Stampa Alternativa: Eretica
Tutto vero/membri di partito. Le avventure pornopolitiche di Rossana Doll
Alberto Selvaggi
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1997
pagine: 96
Il manifesto di Unabomber. La società industriale e il suo futuro
Theodore John Kaczynski
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1997
pagine: 144
Chi ha veramente costruito le piramidi e la sfinge
Roberto Giacobbo, Riccardo Luna
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1997
pagine: 96
Cuore di pulp. Antologia di racconti italiani
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1997
pagine: 160
Per ragazze di colore che hanno pensato al suicidio quando l'arcobaleno basta
Ntozake Shange
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1997
pagine: 80
Si vive solo due volte. Interviste a Carlos Castaneda
Carlos Castaneda
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1997
pagine: 128
In queste due inedite interviste-conversazioni, tra ricordi e riflessioni, Castaneda parla di sé, del suo maestro, lo stregone indio don Juan, e del gruppo di tre donne che oggi lo affiancano, Florinda Taisha e Carol. Con loro, da alcuni decenni, Castaneda segue il cammino di conoscenza indicato da don Juan, imperniato su pratiche e tecniche sciamaniche risalenti all'antico Messico.
Taxi brousse. Sulle strade d'Africa
Marco Aime
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1997
pagine: 128
Le immagini che di solito arrivano dall'Africa, ci raccontano di occhioni sgranati, pancioni gonfi su corpi scheletriti, mucchi di cadaveri, soldati impazziti, colonne di profughi. Racconti e romanzi usano spesso l'Africa solo come scenario magico per innescare le passioni dell'autore, per visitare i vari "immaginari collettivi", per fotografare i tanti "luoghi dell'anima" personale. Partite le telecamere, partiti gli "esploratori di nessuno che non sia io o me", l'Africa rimane là con i suoi bambini che si rincorrono impolverati, le feste, le danze.
Uomini su uomini. Nuova letteratura gay americana
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1996
pagine: 192
Uomini che le famiglie si sforzano di ignorare. Consigli immorali per conquistare l'amore. La paura di lasciarsi coinvolgere in una storia a rischio. In questi racconti, selezionati fra le opere dei più promettenti autori gay americani, scopriamo la forza di una narrativa che si sta rivelando una delle novità più originali di questi anni. Dieci racconti che sanno essere crudi, spietati, drammatici, ma anche imprevedibili fino alla commozione.
Storie di sogni e malattie
Ignazio Majore
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1996
pagine: 160
Che cosa avviene durante le sedute tra analista e paziente? Majore, analista, in questo libro scrive di sé per narrare l'avventura della mente nello scontro con malattia e morte. Così facendo mina alle radici lo stereotipo dell'analista supersano, superefficiente e superanalizzato. Il libro appare nella collana Eretica, arricchito di un nuovo lungo racconto "La testa tra le mani".