

editore: Soldiershop

anno edizione: 2010

pagine: 68

Il volume è dedicato al fantastico mondo della cavalleria e al suo esercizio per antonomasia: il torneo o la giostra. Corredato da stupende tavole a colori ed in bianco e nero, accompagnate da un testo ricco di storia e di suggestione che vi affascinerà.
20,00

I volontari stranieri e le brigate internazionali in Spagna (1936-39)

I volontari stranieri e le brigate internazionali in Spagna (1936-39)

Bruno Mugnai

Libro: Copertina morbida

editore: Soldiershop

anno edizione: 2010

pagine: 72

Il 22 settembre 1938 - nel mezzo dei furiosi combattimenti sull'Ebro - nella vana illusione di ottenere come contropartita il ritiro dei contingenti italiano e tedesco, il governo della Repubblica Spagnola comunicò la decisione di richiamare dal fronte tutti i volontari internazionali e chiese la costituzione di una commissione per controllare l'effettivo ritiro di tutti i combattenti stranieri. Con questo atto si chiudeva l'epopea dei volontari internazionali e la nascita di uno dei più straordinari miti del Novecento. Nonostante i protagonisti di quelle vicende siano oggi quasi tutti scomparsi, l'avventura de 'los mejores hombres en el mundo' continua a destare l'interesse degli specialisti e degli appassionati di storia e viene qui riproposta per un contributo aggiornato alla storia militare delle formazioni antifasciste.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.