Stampa Alternativa: Eretica
Selvatico e coltivato. Storie di vita bioregionale
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2003
pagine: 192
"Normalmente non uso seggiole né tavoli. Sul pavimento della cucina, che è anche la stanza principale, c'è un tappeto per sedersi e per mangiare basta una piccola tovaglia per terra su cui appoggiare pentole e ciotola. I popoli che più sono vicini alla madre terra, al selvatico, siedono a terra a gambe incrociate. E così pure andare scalzo il più possibile, con meno vestiti possibili, il corpo a contatto con l'aria, con il vento, la pioggia, offrire il corpo agli elementi, prendere energia dagli elementi". Una raccolta di testimonianze diverse in risposta ad unico obiettivo: difendere la Terra dalla distruzione dei paesaggi e delle culture. Introduce il volume uno scritto di Gary Snyder.
L'ultimo colpo di Horst Fantazzini
Patrizia Diamante
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2003
pagine: 176
È il racconto dell'ultima storia d'amore, vissuta tra carcere e semi-libertà da Horst Fantazzini, anarchico bolognese che negli anni '60 assurse agli onori della cronaca come "bandito gentile" per le numerose rapine in banca, compiute con una pistola giocattolo e modi cortesi e ironici. A seguito di un'appassionata campagna nazionale per la semi-libertà, Fantazzini di giorno può uscire dal carcere dopo 20 anni di dura detenzione. Per farlo è costretto ad accettare un lavoro duro e umiliante, ma la sua vocazione di rapinatore non lo abbandona. L'autrice è stata l'animatrice del comitato per la semi-libertà di Horst Fantazzini e la sua ultima compagna. Pittrice, decoratrice, ceramista, ha già pubblicato racconti e filastrocche.
Giordano Bruno davanti all'inquisizione
Jean Rocchi
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2003
pagine: 104
Come vive, ora dopo ora, cosa pensa e soprattutto come resiste una persona sepolta nella segreta di una vecchia fortezza. La persona in questione non è uno qualunque. È Giordano Bruno che, prima di finire bruciato su un rogo a piazza Campo de' Fiori per ordine della Santa Inquisizione, fu tenuto prigioniero per sette anni in una cella buia e umida a Castel Sant'Angelo. Il romanzo di Rocchi, ispirato dalla vicenda umana di Giordano Bruno, forte dei soli documenti esistenti conservati in Vaticano, ricostruisce quell'interminabile periodo durante il quale un uomo solo tenne testa allo strapotere clericale. Jean Rocchi, francese, studioso medioevalista, si cimenta per la prima volta con un romanzo.
I figli di Babele. Racconti anticlericali
Vincenzo Ruotolo
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2003
pagine: 160
I "figli di Babele" nascono dalla città ideale che ha sede fra la testa e il cuore dell'autore, vengono mandati in giro per il mondo a predicare l'altra verità, o l'altra confusione. I suoi personaggi principali, quelli che parlano la lingua della sua terra, il suo dialetto-lingua, sono Gesù e la Madonna, gli apostoli e S. Giuseppe e lo stesso Dio. Ma sono ritratti in situazioni per nulla ufficiali: sono il padre e la madre dell'autore, i suoi fratelli e sorelle, sono gli zii e i vicini di casa. E parlano il dialetto barlettano. Così l'autore li immagina, e così li ama, mentre escono dalle pose obbligate dell'iconografia ufficiale e assumono gli atteggiamenti della gente comune.
Le parole della terra. Manuale per enodissidenti e gastroribelli
Pablo Echaurren, Luigi Veronelli
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2003
pagine: 158
Le "parole della terra" sono quelle che attraversano il dialogo tra Veronelli ed Echaurren, nato sulle pagine del giornale "Carta" e che intende spingere i giovani a non scegliere la via delle grandi città, dei supermercati, dei gruppi agroalimentari, dei cibi geneticamente modificati, ma a restare sul proprio territorio a tener alta la bandiera di forme di agricoltura e vita eco-compatibili. Il cibo e il vino come politica, per opporsi alla globalizzazione forzata dalle multinazionali, come forma di resistenza quotidiana. Cibo e vino non per chef e gourmet incensati dalle guide gastronomiche, ma come strumenti concreti per "smascherare la falsificazione perpetrata dall'industria alimentare".
Parto di testa. La gravidanza del padre
Antonio Barocci
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2003
pagine: 128
"Noi uomini siamo soliti partire di testa per la gioia il primo mese e poi partire per il Messico al terzo pannolino." Così inizia il "diario" di Antonio Barocci, il quale non è partito per il Messico e grazie alla sua ironia - soprattutto autoironia - accompagna il lettore lungo i nove mesi di gravidanza con leggerezza e irriverenza, fino alla sala parto, e anche oltre. "Parto di testa" è il racconto dei nove mesi di attesa dal punto di vista di un giovane padre, perché chi ha detto che la gravidanza è solo una faccenda di donne?
L'uomo di Atlantide. Vita, morte e misteri dell'archeologo di Santorini
Mario La Ferla
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2003
pagine: 126
Nell'estate 1974 finisce il regime dei colonnelli. In Grecia torna la democrazia. Spyridon Marinatos, l'archeologo di Atlantide, resta senza protettori. A Santorini lo abbandonano tutti, anche gli operai che lavorano con lui agli scavi fin dal 1966. Finisce l'avventura per la quale ha sacrificato tutto. All'improvviso, l'uomo che per otto anni ha ricevuto soldi e onori, si trova in un cono d'ombra dal quale non uscirà più. E Svanisce anche il sogno di quanti, e nel mondo erano moltissimi, speravano che prima o poi fosse riportato alla luce il favoloso continente perduto.
Software libero pensiero libero. Volume 1
Richard Stallman
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2003
pagine: 192
Il volume raccoglie una scelta di scritti e di interventi di Richard Stallman, l'ideatore del movimento del software libero. Dagli abusi del copyright (diritto d'autore) alla necessità del copyleft (permesso d'autore), dai pericoli dei brevetti sul software alla storia dettagliata del "free software". Vent'anni di testi e interventi pubblici su argomenti che hanno modificato la concezione dell'informatica e della tecnologia.
Da Fiume a Roma. 1919-23 storia di quattro anni. L'invenzione del fascismo
Guglielmo Ferrero
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2003
pagine: 128
L'attenta riflessione di Guglielmo Ferrero su cause e origini della dittatura fascista spiega non solo la continuità del progetto antidemocratico che da Fiume porta alla marcia su Roma, ma la stessa marcia su Fiume come embrione e modello di tutto ciò che sarà il fascismo: null'altro che perfezionamento e imitazione dell'esempio dannunziano, fino alle estreme conseguenze, grazie al sostegno determinante di nazionalisti, militari, clero, borghesia e capitale.
Psicofunghi italiani
Gilberto Camilla
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2003
pagine: 104
Un libro scritto per chi cerca funghi dalle proprietà psicoattive accertate, quelli ignorati in tutti gli altri manuali, oppure definiti 'velenosi' o 'non commestibili'. Dagli innocui 'funghi allucinogeni', fino alle varietà non letali del genere Amanita, sono descritte con sufficiente chiarezza le specie reperibili finora conosciute con schede, apparato iconografico, disegni e fotografie a colori. Nel testo sono riportate le informazioni sugli effetti e le testimonianze di sperimentatori volontari, insieme a utili consigli per 'non farsi male'.
Io sono Gesù Cristo. Scritti eretici e blasfemi. Testo francese a fronte
Antonin Artaud
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2003
pagine: 128
Il libro presenta gli scritti di carattere composito dedicati da Antonin Artaud, lo scrittore francese tra i più scomodi ed "eretici" del Novecento, alla figura di Cristo. In particolare i due testi intitolati "Io sputo sul cristo innato" e "Essere cristo non significa essere Gesù cristo", composti nel 1947 - qualche mese prima di morire a 51 anni per cancro - e ritrovati solo recentemente. Si tratta di due brani di una violenza linguistica inaudita, che testimoniano dell'abiura di Cristo e della religione cattolica, abbracciata da Artaud in maniera esaltata e rigorosa durante il pluriennale internamento negli ospedali psichiatrici francesi.
Il maratoneta. Da caso pietoso a caso pericoloso. Storia di una battaglia di libertà
Luca Coscioni
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2002
pagine: 224
Cinque anni fa viene colpito da sclerosi laterale amiotrofica, malattia che prende di mira i motoneuroni, le cellule che controllano la muscolatura volontaria. Il suo nome è Luca Coscioni e lotta per il diritto di tutti i malati del mondo alla libertà di terapia e di coscienza. La ricerca sulle cellule staminali embrionali potrebbe un giorno curare patologie mortali, ma le pressioni clericali tentano ovunque di bloccarla. Questo libro è la voce di chi si batte per una ricerca libera dai fondamentalismi. Con una prefazione di Umberto Veronesi.