Tlon: Controcielo
L'ultimo mondo
Mariachiara Rafaiani
Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2025
pagine: 104
La fine del mondo non è l’apocalisse che verrà, ma un sentimento del finire, il catalogo di una trasformazione in atto: il paesaggio di qualcosa che muore e si trasforma, qualcosa che inizia e balugina al di là dell’orizzonte della storia. Dal porto di Napoli in fiamme mentre i battelli si allontanano fino a una Venezia sommersa dove si staglia l’immagine della Tempesta di Giorgione, L’ultimo mondo è il racconto poetico di una fine: una fine che è insieme visionaria e reale, romanzesca e filosofica, personale e di specie. Un testo di poesia che si avventura nel solco delle “scritture della fine” e che si costituisce come un poema dell’addio: una drammaturgia della fine del mondo, una lettera lirica, volta contemporaneamente al passato e al futuro.
La specie storta
Giorgiomaria Cornelio
Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2023
pagine: 133
Sta scritto: «ciò che è storto non può essere raddlizzato». Raccolti in questo libro sono versi come fossili di rivolta, favole scampate al diluvio, crociate di fanciulli. Attraversando la memoria dei nati di contro, Cornelio ribadisce che i corpi negati e i corpi estinti vanno restituiti al mondo che viene. La "specie storta" è quel movimento immaginativo che propone non una ginnastica di raddrizzamento, ma un'ulteriore postura della valanga.
Sonetti americani per il mio assassino del passato e del futuro
Terrance Hayes
Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2022
pagine: 179
Settanta poesie, settanta sonetti dedicati "al mio assassino": in questo libro dalla voce incredibile Terrance Hayes compie un'opera che, dietro alle regole stringenti della metrica poetica, esplode di vita. Toccanti visioni domestiche, storie d'amore, di razzismo, di perdita e di creazione, omaggi ai caduti e denunce crudeli dei nemici del bene. Sonetti americani per il mio assassino del passato e del futuro costruisce un quadro vivente dell'intero sé e dell'intero essere umano, aprendo alla vista le linee di divisione di razza, genere e oppressione politica che definiscono l'inizio del XXI secolo. Compassionevole, esilarante, malinconico e sconcertante come pochi libri possono sperare di essere.
Amore e morte
Moira Egan
Libro: Copertina morbida
editore: Tlon
anno edizione: 2022
pagine: 218
Amore e Morte è un nuovo tipo di "poesie nuove e scelte". I componimenti sono divisi in categorie tematiche: amore, morte, sesso, filosofia, poesia e "altro". Usando le stesse categorie, dalla mitologia alla luna, dall'amore alla giusta rabbia, Egan continua la sua esplorazione poetica attraverso forme tradizionali e inventate di straordinaria ricchezza.
Diorama
Laura Di Corcia
Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2021
pagine: 102
Il farsi e il disfarsi della storia, il mondo vegetale come elemento che contiene il divenire, un mondo che è cristallo, cenere, e poi ancora cristallo. Queste le immagini che dipinge Laura Di Corcia in Diorama, un testo che alterna versi e prose poetiche, in un gioco di rimandi dove l'autrice e altri personaggi emergono dall'ombra per poi riconsegnarsi, inevitabilmente, a essa. Prefazione di Filippo Tuena.
Avvicinati e ascolta
Charles Simic
Libro: Copertina morbida
editore: Tlon
anno edizione: 2021
pagine: 181
"Avvicinati e ascolta" è l'invito che Charles Simic rivolge ai lettori e alle lettrici in questa raccolta di liriche. Con il suo solito sguardo ironico, empatico e irriverente, il poeta àncora i suoi versi alle molteplici sfaccettature del contemporaneo e, allo stesso tempo, esplora le profondità dell'esperienza umana, cercando in quegli abissi la scaturigine stessa della parola poetica.
Controcielo
René Daumal
Libro: Copertina morbida
editore: Tlon
anno edizione: 2020
pagine: 172
La ricerca mistica e metafisica di René Daumal lo ha portato ad attraversare la "morte prima della morte", la negazione dell'identità dell'Io, e ad accogliere una «teologia negativa» essenziale per iniziare il lavoro sul proprio Sé. Controcielo - titolo che dà il nome a tutta la collana di poesia di Edizioni Tlon - è la testimonianza poetico-filosofica di questa uccisione. Le poesie che lo compongono «sono più simili a un urlo che a un canto»: descrivono il momento in cui non si può più eludere la domanda fondamentale sul senso assoluto dell'esistenza.
The Albertine workout. Testo inglese a fronte
Anne Carson
Libro: Copertina morbida
editore: Tlon
anno edizione: 2019
pagine: 167
Con uno stile unico, tra prosa forense e appunti d'esplorazione, Anne Carson compie la sua personale ricerca di Albertine, il grande amore di Marcel, il narratore di "Alla ricerca del tempo perduto". Cinquantanove frammenti poetici che attraverso una "mistica perplessità" restituiscono la vivida dissezione del corpo e della mente di un personaggio femminile di grande attualità.