Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tecniche Nuove: I libri di ZeroSottoZero

Manuale dell'installatore frigorista

Manuale dell'installatore frigorista

Rolf Seidel, Hugo Noack

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2023

pagine: 400

Il volume, giunto alla quinta edizione italiana, continua ad essere un punto di riferimento per i tecnici installatori e per i costruttori di impianti frigoriferi. Fin dalla prima edizione nell'opera i tecnici trovano sia interessanti spunti la riparazione e la manutenzione sia le soluzioni ai problemi complessi del lavoro di tutti i giorni, accompagnate da esaurienti esempi documentati. Il lavoro tratta infatti in modo accurato i vari componenti degli impianti frigoriferi descrivendoli a partire dai principi fondamentali di funzionamento per poi dedicare ampio spazio alle procedure di misurazione e agli interventi di assistenza e manutenzione. Foto, schemi e tabelle di riferimento sottolineano i parametri operativi e offrono una pratica panoramica delle modalità applicative. Questa edizione è stata aggiornata allo stato dell'arte, in particolare per quanto riguarda le norme e i regolamenti, tenendo conto dell'ulteriore sviluppo tecnico e delle esigenze ambientali.
79,90

La manutenzione nella refrigerazione commerciale. Il nuovo approccio: integrato, efficiente e sostenibile

La manutenzione nella refrigerazione commerciale. Il nuovo approccio: integrato, efficiente e sostenibile

Giovanni De Giovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2022

pagine: 168

La corretta manutenzione di un impianto frigorifero al servizio della distribuzione organizzata è una leva primaria che incide sulla qualità della performance, cioè sulla continuità della prestazione frigorifera e sulla sua efficienza, a maggior ragione in questa epoca del risparmio energetico e della sostenibilità. La variabile ambientale è arrivata a dare ancor maggiore rilevanza al tema, perché i refrigeranti in uso in passato e ancor oggi largamente adottati sono clima impattanti. Questo manuale dà modo di capire perché e come manutenere gli impianti frigoriferi secondo principi di efficacia, efficienza e rispetto dell’ecosistema, ed è quindi uno strumento per lavorare quotidianamente sul campo e per impostare in modo intelligente la metodologia operativa di tecnici e gruppi di lavoro. L’esperienza dell’autore, la presenza di foto e schemi sono quindi posti al servizio dei tecnici e delle aziende che svolgono attività di manutenzione e portano una gestione consapevole di banchi, celle e centrali frigorifere.
29,90

Manuale del freddo. Gli impianti frigoriferi

Manuale del freddo. Gli impianti frigoriferi

Karl Breidenbach

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2018

pagine: XXV-1052

Giunto alla sesta edizione in lingua tedesca, il "Manuale del freddo", pubblicato ora in questa seconda edizione italiana, è diventato un punto di riferimento del settore degli impianti frigoriferi sia per la formazione professionale sia per l'aggiornamento sulle tecnologie più recenti. Il volume è corredato da un grande numero di immagini, diagrammi e tabelle, indispensabili per illustrare nel modo più chiaro i vari aspetti delle tecnologie coinvolte. In questo senso, è stata particolarmente preziosa la stretta collaborazione offerta dai produttori di componenti e accessori frigoriferi. Oltre a un rinnovamento generale di tutti i capitoli, in questa edizione ne sono stati aggiunti due nuovi: sui compressori centrifughi Turbocor e sui regolatori elettronici per il controllo degli impianti. Il Manuale si rivolge a tutti i tecnici e i costruttori coinvolti nella progettazione e installazione degli impianti frigoriferi, che potranno trovare un valido aiuto per risolvere i problemi che si possono incontrare nel lavoro di tutti i giorni, in particolare nel dimensionamento dettagliato dei vari componenti dell'impianto. In appendice il volume riporta una ricca sezione di tabelle delle proprietà termofisiche dei principali refrigeranti.
139,00

Manuale dell'installatore frigorista

Manuale dell'installatore frigorista

Rolf Seidel, Hugo Noack

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2016

pagine: XXIV-381

L'opera affronta tutti gli aspetti tecnici relativi alle operazioni di montaggio, verifica, riparazione e manutenzione degli impianti frigoriferi. Il manuale si articola in sette capitoli, il primo dei quali è dedicato agli elementi di fisica, indispensabili per una conoscenza di base, e alle proprietà termodinamiche e ambientali dei fluidi frigorigeni. Sono quindi analizzate le caratteristiche relative ai vari componenti degli impianti frigoriferi - compressori, condensatori, evaporatori e apparecchiature di regolazione - nonché all'esecuzione dei circuiti frigoriferi. Il cuore del manuale è rappresentato dai capitoli che approfondiscono le procedure di carica di refrigerante, avviamento e controllo e agli interventi di assistenza e manutenzione. Completa l'opera il capitolo dedicato alle pompe di calore. Interamente rivisto e aggiornato, il Manuale dell'installatore frigorista rappresenta lo stato dell'arte della tecnologia e della normativa, con riferimenti al regolamento europeo F-Gas, alle proprietà dei nuovi refrigeranti sintetici HFO e agli impianti frigoriferi che utilizzano fluidi naturali come l'anidride carbonica (C02).
69,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.