Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Stampa Alternativa: Fiabesca

Questo più umano amore

Questo più umano amore

Lou Andreas-Salomé

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2018

pagine: 101

Scritti nel 1899, questi racconti - mai pubblicati prima in Italia - scandagliano le manifestazioni dell'amore, ognuno offrendone un punto di vista differente. La donna, al centro di tutte e tre le narrazioni, emerge come soggetto oscillante fra la necessità di essere all'altezza delle convenzioni borghesi e il desiderio di esprimersi più liberamente. In tal senso l'amore, inteso anche nella sua essenza più fisica, è scoperta del sé, demone catartico. Lou Andreas Salomé è conosciuta soprattutto per la sua produzione saggistica; questa piccola raccolta contribuisce a mettere in luce le doti narrative di una delle voci più affascinanti nel panorama culturale tedesco d'inizio Novecento.
14,00

Vite agli angoli

Vite agli angoli

Esty G. Hayim

Libro: Libro in brossura

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2017

pagine: 414

“Il romanzo è assolutamente convincente nel seguire Dvori che, nella sua infanzia, vive in un mondo di fantasia e storie e, nella vita adulta, continua ad abitare nella stessa casa, spaventata dal mondo esterno… Sente che ogni parola ha il suo sapore, odore e colore. La scrittura è infatti uno dei temi centrali: Dvori adulta sta scrivendo la storia della sua famiglia per dare voce alle ‘vite agli angoli’ ma, allo stesso tempo, per affrancarsi finalmente da loro e dalle loro storie dell’Olocausto. Il romanzo va letto quindi anche come una via di fuga dalla e al contempo verso la storia familiare. Questa doppia fuga viene condotta con talento e coraggio, e dona al romanzo complessità e ricchezza.” (Avraham Balaban, “Ha’aretz”)
18,00

La morte violenta di Isabella Morra

La morte violenta di Isabella Morra

Francisco Soriano

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2017

pagine: 172

"Isabella Morra (1520-1545) è stata uccisa, ma curiosamente questo assassinio non ha fatto di lei un mito. Insomma non è accaduto quello che è accaduto per Pasolini. Isabella ha risposto all'oppressione con la poesia. Non poteva fare altro. Ancora una volta una lezione sull'energia del soffrire. In fondo si tratta di un caso eclatante di femminicidio. Una donna uccisa dai suoi fratelli oggi avrebbe gli onori della cronaca. Isabella un giorno potrebbe comparire sulle magliette delle ragazze del Sud, un giorno in cui qualcuno vorrà affermare la forza della poesia e la forza del margine." (Dalla Prefazione di Franco Arminio)
14,00

Femmina strega

Femmina strega

Mario Boffo

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2017

pagine: 180

Il principio femminile dell'universo e la sua repressione. Il conflitto che ha visto contrapposti per secoli streghe e inquisitori, Chiesa e società civile. La storia dello scontro mortale fra un domenicano, forte del proprio quadro teoretico e filosofico, e una donna, consapevole dell'autorità del proprio istinto e delle proprie emozioni. Fino alla catarsi che, stravolgendo l'ordine precostituito degli eventi, segnerà un'effìmera vittoria sui persecutori della vera anima del mondo. Una postfazione storico-antropologica accompagna il lettore nel fìtto intrico di passioni e simbolismi, nel linguaggio delle streghe, nella proposta di un approccio alla vita quale avrebbe potuto essere. La prefazione di Valerio Evangelisti ripropone l'opera nel presente contesto storico e rende evidente la sua attualità.
14,00

Il mare di Gerusalemme. 18 scrittori israeliani raccontano

Il mare di Gerusalemme. 18 scrittori israeliani raccontano

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2017

pagine: 293

Frammenti di vita, particolari ed esemplari, sono illuminati in queste storie, raccontate da alcuni degli autori tra i più amati della letteratura israeliana. L'ultima intensa esperienza di un padre morente e un figlio che si ritrovano a un concerto di Bruce Springsteen a Parigi. L'epopea dell'immigrazione in Israele degli ebrei etiopi, vista attraverso gli occhi di una bambina. Il viaggio di una malata di Alzheimer e del marito alla ricerca del mare di Gerusalemme che non c'è. Il tormento di un omosessuale che, in un seminario rabbinico ultra-ortodosso, sperimenta l'intolleranza omofoba che diventa furia. Questi e altri racconti diventano tessere di un mosaico socioculturale dove sono evocati problemi universali sullo sfondo della società israeliana.
18,00

Nauseati

Nauseati

Stefano Scrima

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2016

pagine: 90

I "nauseati" sono quegli uomini che non hanno solo mal di testa (o di pancia) ma anche di universo. E ce l'hanno pure spesso. Quegli uomini, Atlanti, che reggono il peso del mondo, anche per quelli che pensano che il mondo non pesi affatto. Quelli che, semplicemente, sentono mancare un senso all'esistenza. Sono spesso filosofi, scrittori e artisti, ma prima di tutto, ovviamente, uomini. La filosofia, la letteratura, l'arte sono l'esorcizzazione del vuoto e del nulla, e contemporaneamente ciò che riempie la vita. Sono un'arma potentissima, antidoto alla disperazione. Ecco il motivo per cui nei nostri libri - come questo - alla fine si parla sempre solo di alcuni nauseati, perché sono quelli che hanno trasformato la loro nausea in bellezza, rendendo speciale e significativo il loro (e il nostro) tempo.
12,00

Il volo interrotto

Il volo interrotto

Antoine de Saint-Exupéry

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2016

pagine: 116

"Il volo interrotto" è il racconto in 6 articoli - usciti tra gennaio e febbraio del 1936 sul quotidiano "L'Intransigeant" - di quella che doveva essere la cronaca di un raid aereo Parigi-Saigon, ma che a causa di un incidente si trasforma nella disavventura che porterà l'autore a trascorrere quattro giorni nel deserto, lontano da tutto e da tutti. Nel deserto, Saint-Exupéry conoscerà il segreto della solitudine, e proprio la solitudine gli farà scoprire il senso della vita. In queste pagine - che riportano la versione integrale di "Le Voi brisé" - scritte di getto subito dopo la disavventura, si può cogliere il punto di svolta esistenziale dello scrittore.
13,00

Fisiologia del flâneur

Fisiologia del flâneur

Louis Huart

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2016

pagine: 131

Passeggiatore ozioso, distaccato indagatore della folla, il flâneur è una tipica figura apparsa a inizio Ottocento lungo i boulevards e i passages di Parigi, città che oltre a dargli vita volle anche dipingerne i caratteri. Lo fece la prima volta nel 1841 con questo grazioso libretto che narra con stile umorale e svagato chi era e come viveva "la sola persona davvero felice" (Balzac). Buone gambe, udito fine e vista acuta sono le sue qualità. Ma il flâneur è oggi qualcosa di più: l'ultimo sogno di libertà dalla gabbia della burocrazia planetaria.
14,00

Vita e avventure di Riccardo Joanna

Vita e avventure di Riccardo Joanna

Matilde Serao

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2016

pagine: 323

Riproposto nell'edizione originale del 1887, che si apre con la dedica "Ai giornalisti d'Italia", questo romanzo fu definito da Benedetto Croce "il romanzo del giornalismo". Letto un secolo dopo, è sorprendentemente efficace, con intuizioni e giudizi di assoluta modernità. In più, è l'unico romanzo di Matilde Serao che contiene riferimenti biografici. Il giovane Riccardo Joanna, figlio di un giornalista napoletano, e la sua appassionante epopea da correttore a redattore politico, cronista mondano e infine potente direttore, assomiglia tanto alla carriera di Matilde, prima donna a dirigere un quotidiano.
15,00

Dal verde al viola. Eros e lesbismo

Dal verde al viola. Eros e lesbismo

Renée Vivien

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2016

pagine: 127

31 brevi prose poetiche che cantano la donna. La bellezza e la giovinezza, celebrate insieme all'amore saffico, appaiono inseparabili dalla sofferenza e dalla malinconia. L'unica via d'uscita dalla tirannia dell'uomo è l'affascinante Morte, che cancella il ricordo e libera dal dolore.
12,00

Il ritratto del morto. Racconti bizzarri

Il ritratto del morto. Racconti bizzarri

Daniele Oberto Marrama

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2015

pagine: 206

La narrazione di scenari nordici, misti ad altri di natura prettamente mediterranea, la particolarissima attenzione alle atmosfere misteriose e misteriche tipiche anche di una certa cultura napoletana, l'originale disposizione al racconto di fatti 'soprannaturali', che fondono mito e realtà, come fu sottolineato da intellettuali quali Benedetto Croce e Matilde Serao, fanno di Daniele Oberto Marrama (Napoli, 1874-1912) un autore sapiente, elegante e moderno, da riscoprire. Gli otto racconti del "Ritratto del morto" - la sua più importante e significativa raccolta - sono seguiti da due novelle, "La vasca" e "L'altra", finora inedite in volume. Con la prefazione all'edizione originale di Matilde Serao.
14,00

Il demone del moto. Racconti fantaferroviari

Il demone del moto. Racconti fantaferroviari

Stefan Grabinski

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2015

pagine: 270

I cultori del noir e del fantastico troveranno nei 10 racconti in gran parte inediti del polacco Stefan Grabinski (1889-1936) di che appassionarsi: treni e stazioni popolati di demoni, esseri soprannaturali, creature mitologiche, umili servitori che custodiscono la poesia e il mistero dei binari morti... Viaggiare in treno d'ora in poi potrà diventare un'esperienza conturbante, un incontro con la metafora dell'alterità.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.