Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tipografia Editrice Santa Scolastica: Studia monastica

Un monastero benedettino sul Monte Athos. X-XIII secolo

Un monastero benedettino sul Monte Athos. X-XIII secolo

Marco Merlini

Libro: Libro in brossura

editore: Tipografia Editrice Santa Scolastica

anno edizione: 2017

pagine: 320

I ruderi maestosi di un’alta torre merlata sono tutto quanto rimane di una grande avventura intrapresa, a cavallo del primo millennio, dall’Ordine di San Benedetto: insediare un monastero proprio nella roccaforte del monachesimo bizantino, il Monte Athos. La vicenda di Apothikon, poi reinventatosi come Amalfion, è troppo affascinante per continuare a lasciarla nell’oblio. Sorto verso il 985, per tre secoli questo avamposto benedettino ha fornito una testimonianza eloquente della tradizione liturgica romana resistendo alla rottura tra Chiesa cattolica latina e Chiesa ortodossa orientale. Ma non è stata un’intrepida sopravvivenza in “terra nemica”. È prosperato fino a divenire uno dei maggiori latifondisti del tempo e ottenere addirittura lo status di “monastero imperiale”. Ma che cosa ci faceva un chiostro di latini sul Santo Monte che gli ortodossi considerano tuttora il guardiano non negoziabile di sacre tradizioni incompatibili con la teologia e il rito romano? A caccia di risposte, il volume ricostruisce la storia del monastero “anomalo” quale pedina nel Grande Gioco per la supremazia tra Oriente e Occidente.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.