Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tipheret: Accademia Templare

Studi sulla tradizione e la storia. Quaderni dell'Accademia Templare

Studi sulla tradizione e la storia. Quaderni dell'Accademia Templare

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2024

pagine: 156

Nel corso del 2023 l'Accademia Templare-Templar Academy ha ulteriormente incrementato le proprie attività culturali sia in Italia che all'estero e sono proseguite le iniziative finalizzate alla propria internazionalizzazione. Lo testimoniano un'importante manifestazione culturale di quattro giorni svoltasi nel villaggio sassone di Richis, in Transilvania, e la creazione a Bucarest di una nuova Sezione dell'Accademia Templare-Templar Academy. Numerosi sono stati anche i convegni celebrati in Italia, nei quali non sono stati trascurati importanti temi di estrema attualità quali i cambiamenti climatici di natura antropica e la precarietà nel mondo del lavoro. Sul piano editoriale, sono stati divulgati sei numeri de "Le Tavole dell'Accademia Templare", nuovo format contenente numerosi articoli di storia, scienza, economia e geopolitica, nonché sei saggi, di cui due pubblicati separatamente da Tipheret e gli altri quattro contenuti nel presente volume. Questi ultimi trattano temi spesso trascurati dagli studiosi, ma che sono di particolare interesse e, nel caso specifico, trattati dagli autori con chiarezza e semplicità.
16,00

Studi templari, massonici ed esoterici. Quaderni dell'Accademia Templare

Studi templari, massonici ed esoterici. Quaderni dell'Accademia Templare

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Tipheret

anno edizione: 2022

pagine: 172

In occasione del decimo anno di attività dell'Accademia Templare-Templar Academy, fondata a Roma nel 2011, sono stati organizzati alcuni eventi culturali in Italia, Spagna e Romania e sono stati selezionati i contributi letterari più significativi nell'ambito della storia dei Templari, della Massoneria e dell'Esoterismo. Tali saggi sono stati raccolti nel presente volume, che è il quindicesimo della collana curata dall'Accademia Templare-Templar Academy, mentre altre due opere, riguardanti rispettivamente la Massoneria e la Grande Guerra, di Filippo Grammauta, e la storia delle streghe, di Stelio W. Venceslai, sono state pubblicate sotto forma di saggi autonomi. Un filo conduttore unisce gli Autori della collana curata dall'Accademia Templare-Templar Academy: l'amore per la cultura e per la conoscenza delle vicende dell'umanità, sia quelle antiche che quelle più recenti.
18,00

Lavori da casa. Quaderni dell'Accademia Templare

Lavori da casa. Quaderni dell'Accademia Templare

Filippo Grammauta

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2021

pagine: 164

Nel corso del 2020, nonostante le difficoltà causate dalla pandemia da Covid-19, che ha trattenuto a casa milioni di persone, l'Accademia Templare-Templar Academy ha divulgato dieci Quaderni, per un totale di circa 700 pagine, riguardanti argomenti di storia, filosofia, etica, esoterismo e archeologia. Gli argomenti trattati sono tutti di grande interesse culturale e alcuni di essi, anche se non completamente esaustivi, costituiscono stimoli per ulteriori approfondimenti, agevolati in ciò dalle ricche bibliografie fornite dagli autori. In questo libro sono raccolti i testi di alcuni Quaderni del 2020 che riguardano tematiche da sempre di vivo interesse, come lo studio della figura della Maddalena o dei santi di una volta, che con il loro esempio e la loro dedizione aiutavano costantemente il prossimo, anche a costo della propria vita, oppure argomenti meno usuali, ma non per questo meno importanti, come lo studio delle attività commerciali nel basso medioevo, quando tra le merci scambiate c'erano gli schiavi.
16,00

Atti e pensieri dell'uomo. Quaderni dell'Accademia Templare

Atti e pensieri dell'uomo. Quaderni dell'Accademia Templare

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2020

pagine: 244

"Anche quest'anno l'Accademia Templare-Templar Academy gratifica i suoi soci e i simpatizzanti con la pubblicazione in un unico volume di otto dei dieci Quaderni divulgati nel 2019. Si tratta di contributi di grande interesse, che abbracciano diversi settori della cultura, un approfondimento, in alcuni casi, di argomenti che apparentemente non rientrano negli immediati e più correnti interessi di parte di alcuni lettori, ma che certamente, dopo la loro lettura, verranno indotti ad approfondire ulteriormente l'argomento trattato, magari avvalendosi della bibliografia allegata ad ogni contributo. Gli argomenti in questo libro sono i più diversi: essi vanno dal concetto di guerra giusta come inteso nell'antichità e ai tempi nostri, alle visioni future che costituiscono il nascente transumanesimo, dall'antico culto per il toro fino all'ermetismo rinascimentale, passando per i Tarocchi, per arrivare a temi di tragica attualità quali la mafia e il sicilianismo."
22,00

Dall'antichità alla modernità. Studi dell'Accademia Templare

Dall'antichità alla modernità. Studi dell'Accademia Templare

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2019

pagine: 214

Per il terzo anno consecutivo l'Accademia Templare-Templar Academy mette a disposizione dei propri Soci e Simpatizzanti i testi delle memorie divulgate nel 2014 sotto forma di Quaderni dell'Accademia. Questo libro ne contiene otto; altre sei memorie sono contenute nel libro dal titolo Nuovi percorsi medievali, mentre i rimanenti cinque Quaderni del 2014, dopo la loro divulgazione on-line, sono stati pubblicati separatamente sotto forma di monografie. I temi trattati sono tutti interessanti e spaziano dalla storia alla filosofia e all'archeologia, ma hanno in comune una caratteristica: la passione degli autori per la cultura, per la conoscenza delle vicende dell'umanità, sia quelle antiche che quelle moderne, che qui sono trattate con rigore scientifico e rispetto per la verità.
18,00

Nuovi percorsi medievali. Studi dell'Accademia Templare

Nuovi percorsi medievali. Studi dell'Accademia Templare

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2019

pagine: 132

Per il terzo anno consecutivo l'Accademia Templare-Templar Academy mette a disposizione dei propri Soci e Simpatizzanti i testi delle memorie divulgate nel 2014 sotto forma di Quaderni dell'Accademia. Questo libro ne contiene sei; altre otto memorie sono contenute nel libro dal titolo Dall'antichità alla modernità, mentre i rimanenti cinque Quaderni del 2014, dopo la loro divulgazione on-line, sono stati pubblicati separatamente sotto forma di monografie. I temi trattati sono tutti interessanti e spaziano dalla storia alla filosofia e all'archeologia, ma hanno in comune una caratteristica: la passione degli autori per la cultura, per la conoscenza delle vicende dell'umanità, sia quelle antiche che quelle moderne, che qui sono trattate con rigore scientifico e rispetto per la verità.
12,00

Tra religione e tradizione

Tra religione e tradizione

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2019

pagine: 160

Quaderni dell'Accademia Templare 12.
16,00

Ieri e oggi. Quaderni dell'Accademia Templare

Ieri e oggi. Quaderni dell'Accademia Templare

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 144

Per il sesto anno consecutivo l'Accademia Templare-Templar Academy pubblica i testi dei saggi scritti dai propri soci e simpatizzanti. Questo libro contiene quattro delle sette opere divulgate in formato digitale nel 2017 e trattano temi che dalla storia antica ci portano sino ai giorni nostri. Tutte le opere hanno in comune, comunque, la passione degli Autori per la cultura e per la conoscenza delle vicende dell'umanità, sia quelle antiche che quelle più recenti, che qui sono trattate con rigore storico e amore per la verità.
14,00

Quaderni dell'accademia. Studi dell'Accademia Templare

Quaderni dell'accademia. Studi dell'Accademia Templare

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2017

pagine: 224

Per il quinto anno consecutivo l'Accademia Templare pubblica i testi dei saggi scritti dai propri soci e simpatizzanti. Questo libro contiene nove delle quattordici opere divulgate in formato digitale nel 2016 e trattano temi afferenti prevalentemente al periodo medievale, nonché all'antico Egitto, alla massima espressione della pittura rinascimentale e alla misteriosa personalità di Cagliostro. Tutte le opere hanno in comune, comunque, la passione degli autori per la cultura e per la conoscenza delle vicende dell'umanità, sia quelle antiche che quelle più recenti, che qui sono trattate con rigore storico e amore per la verità.
18,00

Medioevo templare. Studi dell’Accademia Templare

Medioevo templare. Studi dell’Accademia Templare

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2017

pagine: 168

Per il quarto anno consecutivo l’Accademia Templare-Templar Academy mette a disposizione dei propri Soci e Simpatizzanti i testi delle memorie divulgate nel 2015 sotto forma di Quaderni dell'Accademia. Questo libro ne contiene cinque. I temi trattati sono incentrati sul periodo medievale, alcuni con ricadute nel periodo moderno e contemporaneo. Hanno in comune, comunque, una caratteristica: la passione degli autori per la cultura e per la conoscenza delle vicende dell'umanità, sia quelle antiche che quelle moderne, che qui sono trattate con rigore scientifico e rispetto per la verità.
16,00

Sulle tracce dei Templari. Studi dell'Accademia templare

Sulle tracce dei Templari. Studi dell'Accademia templare

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2015

pagine: 104

Chi erano veramente i Templari? cosa sappiamo della loro vera storia, dei loro pensieri, delle loro attività? Erano pur sempre uomini anch'essi e in quanto tali, erano portatori di sentimenti religiosi, di coraggio e, in qualche caso, anche di paura. Di tutto ciò sappiamo nulla o quasi. A differenza degli altri Ordini religioso-guerrieri, dei Templari non ci è infatti pervenuta alcuna letteratura o epica che ne illustri l'intima natura, esalti o critichi i loro aspetti umani. Quello che sappiamo di loro lo apprendiamo prevalentemente dagli atti dei processi cui furono sottoposti dopo il primo fatidico arresto del 13 ottobre 1307. Tuttavia dagli atti di tali processi possiamo in parte ricostruire la vita interiore dei frati-guerrieri.
10,00

Storia e società. Studi dell'Accademia templare

Storia e società. Studi dell'Accademia templare

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2015

pagine: 144

Cosa sappiamo delle tragiche vicende che colpirono alcune popolazioni del Sud dopo l'Unità d'Italia? Come, e a opera di chi, si diffusero nel mondo gli ideali che hanno animato il Risorgimento italiano? Che cos'è il signoreggio bancario e quali effetti ha sul cittadino? Tante le domande alle quali questo volume tenta di rispondere.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.