Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tangram Edizioni Scientifiche: Associazione Culturale "Antonio Rosmini"

La Passione di Cristo

La Passione di Cristo

Giorgio Perilli

Libro: Libro in brossura

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2022

pagine: 143

In base a quali accuse Gesù è arrestato e condannato a morte? Come reagiscono i discepoli? Perché tra Gesù e Barabba, la folla reclama che sia liberato Barabba? Che cosa attestano le fonti disponibili, compresi i vangeli? Come possiamo umanamente comprendere l'accettazione di sofferenze indicibili da parte del Cristo, il Messia inviato dal Padre per la salvezza dell'umanità? Giorgio Perilli riflette sulla Passione attraverso la storia, la teologia, la medicina, illuminando aspetti e circostanze che la tradizione bimillenaria non ha ancora messo completamente a fuoco.
13,00

Teorie e pratiche della giustizia

Teorie e pratiche della giustizia

Libro: Libro in brossura

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2022

pagine: 484

Il volume raccoglie le relazioni presentate durante il ciclo di incontri promossi nel corso del 2021 dall'Associazione Culturale "A. Rosmini" di Trento sul tema affascinante, complesso e sconfinato della giustizia, interrogata da differenti angolazioni e prospettive disciplinari, sullo sfondo del dualismo cruciale tra assetto istituzionale e virtù privata, tra decisione politica e scelta etica, tra organizzazione e amministrazione. Ne risulta una lettura a più voci da parte di filosofi, antropologi, storici e giuristi (comparatisti, penalisti, pubblicisti). Le riflessioni sulle teorie e pratiche della giustizia potrebbero estendersi coinvolgendo anche molti altri autori, paradigmi, concetti e istituzioni, in ogni caso non si potrebbe rendere conto esaustivamente delle tensioni generative che questo tema ha sollevato attraversando la comunità umana nel corso della propria storia, ai diversi lati del pianeta, spaziando dalla ricerca di risposte alle rivendicazioni di giustizia di chi si è sentito emarginato e oppresso, nonché alle istanze di condurre una vita giusta. Il dibattito è ancora oggi vivace e se ne sono presentate qui alcune voci autorevoli, interlocutrici di un cammino in corso e da compiere per rispondere al compito di essere umani.
21,00

Le vie della mistica

Le vie della mistica

Claudio Tugnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2021

pagine: 351

Il fulcro dell'esperienza estatica, come Michel Hulin sottolinea a più riprese, consiste in una gioia ed esultanza interiore che fa sentire in perfetta armonia con il mondo, le cose e gli uomini. Rispetto a questa gioia inconfondibile rimane del tutto marginale e superfluo il giudizio corrispondente a ciò che viene avvertito dal cuore: "Tutto è bene". Di conseguenza, la gioia mistica non potrà mai essere ottenuta per via razionale, nessuno potrà mai accedervi e potrà solo sperare di esserne pervaso all'improvviso. La spiegazione psicoanalitica presuppone quanto dovrebbe spiegare: la beatitudine inscritta nel narcisismo primario. L'altra via, quella teologica, consiste nel far luce sulla gioia mistica partendo dall'amore umano per elaborare un insieme di relazioni tra l'anima umana e una Persona, assolutamente degna di amore. «La vita mistica, con le sue innumerevoli peripezie, le sue notti oscure e le sue traversate del deserto, le sue ispirazioni, le sue visitazioni e i suoi trionfi, finisce allora per identificarsi con la relazione passionale fra l'animo umano e questo Amante divino pronto ad appagare oltremisura chi si abbandoni a Lui senza riserve». Secondo Hulin tale schema domina da sempre sia la mistica cristiana sia quella islamica, come pure ampi settori dell'induismo. L'amore umano dunque rappresenta il modello empirico più adeguato alla gioia mistica.
21,00

Colloqui sulla storia del movimento cattolico trentino

Colloqui sulla storia del movimento cattolico trentino

Libro: Libro in brossura

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2021

pagine: 270

«Sulla periodizzazione, le scansioni, le geografie del movimento cattolico non mancano studi e ricostruzioni così come sulle storie delle Chiese nazionali e locali. Ciò che ora ci pare più urgente è accompagnare la lettura di questo bel libro sulla storia del movimento cattolico trentino con alcune considerazioni che possono riguardare anche il suo futuro. Il più atroce tradimento di una storia tormentata e gloriosa quale quella che quel movimento ha costruito dalla Rivoluzione francese in poi sarebbe quello di non riconoscere il significato dinamico del termine movimento, il quale, per quanto ostacolato da rivoluzioni, restaurazioni, secolarizzazioni, quando affronta fenomeni giganteschi come il fatto religioso, lo sviluppo del capitalismo e il futuro della democrazia non può essere semplicemente liquidato con la parola «fine» perché, come un treno in corsa, il suo rallentare non coinciderà mai con il suo arrestarsi. D'altra parte, sarebbe per lo meno strano cercare di celebrare la fine di un glorioso capitolo di storia europea che ha visto impegnato gran parte del laicato cattolico proprio mentre il magistero della Chiesa mostra di rimanere uno dei pochi riferimenti a livello mondiale per le coscienze di buona volontà e, soprattutto, la cattedra più importante per la costruzione di un progetto civile e sociale innovativo capace di non farsi sommergere dagli egoismi» (Giuseppe Tognon, Introduzione).
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.