Tab edizioni: Bauhaus 101. Intercultural Dialogue book
Architettura. Bisogno di sognare
Roberto Secchi
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2022
Nelle crisi più acute, quando le minacce diventano più gravi, incombenti e le forze per reagire sembra vengano meno, l'utopia si rende necessaria. Come oggi, in un mondo provato e disorientato, in cui la pandemia ha accelerato tutti i processi, manifestando le contraddizioni, le debolezze e l'impotenza della civiltà. E la guerra li ha esacerbati. L'utopismo è un atteggiamento - una forma di pensiero - che reagisce con i propri mezzi per scoprire nuovi orizzonti, da attraversare e inseguire, se non raggiungere. L'architettura, per definizione un'attività pratica positiva, è chiamata a edificare il nostro habitat. Cultura e ricerca architettonica assumono perlopiù una posizione difensiva, cercano riparo in strategie di mitigazione di fenomeni urbani e sociali negativi. Oppure diventano rifugio nella dimensione privata della ricerca.
Lilly Reich. La rivoluzione della spazialità tessile tra emancipazione e avanguardia
Giulia Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 192
Nota soprattutto per l'intensa collaborazione con l'architetto Ludwig Mies van der Rohe, che l'ha portata spesso a un ruolo d'ombra, Lilly Reich è in realtà figura emblematica e rivoluzionaria dell'architettonico-allestitivo del XX secolo e del ruolo sociale e professionale della donna. L'autonomia, perseguita e protetta per l'intera carriera, la continua attività all'interno del Deutscher Werkbund e la conoscenza approfondita delle dinamiche spaziali, legate soprattutto all'impiego di elementi tessili, le hanno permesso di affermarsi professionalmente e insegnare all'interno del Bauhaus, rappresentando una significativa eccezione, in quanto donna e figura esterna alla scuola. La costanza nel perseguire talento e indipendenza ha consolidato la sua emancipazione - femminile, sociale e professionale - segnando di fatto l'evoluzione del secolo a venire. Recentemente il suo lavoro ha ricevuto ampio riconoscimento - dalla moda all'arredamento, dagli allestimenti all'architettura - e la sua produzione è oggetto di numerosi studi e retrospettive.
Towards the reactive building process management. BIM and AI techniques to improve time and cost optimisation in construction sites
Francesco Livio Rossini
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 176
Digital tools and techniques, also because of the recent restrictions caused by the pandemic, have gained an almost necessary role in human activities. The construction sector, which is structurally slower in metabolising innovation, has a significant productivity gap when compared with manufacturing. This research therefore analyses the management methodologies used today for construction and proposes, through the principles of reactive programming and an integrated use of BIM and IT tools, a tested methodology capable of increasing the productivity and quality of the construction process on building site.
La dimensione multidisciplinare della sostenibilità. L’approccio della Bauhaus nell’epoca dell’emergenza ambientale
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 368
Nella società attuale la sostenibilità e l'emergenza ambientale sono punti cruciali e la consapevolezza che la questione sia multidisciplinare è ben radicata in tutti gli attori coinvolti, superando di fatto l'approccio esclusivamente economico o tecnologico, ormai riduttivo. I contributi raccolti in quest'opera collettanea studiano il tema da differenti angolazioni - tecnologia, economia, edilizia, architettura, urbanistica, ingegneria e robotica - e integrano riflessioni teoriche con proposte sperimentali. Gli autori non tralasciano le istanze estetiche, sociali, filosofiche e culturali, chiamate a fornire un contributo significativo per la definizione di un nuovo paradigma comportamentale e progettuale, sia a livello individuale che collettivo. Le argomentazioni proposte costituiscono un confronto e una riflessione che stimola e amplia il dibattito su una questione che riguarda ogni individuo in una dimensione globale e relazionale con la realtà.