Ursini: Miscellanea
Alda Merini. Da Gerico a Dio
Mario Donato Cosco
Libro: Libro in brossura
editore: Ursini
anno edizione: 2018
pagine: 64
Il saggio, nella parte iniziale, affronta il rapporto tra poesia e follia. Si sofferma, soprattutto, ad esaminare la dialettica tra esperienza manicomiale ed «incubazione» poetica di Alda Merini. “Ho conosciuto Gerico” tende ad indagare quella che potrebbe essere definita eziopatogenesi della produzione poetica successiva e originata dalla permanenza in manicomio della poetessa. Il resto dell’opera, “Labirinto mistico”, è tutto dedicato alla «sinfonia mistica» di Alda, che si modula attraverso le opere che hanno consentito di parlare di una Merini mistica d’amore. Si tratta di un’analisi particolareggiata, intensa e appassionata di ogni sua raccolta, che ci consegna soprattutto l’immagine di una poetessa, seppur incessantemente ferita dalla vita, sorretta e, in un certo senso, confortata dal suo sguardo perennemente rivolto al Cielo.
Come piuma sulla neve
Selene Pascasi
Libro: Libro in brossura
editore: Ursini
anno edizione: 2018
pagine: 64
È un abbracciare costante e sensuale la poesia in ogni sua sfaccettatura, quello che ci offre Selene Pascasi: quasi un genuflettersi dinanzi alla magia e alla musicalità della parola, del sogno che si rinnova anche se frammisto, a volte, con note nostalgiche, con pieghe capovolte, con tracce di solitudine meditativa. Già i titoli delle singole composizioni poetiche suggeriscono sensazioni e voci trasparenti che poi si con-fermano nei versi, nel volare alto, nello stringere a sé cieli innocenti, ricordi colorati, carezze di sole, dialoghi con il vento...
Il cammino verso Tripoli
Gabriele Pedone
Libro: Libro rilegato
editore: Ursini
anno edizione: 2018
pagine: 192
“La scelta di scrivere la storia di questo libro è nata da una forma di ribellione interiore verso il fenomeno dell’immigrazione e, per questo motivo, non volendo esprimermi sulla gestione degli immigrati da parte dello Stato, ho scelto di ascoltare la storia di questi viaggi della speranza, direttamente da chi li ha compiuti. Ho ascoltato, quindi, la storia di una decina di persone, provenienti da Stati diversi dell’Africa; negli occhi di questi ragazzi ho potuto assaporare il dolore, la sofferenza, la speranza, la gioia, la paura. Questi sentimenti, che hanno attraversato i cuori di ognuno di loro nelle varie fasi del loro viaggio, mi hanno spinto a raccontare esclusivamente la storia del viaggio, tralasciando volutamente e per ragioni di opportunità le fasi successive allo sbarco. Nessuna verità, ognuno ha vissuto un viaggio diverso, una storia diversa, ma tutti hanno lottato, hanno sognato, hanno sperato di cambiare vita fino alla fine. Tanti sono riusciti nel loro intento, molti altri hanno abbandonato i loro sogni nel mare, sulle spiagge di Tripoli, in altre città che hanno attraversato durante il loro lungo viaggio.” (Gabriele Pedone)
Luce
Maria Teresa Talarico
Libro: Libro rilegato
editore: Ursini
anno edizione: 2018
pagine: 144
“È l’amore per la famiglia e gli affetti che riempiono di gioia la vita a costituire il collante che rende questa raccolta unica nel suo genere per la freschezza dei versi nei quali, senza ricercatezza, ma con grande proprietà di linguaggio e con verseggiare pacato, l’autrice esterna e trasmette le proprie emozioni seguendo un percorso intimo e scoprendo se stessa nel linguaggio che usa”.
Neoplasie evidenti. Dentro il dolore del mondo
Antonio Mirko Dimartino
Libro: Libro rilegato
editore: Ursini
anno edizione: 2018
pagine: 80
Raccolta di poesie.
Oltre i pensieri
Giuseppe Sinopoli
Libro: Libro rilegato
editore: Ursini
anno edizione: 2018
pagine: 144
Il fantastico viaggio di Tom
Massimiliano Lepera
Libro
editore: Ursini
anno edizione: 2018
pagine: 224
E se vi capitasse all’improvviso di essere catapultati in un mondo che avete sempre sognato? È ciò che accade a Tom, un comune ragazzo, senza molte pretese nella vita, il quale si ritrova incredibilmente in un universo parallelo, accanto al suo eroe di sempre, Ulisse, per vivere entusiasmanti avventure al suo fianco. Mostri, divinità, eroi, terre sconosciute, ninfe ammaliatrici, magia, amore, battaglie e un’intrigante discesa nel mondo degli Inferi lo attendono, in vista di un gran finale, in cui niente viene dato per scontato. Una rivisitazione in chiave moderna dell’Odissea omerica, con accenni al mito classico e frequenti e inattesi colpi di scena.