Tranchida: Narratori
Il nemico a bordo
Edorta Jimenez Ormaetxea
Libro: Libro in brossura
editore: Tranchida
anno edizione: 2011
pagine: 300
1588: mentre tra Spagna e Inghilterra il conflitto da anni innescato tarda a esplodere, in un piccolo porto quasi sospeso fuori dal tempo, si muovono le vicende narrate in questo nuovo romanzo di Edorta Jimenez. Anche Dio sembra aver abbandonato la flotta dell'Invincibile Armata spagnola: una terribile tempesta ha devastato le navi e una misteriosa pestilenza costringe gli uomini all'attesa. Attesa inquieta della battaglia i cui esiti sembrano già annunciati dal fantasma di Drake che si affaccia negli incubi dei marinai. Attesa che diviene quasi palpabile e concreta e che è riempita dai desideri e dai segreti di tutti coloro che si accingono a combattere una battaglia che sanno non cambierà le loro esistenze. Un thriller storico ambientato nei mari bellicosi del XVI secolo dall.autore di "La voce delle balene".
Albert Nobbs. Morrison's hotel Dublino
George Moore
Libro: Libro in brossura
editore: Tranchida
anno edizione: 2012
pagine: 80
Albert Nobbs è un cameriere apprezzato e fidato. Strambo e appartato, assolve ai suoi doveri senza concedersi uno svago. Così per tutta una vita trascorsa a prendere ordini. Ma Albert nasconde un segreto che verrà scoperto alla morte e renderà struggente il suo ricordo. Un romanzo breve che sembra dipinto a mano per la felicità dei particolari e delle immagini... Da questo romanzo il film di Rodrigo Garcia con Glenn Close e Janet McTeer
La cerimonia del tè in presenza del lupo
Shahrnush Parsipur
Libro: Libro in brossura
editore: Tranchida
anno edizione: 2011
pagine: 106
Nella quotidianità velata di misticismo, un prezioso sguardo narrativo osserva il fondamentalismo in sue diverse declinazioni. La ricerca di un senso ulteriore e di un significato soltanto sfiorato ci accompagnano attraverso una realtà multiforme che vorrebbe continuamente essere ridotta a uno stadio di semplicità non possibile. Una complessità che si dispiega nel tentativo di conoscenza e nei conflitti che nascono in ogni confronto. Nelle storie continue di uomini di diverse civiltà un suonatore di sitar è il protagonista di un percorso spirituale che lo porterà ad affrontare le sue ansie e le sue inquietudini in un turbinio di avventure, incontrando persone rappresentative di diverse tradizioni. E dalla frequentazione di un corso di yoga alla costruzione di una barca sotto un attacco missilistico si chiederà ragione delle stranezze che lo circondano, fino a pensare alla paura come distruzione delle facoltà mentali e a un modo per vincerla. Lo stile della Parsipur è tagliente e incisivo. Una narrazione che vuole porre interrogativi su una sfera tematica molto ampia che affronta il continuo ripetersi della storia fino alle difficoltà del dialogo umano.
Anche la notte aspetterà l'alba
Robert Betz
Libro: Libro in brossura
editore: Tranchida
anno edizione: 2011
pagine: 260
La misteriosa morte di Paolo Teresi, geniale giornalista ed editore milanese, mette in moto una quête che dà luce a gran parte della storia oscura del nostro Paese. Fuggito da un'Italia priva di stimoli, Riccardo Lay, il protagonista, tornerà con fatica a Milano, a decifrare cosa si annida sotto la morte del suo vecchio maestro. E si troverà implicato in un lungo viaggio nella notte, senza altro scampo che la ricerca della verità. Servizi segreti, fantasmi della Resistenza, terroristi neri, indipendentisti baschi in bilico tra passato e presente si inseguono tra l'Italia e la Spagna. In una storia che vede Milano, stanca e metallica, il centro di un cupo potere, di una fitta trama che la "macchia della verità", come la chiama Riccardo, stenta a tingere, pena la vita. Elementi di una spy-story, del giallo e del romanzo storico qui celebrano il loro trionfo, in una storia densa di dolore e di amore per il nostro Paese.
Madagascar. Storie della terra in mezzo al mare
Ian Malcom
Libro: Libro in brossura
editore: Tranchida
anno edizione: 2011
pagine: 109
L'immagine del Madagascar, la terra di mezzo, che viene fuori da questi racconti di viaggio, è quella di un Paese davvero unico al mondo in cui vistosamente si fanno sentire tutte le contraddizioni dell'incontro fra la mentalità occidentale e le più ancestrali tradizioni dell'Africa e dell'Indonesia. Ma, al di là del quadro usuale che della terra-isola ci siamo formati - ricavato per lo più dai documentari televisivi o dai rotocalchi di viaggio, popolato dallo spettacolo degli immancabili lemuri e dal rigoglio della vegetazione equatoriale - in questo libro è soprattutto la condizione delle genti che popolano questo lido singolarissimo ad attirare l'attenzione del narratore.
Non morirai
Germán Santamaría
Libro: Libro in brossura
editore: Tranchida
anno edizione: 2011
pagine: 127
Il 13 novembre 1985 la località colombiana di Armero venne devastata dall'eruzione del vulcano Nevado del Ruiz che uccise circa 23.000 persone su 31.000 che vivevano nella zona in quel momento. L'incidente divenne noto con il nome di tragedia di Armero. Una vittima in particolare fece notizia, Omayra Sánchez, una giovane ragazza intrappolata con acqua e fango fino al collo per tre giorni. Così la profezia della figlia sopravvissuta, vestita a lutto e con il ventre rigonfio di una nuova vita, si diffonde come un'eco, e per José Durango ha il suono della condanna. Quella sera, sulla pianura, qualcuno spense le stelle, ma lui non era lì. Da allora una forza cieca e inumana lo spinge verso il fiume, verso la corrente, verso il canyon, verso il centro dell'oscurità, verso il nemico e la canna accorciata, nichelata e brillante di una Smith 38 Lunga Special, verso l'odio di una promessa. Ma anche colui che un tempo aveva giurato di ucciderlo, dopo il vulcano, altro non può che perdonare.
Lontano da Gerusalemme
Ibrahim Souss
Libro: Libro in brossura
editore: Tranchida
anno edizione: 2010
pagine: 132
"Non sarà facile liberarsi dalla follia degli uomini" dice Nabil alla moglie Gabriella. Il loro è un amore contrastato dalla storia. Lui palestinese, lei ebrea fuggita dalla Germania. La loro vicenda nasce negli anni in cui il ritorno degli ebrei dall'Europa, dà l'avvio a una nuova diaspora, quella dei palestinesi. Il romanzo non esita, si apre con i rumori delle fucilate e delle esplosioni e l'odore del fumo di una casa che brucia. Le città sono sotto l'assedio dei carri armati e da molti anni gli attentati terroristici insanguinano la Palestina; dagli altoparlanti installati sui veicoli militari, una voce sbraita "questo non è più il vostro Paese", e così, un nuovo flusso di disperati percorre la storia, quello dei palestinesi costretti ad abbandonare le loro abitazioni, la loro terra, per diventare profughi senza diritto. Eppure, si domandano i personaggi di questa tragedia, coloro che per primi hanno patito sulla propria carne l'efferatezza assurda, folle, scientifica dell'uomo, non dovrebbero riproporla su altri innocenti. Il finale ci stringe la gola, commuove e fa nascere un grido in tutti noi che siamo stati spettatori di un dramma che ancora non ha termine.
Mararía
Rafael Arozarena
Libro: Libro in brossura
editore: Tranchida
anno edizione: 2010
pagine: 188
Era bella, bellissima. E molti si innamorarono di lei. Non se ne poteva fare a meno. Per lei si arrivava anche alle mani, ai coltelli. Ma la sua vita conobbe anche il volto oscuro della infelicità. Quello totalmente rifiutato dal consenso sociale. Una figura tragica e insieme vivissima. Mararía, del villaggio di Femés, di un'isola delle Canarie, è passata attraverso dolori fortissimi quanto le passioni che hanno scosso l'animo degli uomini. Ed è così che diviene anche oggetto di odio estremo. Bollata di nota di biasimo grave: strega, tentazione, diavolo. Gli abitanti di Femés la raccontano anche così.
Mister Butterfly
Howard Buten
Libro: Libro in brossura
editore: Tranchida
anno edizione: 2010
pagine: 186
Ralph, Mickey, Harold e Tina sono quattro bambini diversi dagli altri, segnati da handicap fisici o psichici. La loro vita trascorrerebbe nell'abbandono di un istituto come tanti, se qualcuno non decidesse di adottarli. Ma questo qualcuno è un clown, e non tutti sono disponibili a prendere sul serio i suoi sistemi educativi, inconciliabili con i criteri autoritari e repressivi applicati dalla psichiatria tradizionale. I quattro piccoli handicappati, che nessuno sembra disposto a considerare bambini a tutti gli effetti, scoprono un padre adottivo trasgressivo e irriverente, che con le sue invenzioni trova una via di comunicazione con il loro mondo interiore in apparenza "alieno", e forse anche un modo per guarirli. Le vicende tragicomiche di questa famiglia un po' buffa e un po' disperata sono narrate con humour leggero eppure profondamente serio, che non nasconde la crudezza e l'orrore di certe situazioni e non si abbandona mai alla tentazione del pietismo, rivendicando semplicemente il diritto a non essere "normali", in un elogio della diversità che riguarda non solo i cosiddetti casi clinici, ma tutti quelli che dolorosamente si sforzano di fare accettare la propria nuda umanità, e di accettare quella altrui. Tutti quelli che si ostinano a lasciare socchiusa la porta di casa.
Weekend
William McIlvanney
Libro: Libro in brossura
editore: Tranchida
anno edizione: 2010
pagine: 255
In una villa vittoriana adibita a hotel su un'isola scozzese, un gruppo di assistenti di letteratura inglese e studenti di Glasgow si raccoglie per un weekend di studio, sebbene studiare non sia esattamente quello che alcuni di essi hanno in mente. E il weekend si dimostra un cruciale punto di svolta nelle vite emozionali di molte persone - solo non nel modo in cui ciascuno di loro si aspettava. Il nuovo romanzo di William McIlvanney illustra in modo brillante come gli esseri umani siano guidati da istinti animali, ma hanno la capacità di analizzarli, imbrigliarli e pentirsene. Il che significa anche che continuiamo a sognare, anche quando i nostri sogni ci tradiscono.
Il sangue e la libertà
Roberto Betz
Libro: Libro in brossura
editore: Tranchida
anno edizione: 2010
pagine: 174
Una fredda mattina di dicembre l.ammiraglio Carrero Blanco, "l'Orco" come lo chiamano gli anti-franchisti, il successore designato di Francisco Franco, tornava come sempre dalla chiesa dove quotidianamente assisteva alla messa. Quella fredda mattina di dicembre la sua monotona routine fu bruscamente interrotta da 75 chili di esplosivo collocati sotto il manto stradale. Nello stesso momento in cui "l'Orco" prendeva il volo con la sua Dodge nel cielo di Madrid, la dittatura iniziava rapidamente a sgretolarsi. Quattro giovani baschi, il "Commando Txikia", dal nome di un loro compagno appena ucciso dalla polizia franchista, avevano vanificato il progetto di perpetuare il regime anche oltre la vita dell'ormai agonizzante Franco. Sostenuti da un immenso amore per la libertà capace di vincere ogni dubbio e ogni tentennamento, grande al punto da renderli in grado di sopportare l'impossibilità di avere una famiglia, degli affetti, una vita normale, quella mattina il commando aveva realizzato qualcosa di impensabile: era riuscito a sferrare un colpo letale a un regime tirannico, vero e proprio fossile politico dell'Europa occidentale, che durava ormai da quasi quattro decenni.
Quell'estate
Frank Sargeson
Libro: Libro in brossura
editore: Tranchida
anno edizione: 2010
pagine: 101
Bill lavora in una fattoria isolata con una coppia anziana. Una mattina si alza più presto del solito per prendere il treno che lo porterà lontano. Il vecchio dorme, ma sua moglie è sveglia. Chissà come, ha letto nel cuore di Bill e al momento del saluto gli regala una sterlina d'oro. Bill, appena arrivato in città, la perde malamente. Gli resta in tasca la paga, che gli viene però rubata da un falso amico. Tradito e senza soldi, non perde però troppo tempo a piangersi addosso né a filosofare sulla malvagità degli uomini. Presto trova un altro amico, Terry, senza lavoro e senza soldi. Come col ragazzo che l'aveva derubato, Bill torna a fidarsi ciecamente del suo nuovo compagno di vita. Il lettore diffida, teme che si tratti di un nuovo tranello, ma...