Utet Scienze Tecniche: Manuali tecnici
Riqualificazione energetica degli edicifici. Linee guida per progettazione integrata
Attilio Carotti
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Scienze Tecniche
anno edizione: 2011
pagine: 440
Il volume è una guida all'applicazione, nel settore delle costruzioni, dei nuovi indispensabili riferimenti normativi - la Direttiva 2010/31/CE e la norma UNI CEI EN 16001:2009 - ed è il risultato di un'intensa attività sul campo della progettazione ad alta qualità energetica. Il progettista trova nel volume una visione quadro del must dell'ingegneria civile secondo gli obiettivi energetici europei 2020: la progettazione integrata del sistema edificio-impianto e la valorizzazione delle fonti alternative. L'impiantista o l'installatore potrà ritrovare sia nozioni fondamentali di base sia innovativi sviluppi disciplinari, presentati da autorevoli protagonisti del settore.
Architettura degli interni e progetto dell'abitazione
Simona Canepa, Marco Vaudetti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Utet Scienze Tecniche
anno edizione: 2011
pagine: 224
L'opera offre al professionista un panorama organizzato dell'architettura di interni per residenze private (alle varie scale di ideazione e di intervento: dal progetto delle aree esterne di pertinenza dell'edificio, allo studio degli ambienti interni, fino al progetto e alla costruzione di singoli elementi di arredo e di dettaglio). Il progetto dell'abitazione coniuga cultura architettonica, creare e saper fare: rappresenta infatti un settore di lavoro professionale interessante, che vede l'architetto impegnato sia nelle nuove costruzioni, che nelle ristrutturazioni e nel restauro, e soprattutto nella progettazione di spazi interni, spesso lasciati indefiniti dal progetto a scala di edificio. Questa edizione presenta un quadro dei principali caratteri distributivi di ambienti residenziali (edifici unifamiliari o plurifamiliari), proposti attraverso le realizzazioni recenti di giovani professionisti italiani. Illustra, inoltre, due progetti significativi, per il particolare riferimento all'accostamento di materiali diversi in ambienti interni residenziali e all'uso scenografico della luce. Il CD-ROM allegato contiene un ampio repertorio di immagini (tutte quelle pubblicate nel volume e altre ancora) e di schede didattiche, organizzate per temi, come utile integrazione e approfondimento rispetto a quanto trattato nel volume.
La nuova progettazione esecutiva
Giorgio Mor
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Scienze Tecniche
anno edizione: 2010
pagine: 256
Il testo inquadra la progettazione esecutiva nell'ambito dell'intero percorso progettuale, di cui affronta anche le fasi preliminare e definitiva. La progettazione esecutiva finalizzata a rendere realizzabile l'ideazione dell'intervento edilizio, viene trattato concretizzando in che cosa debba consistere l'apporto e il contributo specifico di questa fase del processo progettuale, nel rispetto degli intenti della normativa vigente e nell'interesse della migliore riuscita dell'opera. L'apparato iconografico illustra a titolo esemplificativo le scelte metodologiche operate nell'ottica esigenza-requisito-prestazione. Le appendici invece offrono uno scorcio sulla vasta gamma di prodotti e componenti edilizi nonché un repertorio normativo aggiornato.