Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ut Orpheus: Studi e testi

La banda dalle origini fino ai nostri giorni. Notizie storiche con documenti inediti e un'appendice musicale

La banda dalle origini fino ai nostri giorni. Notizie storiche con documenti inediti e un'appendice musicale

Alessandro Vessella

Libro: Copertina morbida

editore: Ut Orpheus

anno edizione: 2016

pagine: 440

Dopo quasi un secolo dalla sua pubblicazione, avvenuta postuma nel 1935, "La banda" di Alessandro Vessella appare un immutabile punto di riferimento nello studio di tale disciplina. Il lettore che si avvicina per la prima volta a questo testo rimarrà sorpreso per la quantità di informazioni e documenti che si presentano ai suoi occhi. Una mole sorprendente di lavoro, frutto di ricerche che l'autore ha sapientemente svolto durante la sua vita. "La banda" rappresenta nel panorama musicologico italiano uno degli esempi migliori di una generazione di studiosi che, agli albori del XX secolo, ha lasciato alla tradizione storica nazionale alcuni lavori insostituibili. Al di là della sua importanza intrinseca, quest'opera assume un rilievo essenziale configurandosi, nel vuoto di tale disciplina, il primo studio vasto e organico pubblicato in quell'epoca. Mirabile è il cammino storico ricostruito: si parte dalle origini dei primi gruppi sonori di strumenti a fiato per passare attraverso lo stato embrionale dei complessi bandistici fino a giungere all'evoluzione della banda ai nostri giorni.
52,95

La morte del tango. Breve storia politica del tango in Argentina

La morte del tango. Breve storia politica del tango in Argentina

Dimitri Papanikas

Libro: Copertina morbida

editore: Ut Orpheus

anno edizione: 2013

pagine: 128

Risultato di una lunga ricerca sul campo e di una fortunata trasmissione radiofonica in onda dal 2009 su Radio Nacional de España, questo libro intende indagare uno dei più grandi miti del Novecento argentino: il tango. Qual è stato il suo contributo alla costruzione del mito dell'identità nazionale argentina? Quali gli artefici, gli adepti e i ministri del suo culto? La storia del tango finisce per confondersi con quella di un paese, l'Argentina, alle prese con i fantasmi del proprio passato, alla ricerca di una identità in costante divenire.
16,95

La muerte del tango. Breve historia política del tango en Argentina

La muerte del tango. Breve historia política del tango en Argentina

Dimitri Papanikas

Libro: Copertina morbida

editore: Ut Orpheus

anno edizione: 2013

pagine: 132

Risultato di una lunga ricerca sul campo e di una fortunata trasmissione radiofonica in onda dal 2009 su Radio Nacional de España, questo libro intende indagare uno dei più grandi miti del Novecento argentino: il tango. Qual è stato il suo contributo alla costruzione del mito dell'identità nazionale argentina? Quali gli artefici, gli adepti e i ministri del suo culto? La storia del tango finisce per confondersi con quella di un paese, l'Argentina, alle prese con i fantasmi del proprio passato, alla ricerca di una identità in costante divenire.
16,95

Incontri, esperienze e idee sul canto. Quasi un'autobiografia tecnico-vocale

Incontri, esperienze e idee sul canto. Quasi un'autobiografia tecnico-vocale

Antonio Juvarra

Libro: Copertina morbida

editore: Ut Orpheus

anno edizione: 2013

pagine: 148

20,95

La scuola dell'ascolto. Oralità, suono e musica nell'opera di Elias Canetti
34,95

Alirio Díaz tra musica popolare e musica colta

Alirio Díaz tra musica popolare e musica colta

Stefano Picciano

Libro

editore: Ut Orpheus

anno edizione: 2011

pagine: 104

19,95

Alirio Díaz through folk and classical music

Alirio Díaz through folk and classical music

Stefano Picciano

Libro

editore: Ut Orpheus

anno edizione: 2011

pagine: 100

19,95

Alirio Díaz entre musique populaire et musique cultivée
19,95

Alirio Díaz entre la música popular y la música culta
19,95

Cantare, decantare, incantare. Come diventare cantanti e non imitatori vocali
24,95

Historia musica. Prima e seconda parte della teorica

Historia musica. Prima e seconda parte della teorica

Giovanni Andrea Angelini Bontempi

Libro: Libro in brossura

editore: Ut Orpheus

anno edizione: 2010

pagine: 280

34,95

Euridice. Momenti dell'umanesimo civile fiorentino

Euridice. Momenti dell'umanesimo civile fiorentino

Gaspare De Caro

Libro: Copertina rigida

editore: Ut Orpheus

anno edizione: 2006

pagine: 256

34,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.