Tabula Fati: Collezione giallo
Il numero quattro
Marco Paracchini
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2018
pagine: 152
Kenzo Tanaka, arguto e dissacrante investigatore privato della P.B.I., è il protagonista dei tre racconti gialli di questa raccolta, tutti ambientati in Giappone. Un po' geniale e un po' dissoluto, Tanaka affascina le donne e ne subisce il fascino. Famoso e a tratti sbruffone, nasconde un carattere romantico e delle piccole, inattese, ingenuità che lo rendono meno stucchevole e più umano. Creature folkloristiche e antiche frecce: la cosa più normale sono gli omicidi di cui le sue inchieste sono disseminate, bizzarri e molto ben architettati, la cui massima razionalità nella concezione è proprio il punto debole. Emerge come in uno schizzo il volto del Giappone urbano: abitudini e terminologia, locali e costumi, una cornice appena tratteggiata, quasi un ideogramma.
Nero. Dramma in provincia
Giancarlo Giuliani
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2018
pagine: 160
La vita di una tranquilla città di provincia è sconvolta da una serie di omicidi, opera di un insospettabile serial killer. Dalla fabula, presentata all'inizio dal punto di vista del killer, si scivola presto verso un'analisi delle radici di scelte così estreme. Il libro è la rappresentazione delle parti non conciliate di ciascuno di noi, delle cause dei nostri disagi, nel momento in cui esse emergono con forza e spingono a comportamenti solo apparentemente aberranti.
Mussolinia
Pierfrancesco Prosperi
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2016
pagine: 160
Mussolinia è un paesino della Sardegna diverso da tutti gli altri: moderno, geometrico, un po' veneto-emiliano, un po' americaneggiante. Una "città nuova" fondata negli anni Venti e poi completamente trasformata dal fascismo, un paese che nel 1928 venne battezzato Mussolinia di Sardegna. Da allora sono passati cinquant'anni. Durante la primavera del 1978, mentre l'Italia segue con ansia crescente gli sviluppi del sequestro di Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse, un paio di delitti scuotono la sonnolenta immobilità della cittadina. Il primo delitto risulta poi affondare le proprie radici nel passato della giovane località, e in particolare nella poderosa opera di bonifica svolta nell'immediato dopoguerra per debellare la zanzara anofele. Piano piano il dottor Riccardo Fontana, farmacista veneto paracadutatosi nel Medio Campidano per dimenticare un dramma familiare, si rende conto che in paese le cose non stanno come sembrano, che le persone sono diverse da quanto appare a prima vista...
A tempo scaduto
Laura Segnalati
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2016
pagine: 152
Sullo sfondo di una Milano bombardata e preda del mercato nero, dove fascisti e partigiani stanno preparando la resa dei conti, la moglie di un gerarca di Salò viene uccisa e il suo presunto assassino, l'amante, incriminato e catturato. Ma il commissario di polizia incaricato del caso non crede a questa versione dei fatti e in un mondo in rovina, dove i morti si contano a milioni, cerca di dipanare una vicenda aggrovigliata, inseguendo con ostinazione la verità di quell'unica morte. Alla ricerca del colpevole lo sollecitano non solo e non tanto lo scrupolo investigativo o un astratto senso del dovere, piuttosto, accanto all'urgenza di liberare un innocente, il convincimento, la necessità interiore di assumere appieno la responsabilità di un compito e di un ruolo in un'Italia dove molti, troppi - grandi e piccoli - sembrano averlo smarrito con facilità davvero eccessiva.
Cadavere a mare
Adriana Cosmaschi
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2015
pagine: 152
Il mare ligure che s'infrange dolcemente sulla scogliera, le colline verdi ricche di alberi, le vivaci macchie di fiori colorati che punteggiano il paesaggio... nella Zoagli del 1952 nulla può far pensare alla morte e al delitto. Eppure è proprio là, sulla sua scogliera, che il mare trascina il cadavere di un uomo. Assassinato. Dapprima per la curiosità di un gruppo di ragazzini del paese, poi per la tenacia del maresciallo dei carabinieri, Armando Laganà, l'indagine prende piede, e prima che il mistero del delitto si sveli, altri segreti verranno alla luce.
Peccato morire
Sergio Ragnolini
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2014
pagine: 136
Un castello sulla penisola di un lago, i cui unici accessi sono un ponte levatoio e un imbarcadero, diventa il setting di una "cena con delitto" in costume antico. I giocatori, esponenti della buona società e della politica locale, intrecciano le loro storie in una drammatica notte, in cui un assassino senza volto si aggira fra loro, li costringe entro le mura, colpisce spietatamente. Amori, amicizie, rivalità, segreti: tutto viene sconvolto e rimescolato. In questo caos si muove Brenno, master del gioco e già protagonista di "Brucia anche ora". Beffardo e testardo, utilizza le sue doti investigative per risolvere un nuovo caso.
I diamanti di Kesselring
Enzo Natta
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2013
pagine: 160
Al confine con la Francia, sulla riviera ligure di Ponente, torna a profilarsi l'esistenza di un tesoro di diamanti finissimi, il prezzo stimato nel 1944 per la corruzione del feldmaresciallo Kesselring e la resa delle forze armate tedesche in Italia. Un buon piano in cui qualcosa non ha funzionato: i preziosi non arrivarono mai a destinazione. La caccia a quegli stessi diamanti si scatena dopo circa settant'anni, in un'aspra contesa senza esclusione di colpi. Il commissario Roberto Pollini e il cronista Giovanni Rosaspina seguono le indagini, affiancati ben presto da due giornaliste inglesi. Teatro della vicenda sono la cittadina di Rivamare e la catena montuosa delle Alpi Marittime dove, con tutta probabilità, si è interrotto il viaggio delle pietre preziose. Come figure spettrali, da un remoto passato emergono ombre inquietanti. Segreti rimasti a lungo sepolti come scheletri nell'armadio, patti infami e scellerati saranno al centro di una ragnatela e di una beffa dalla quale sarà difficile uscire.
Un mazzo di gerbere
Fabrizio Cordoano
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2012
pagine: 152
L'omicidio feroce della donna che pedinava per conto del marito getta Fabrizio Bono nello sconforto. Il senso di colpa lo attanaglia per non essere stato capace di prevedere le mosse di un assassino che miete vittime con una frequenza allarmante. Chi è quell'uomo con la faccia di una formica? Cosa significa il disegno rinvenuto nell'agenda di una delle donne ammazzate? Quale è il significato del rituale raccapricciante che segue l'uccisione? E perché gli sembra di essere il pesce più grosso della rete del serial killer? Il maresciallo Marella, titolare dell'inchiesta, lo vuole al suo fianco. La loro assodata amicizia è il salvagente a cui aggrapparsi per risalire dal buio profondo in cui sta precipitando.
Calumnia
Fabrizio Cordoano
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2011
pagine: 96
Un volo da un balcone fin sull'asfalto. Archiviata come suicidio, la scomparsa di Angelo Virgili non convince la madre, che decide di far condurre a un detective indagini private e più approfondite. Studioso e appassionato di Storia Romana Antica e insegnante in un liceo della capitale, l'uomo perde la vita alla vigilia di un'importante e rivoluzionaria scoperta, il cui segreto è nascosto in un passato lontano. I ricordi intensi di Nerone, non più a capo di un Impero corrotto e già decadente, lasciano Roma a bordo di un carro alla volta delle Ville Pompeiane. È là, dove il profumo degli agrumeti sale e si mischia a quello della risacca, fra resti talvolta ancora intatti di una cultura che non ebbe rivali, che il cerchio infine si chiude, e ricorda che passato e presente non sono che facce diverse di una stessa medaglia d'oro.
La scomparsa di Emidio De Fanis
Armando Francesconi
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2011
pagine: 136
Il prof. Emidio De Fanis, stimato sociologo, scompare misteriosamente in Siria. Andrea Benatti, il determinato ma affabile detective abruzzese incaricato di ricercarlo, si mette sulle tracce di una scomparsa che sembra una fuga, un isolamento volontario per dimenticare il meschino ambiente accademico e la noia del quotidiano.Il professore ha infatti sì abbandonato moglie e figlia, ma è anche fuggito dalle paludi dell'Università italiana, dagli esamifici, dalle riunioni inutili e senza fine, dai panini rancidi per pranzo, dalle carriere fulminanti di certe assistenti, il cui motto sembra essere "Timida mi ti do".Insomma, un ambiente quantomeno deprimente: una scelta che lo porterà lontano da quell'Abruzzo "dimenticato": dalla sua amata regione, centrale ma dal cuore meridionale; dal misticismo dei suoi paesaggi, dove castelli ed eremi sono sparsi tra le montagne e alcune architetture marine sono rivolte a Levante.