Tabula Fati: Nuove scritture
La pupa di pezza
Franco Nazario Monaco
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2017
pagine: 168
In piena epoca fascista, spinta dal bisogno di contribuire alle parche entrate familiari, la giovane Gina va a servizio in casa del podestà. Rassicurata dalla presenza di donna Lucrezia, moglie dell'autorità cittadina e madre di un debosciato imbelle di nome Benito, la diciottenne florida è un bocconcino che quest'ultimo non si lascia scappare. La violenza è totale, e come tale viene vissuta con la vergogna che tutto il paese non manca di sottolineare. Il frutto di quell'atto arido e brutale non tarda a manifestarsi. Rosalba, il cui nome vuole essere simbolo di una rinascita, pagherà fin da subito il torto subito dalla madre, che la madre stessa vorrà raddrizzare pur soffrendone indicibilmente. "La pupa di pezza" è il racconto di valori tramandati e mantenuti per cinque generazioni, e oltre, da un continente all'altro, per dimostrare che l'amore vero è anche privazione, è dare agli altri per un fine più importante.
Anatomia dell'invisibile
Massimiliano Bellavista
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2017
pagine: 168
"Anatomia dell'invisibile" si presenta come una suggestiva galleria di ritratti, pensata per raffigurare l'infinita varietà del reale nelle sue forme più insolite e inesplorate. Massimiliano Bellavista riesce a legare in una visione d'insieme vicende e personaggi apparentemente estranei tra loro ma in realtà intimamente connessi, in quanto parte di una trama invisibile che rappresenta il senso ultimo dell'esistenza. Un caleidoscopio di racconti sospesi nel tempo ci mostra come dietro un vecchio musicista intento a scrivere la musica perfetta prima di morire o gli inquietanti deliri di un malato di alzheimer si nasconda un'umanità sorprendentemente multiforme e in continuo fermento, fatta di sogni, paure, desideri e nevrosi, scelte di vita e visioni del mondo che rimandano, inevitabilmente, a quelle dei lettori. Che si tratti di un cantastorie, un artista di strada o un clochard, le storie dei personaggi, infatti, con la fine analisi introspettiva di cui si sostanziano, ci parlano di noi e smascherano magistralmente le finzioni quotidiane di cui siamo tutti artefici.
La scacchiera, il teatro, la luna e le bombe (in una goccia d'inchiostro)
Claudio Sarmiento
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2017
pagine: 176
"La scacchiera, il teatro, la luna e le bombe" è una di quelle storie che appassionano il lettore fin da subito, che fanno amare il protagonista, che quando finisci di leggerle hai il sorriso in bocca e pensi che ancora possa esserci del buono al mondo. Al centro della vicenda Alfiero, giovane di sani principi, che via via avrà a che fare con una scacchiera, con il teatro, con la luna e con le bombe; un giovane con un amore da conquistare e i sogni ancora tutti da realizzare. Davanti ai suoi occhi passano alcuni tra i principali momenti che hanno caratterizzato la storia italiana a cavallo degli anni Sessanta e Settanta del Novecento, periodo in cui la vicenda è ambientata; ecco lo sbarco dell'uomo sulla luna dalla diretta di Tito Stagno, ecco la strage di Piazza Fontana appresa dai giornali.
L'assente
Sandro De Nobile
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2017
pagine: 96
Dov'è finito "l'assente" di cui recita il titolo? Cosa gli è successo? Quali sono le cause, vicine o remote, profonde o superficiali, della sua scomparsa? Ma, soprattutto, chi è questo protagonista sfuggente e, potremmo dire, mancato? Questi gli interrogativi a cui cercano di rispondere le voci via via interpellate nel presente romanzo, esempio di frantumazione plurima di un racconto divenuto impossibile. Spurgare, decodificare ed assemblare tali voci spetta ad un lettore chiamato lui al ruolo di protagonista, nella costante ricerca di un filo e di un senso che restituiscano una vicenda, una storia. Alla fine del viaggio, forse, percorsa la scala multitonale dei racconti, attraversato uno stile che non è più uno, ma infiniti, si avrà una risposta ai quesiti di cui sopra. E finalmente "l'assente" avrà un volto.
Delizie in punta di penna
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2017
pagine: 120
Un odore, a volte soltanto un rumore basta, e affiorano i ricordi, memorie di un passato più o meno recente. Un dolce comune e forse noioso per quante volte lo abbiamo mangiato la mattina a colazione, eppure indivisibile da quel periodo a cui noi, inconsciamente, siamo legati. Un ingrediente semplice, la sua forma e il suo colore ci riportano di prepotenza immagini di volti ed episodi mai dimenticati. Il cibo è memoria, è tradizione, è parte di noi anche nella costruzione della nostra crescita, fa di noi le persone che siamo. La cena del ritorno dopo un'assenza prolungata, la zuppa leggera quando stiamo male, i dolci delle feste comandate e della tradizione, la torta di compleanno sono tutte tappe di un cammino con al centro il cibo, la sua preparazione e il suo consumo conviviale. Siamo quello che mangiamo, ma anche come cuciniamo e con chi ci sediamo a tavola. Questo è il filo che unisce i racconti di questa antologia, dove momenti ed eventi sono irrimediabilmente legati all'arte culinaria.
Nero è il cuore del papavero
Patrizia Tocci
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2017
pagine: 136
Oltre il limite
Daniela Di Benedetto
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2017
pagine: 160
Di solito si considera delitto passionale quello commesso per gelosia, ma in questo singolare libro l'autrice presenta delitti commessi per amore nel senso più rigoroso del termine, cioè per proteggere la persona amata da un pericolo o per renderla felice, secondo una logica assurda e spietata, che spinge ad azioni in cui si mette in gioco la propria stessa esistenza. Ma i moventi devono restare occulti, incomprensibili per i giudici, altrimenti salterebbe fuori proprio quella verità che ad ogni costo l'assassino vuole celare… cosa c'è di più nobile che gettare la nostra reputazione in pasto alla folla, lasciando che la gente ci creda peggiori di quel che siamo? Ci troviamo al limite della follia, ma l'amore assoluto lo è quasi sempre. E per i protagonisti di questi tre romanzi brevi l'immensa capacità di amare si fonde con la capacità di uccidere persone innocenti pur di mantenere un segreto.
Il racconto di un'altra economia
Mauro Ammirati
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2017
pagine: 112
In una chiacchierata tra un vecchio amico di famiglia e una ragazza curiosa di sapere - tra una tisana ai frutti di bosco e una passeggiata al parco con il cane - l'autore ci racconta cos'è l'economia, materia di solito ostica e riservata agli addetti ai lavori. Anzi, l'altra economia. Quella che potrebbe risanare il pianeta. Quella degli economisti eterodossi, non allineati al potere, dunque invisi a banchieri e plutocrati e tuttora lasciati nel dimenticatoio. Segnatevi questi nomi: Silvio Gesell, Clifford H. Douglas, Alfred R. Orage, Hjalmar Schacht, il poeta Ezra Pound, Giacinto Auriti. Tutti loro hanno sempre tenuto ben presente l'etimo della parola "economia", il suo intimo significato: il buongoverno della casa e, più estesamente, della città e dello Stato (dal greco ôixsos, casa, e nómos, governo). E hanno sostenuto concordi, lungo lo svolgersi del Novecento, che «la moneta ha la funzione di facilitare gli scambi di beni e servizi, a vantaggio di tutta la comunità»; in altre parole, la moneta è stata inventata semplicemente per sostituire il baratto con tutti i suoi disagi.
Destinazione accademia
Adolfo Tamburello
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2017
Otto studiosi vengono riuniti in una non meglio precisata Accademia, prima "residenziale" e poi trasferita in un monastero, con il compito di compilare un dizionario enciclopedico, che sembrerebbe abbracciare diverse discipline. Quello che sembra un ambiente quasi alberghiero si trasforma a poco a poco in una sorta di oscura prigione segnata da curiosi particolari in apparenza insignificanti e obblighi di cui non si conosce la ragione: non farsi visite in camera, tenere un diario giornaliero ecc. In questa atmosfera claustrale il non detto diventa gradualmente protagonista assoluto. Nella vicenda s'insinua la possibilità di un colossale inganno e prende corpo il sospetto di una "destinazione" che l'impresa non sembra giustificare. Al lettore non resta che lasciarsi coinvolgere dalla suspance della storia, scandita in tre parti, e seguire il protagonista fino all'inquietante e "kafkiano" finale.
I sogni nelle lacrime
Giampiero Margiovanni
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2017
Questo racconto è di quelli che tengono vincolati alla lettura fino all'ultima pagina, e non per essere un thriller incalzante, con una sua buona dose di fatti e di sortite – com'è ovvio –, ma per il modo in cui è condotta la narrazione, per il suo linguaggio, per le sue incandescenze e per la sua forza sollecita e intricante. Si tratta, infatti, di un “giallo” che non dimentica mai di essere anche – e forse soprattutto – un prodotto di letteratura, con certi obblighi di stile, con certi circuiti e rotondità di espressione (attinti all'eloquio dei giovani d’oggi, fra i quali è certamente da ascrivere Giampiero Margiovanni) e con i rimandi alle voci più solide e frequentate del genere a “suspense”, a cui lo scritto appartiene. La narrazione, inoltre, è ben concentrata, e si sviluppa dalle 16 e 17 di un caldo pomeriggio di giugno alle ore 8 e 18 del mattino successivo, mentre gli altri trascorrono il proprio tempo senza avvedersi dei fatti che accadono d’intorno e senza che quella triste e lunga notte abbia la possibilità di essere diversa da come realmente si svolge nella mente dei protagonisti.
Quando la storia diventa leggenda. Sette storie italiane
Adriana Comaschi
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2017
pagine: 104
Il mio modo di ballare
Paolo Tocco
Libro
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2016
pagine: 128
"Il mio modo di ballare" è il titolo del secondo disco del cantautore e producer Paolo Tocco pubblicato nel Febbraio del 2015 dalla Protosound / Artis Records ed edito da Cramps Edizioni Musicali. Inserito come una delle migliori 50 opere dello stesso anno secondo il prestigioso Club Tenco, l'opera riceve numerose pubblicazioni e viene accolto ottimamente da gran parte della critica di settore. Oggi "Il mio modo di ballare" diventa anche un libro di racconti, 11 storie come 11 sono le canzoni del disco. Tra queste pagine e dietro la facciata romanzata e fantasiosa di queste storie si nascondono tutti quei preziosi momenti di vita che in cui rintracciare la reale ispirazione che ha dato vita ad ogni singola canzone... E sono storie di vita vissuta dall'autore o aneddoti rapiti ai racconti incantati di qualcuno, sono anche le cronache nere di tutti i giorni o i romanzi impersonali di amori mai risolti. È la verità, quella semplice ma che in questa sede piove dalla bocca di personaggi di fantasia che vivono in luoghi altrettanto inesistenti.