Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

UTET: Varia. Architettura

Materiali per il restauro e la manutenzione

Materiali per il restauro e la manutenzione

Claudio Montagni

Libro

editore: UTET

anno edizione: 2000

pagine: XVI-634

103,20

Gli impianti nell'architettura

Gli impianti nell'architettura

Giuliano Dall'Ò

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: UTET

anno edizione: 2000

pagine: 1222

185,90

Macchine a fluido. Volume Vol. 4

Macchine a fluido. Volume Vol. 4

Oreste Acton

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1986

pagine: XVI-796

82,60

Prontuario di ingegneria edile e strutturale

Prontuario di ingegneria edile e strutturale

Attilio Carotti, Pietro Rimoldi

Libro

editore: UTET

anno edizione: 2014

pagine: XVI-566

Questo prontuario di ingegneria civile non tratta tutta la materia, ma solo le "novità: nuove tecnologie, nuove applicazioni, nuovi materiali, uso dell'elettronica, problemi ambientali, nuove pratiche sperimentali e molti altri argomenti. Il volume è corredato da numerosi disegni, grafici, formule e tabelle.
46,50

Ingegneria delle strutture. Volume Vol. 3

Ingegneria delle strutture. Volume Vol. 3

Elio Giangreco

Libro

editore: UTET

anno edizione: 2010

pagine: XVI-702

L'opera si presenza organizzata in tre volumi. L'ambizione di quest'opera è di poter offrire ai lettori un panorama di avanguardia nell'acquisizione dei progressi dell'ingegneria strutturale, dovuta a nuove concezioni teoriche accompagnate da coerenti indagini sperimentali sui nuovi materiali e sulle nuove tipologie costruttive. Nel terzo volume si pone particolare attenzione agli aspetti applicativi e all'impiego progettuale dei vari materiali presi in esame, da quelli più tradizionali a quelli più innovativi, che caratterizzano sia in elevazione che in fondazione il complesso funzionale della costruzione.
55,00

Lezioni di elettrotecnica. Campi elettromagnetici

Lezioni di elettrotecnica. Campi elettromagnetici

Paolo Ghigi

Libro

editore: UTET

anno edizione: 2009

pagine: VIII-120

15,40

Principi di architettura. Antologia di teoria della progettazione
77,40

Topografia generale con elementi di geodesia

Topografia generale con elementi di geodesia

Giorgio Bezoari, Carlo Monti, Attilio Selvini

Libro

editore: UTET

anno edizione: 2008

pagine: VIII-446

44,00

Teoria e tecnica delle strutture. Volume Vol. 3

Teoria e tecnica delle strutture. Volume Vol. 3

Piero Pozzati, Claudio Ceccoli

Libro

editore: UTET

anno edizione: 2006

pagine: XX-420

47,50

Ecologia generale

Ecologia generale

Luciano Bullini, Sandro Pignatti, Amalia Virzo De Santo

Libro

editore: UTET

anno edizione: 2004

pagine: XVI-520

80,00

Manuale di dati e misure per la progettazione

Manuale di dati e misure per la progettazione

David Adler

Libro: Libro rilegato

editore: UTET

anno edizione: 2002

pagine: X-763

L'opera è un manuale dell'architetto, pratico e compatto, aggiornato e adattato alla realtà italiana ad opera di specialisti del Politecnico di Torino. Si propone di fornire ai progettisti una grande quantità di dati e nozioni operative, articolati secondo le principali tipologie edilizie, al fine di agevolarli nel rapido reperimento dei dati necessari all'attività progettuale. "Metric handbook" - questo il titolo originale dell'opera nacque nel 1968 come sussidio per i progettisti britannici nel passaggio dalle misure inglesi al sistema metrico decimale. Nelle versioni che si sono succedute nel tempo, l'opera ha poi ampliato i suoi contenuti, sviluppando argomenti riferiti a specifiche tipologie e a problematiche progettuali, con taglio pratico-operativo, fino a diventare un manuale dell'architetto fra i più diffusi nel mondo anglossassone. L'opera di adattamento nella versione italiana è consistita in più fasi di lavoro che sono state volte a eliminare i riferimenti di esclusivo utilizzo britannico e le esemplificazioni che non trovano riscontro nell'odierna realtà normativa, produttiva, climatica, culturale e di costume italiana; arricchire il testo dei riferimenti interdisciplinari indispensabili per l'attuale attività professionale in ambito europeo; evidenziare procedure e problematiche più recenti.
120,00

Ingegneria delle strutture

Ingegneria delle strutture

Elio Giangreco

Libro

editore: UTET

anno edizione: 2002

pagine: 366

L'opera si presenza organizzata in tre volumi. L'ambizione di quest'opera è di poter offrire ai lettori un panorama di avanguardia nell'acquisizione dei progressi dell'ingegneria strutturale, dovuta a nuove concezioni teoriche accompagnate da coerenti indagini sperimentali sui nuovi materiali e sulle nuove tipologie costruttive. Nel primo volume vengono considerati gli elementi di base della progettazione strutturale, relativi alle azioni, ai materiali, alle tipologie ed ai procedimenti costruttivi.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.