Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Valigie Rosse: I panierini

Scatolina di fiammiferi. Antologia di poesie senza rime

Scatolina di fiammiferi. Antologia di poesie senza rime

Adolfo Córdova

Libro: Libro in brossura

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2025

pagine: 68

Trentasette poesie iberoamericane, che lo scrittore e giornalista Adolfo Córdova ha accuratamente scelto affinché – nel corso dei cento anni fra la piú antica e la piú recente – potessero proseguire l’una nell’altra, nel magnifico scenario delle illustrazioni di Juan Palomino, già premiato come miglior illustratore a Bologna nel 2016. Contiene, fra le altre, poesie di autori ormai classici come i premi Nobel Gabriela Mistral e Juan Ramón Jiménez, autrici note come Gloria Fuertes, Maria Elena Walsh e Marina Colasanti fino alle più giovani Micael Chirif o María José Ferrada, molto presenti nel panorama italiano di libri per bambini. Età di lettura: da 6 anni.
13,00

Se ti dico che questa è una bocca?

Se ti dico che questa è una bocca?

Libro: Libro in brossura

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2025

pagine: 60

Un libro per imparare che anche chi non parla ha tantissimo da dire. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Occhio di pesce. Alla foce del fiume. Ediz. italiana e inglese

Occhio di pesce. Alla foce del fiume. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2024

pagine: 56

Un libro per imparare che l’amicizia è fra le persone, ma anche fra le cose. "Occhio di pesce" è una favola ispirata ad una storia vera, quella di un bambino che, in compagnia di un artista, un giorno va sulla spiaggia a raccogliere oggetti portati dalla mareggiata: con quegli oggetti realizzeranno insieme una scultura a forma di pesce per la cameretta nuova del bambino, che nel frattempo però ha imparato che i rifiuti vanno tolti dalle spiagge e devono essere riciclati con tutta l’attenzione che si riserverebbe ad un essere vivente. "Occhio di pesce" – arricchito dalla traduzione in lingua inglese – è un libro pensato per le scuole e per tutti coloro che abbiano desiderio di relazionarsi con la libertà espressiva dei bambini come strumento di crescita personale e collettiva. Età di lettura: da 6 anni.
13,00

Johnny Lisca. Ritorno al lago dorato. Ediz. italiana e inglese

Johnny Lisca. Ritorno al lago dorato. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2024

pagine: 60

Johnny Lisca è un pesciolino di acqua dolce. Vive in un laghetto che un tempo splendeva nel sole come se fosse d’oro, ma dove piano piano l’acqua è diventata fangosa e tutti i pesci sono andati via. Un giorno però incontra degli orsi e una talpa – che lo difendono dagli attacchi dell’aquila che se lo vuole mangiare – e con loro inizierà una nuova amicizia. Giocheranno insieme, e alla fine nel laghetto torneranno i pesci e l’acqua pulita. Un libro per imparare che senza rispetto per l’ambiente non si troveranno amici.
13,00

Per fare un albero ci vuole un dente

Per fare un albero ci vuole un dente

Dario Pontuale

Libro: Libro in brossura

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2021

pagine: 48

«È un seme di quercia e la quercia è un albero sacro agli dei, che gli antichi lo apprezzavano per la loro resistenza. Ma dimmi figliolo, saresti abbastanza coraggioso perché sia tuo?» domandò il vecchio venditore. Giulio, affascinato dal seme, mostrò con fierezza il dente mancante. Un libro per imparare cosa vuol dire seminare un sogno. Età di lettura: da 6 anni.
13,00

Minimini

Minimini

Ricardo Adolfo

Libro: Libro in brossura

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2021

pagine: 44

Età di lettura: da 5 anni.
13,00

Il ponte della pioggia

Il ponte della pioggia

Derek Mahon

Libro: Libro in brossura

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2019

pagine: 48

Derek Mahon, uno dei maggiori poeti irlandesi contemporanei, ideò "Il ponte della pioggia" trentacinque anni fa per il figlio Rory, che all'epoca aveva sei anni e al quale il volume è dedicato, Scritta in un periodo difficile della propria vita, e impreziosita dalle illustrazioni di Sarah Iremonger, Mahon ci regala una storia di gentilezza e riscatto, che ci insegna a osservare le cose che cambiano, spiegandoci come da una perdita (sarà poi così definitiva?) si può ogni volta ricostruire qualcosa di prezioso. Perché, dopotutto, il mondo sarà sempre pieno di ponti «alcuni vecchi, altri nuovi, alcuni grandi, altri piccoli... e così tanti che non si riesce neppure a contarli». Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Quando piove ho visto le rane

Quando piove ho visto le rane

Azzurra D'Agostino

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2019

pagine: 72

In occasione dell’inaugurazione della nuova collana Panierini, dedicata alla scrittura per l’infanzia, Valigie Rosse decide di ripubblicare (arricchita di una nuova sezione) la plaquette con cui Azzurra D’Agostino, nel 2015, è stata insignita del Premio Ciampi Valigie Rosse. Se, nella nota a quella prima edizione, Maccari auspicava che il lettore si concedesse di osservare «gli umili misteri di ogni giorno, o quelli spaventosi e inebrianti dei pochi giorni in cui ci riveliamo a noi stessi e ritroviamo il bambino che eravamo», con la sezione di inediti che si aggiunge nel nuovo volume, la necessità di conservare stupore nel nostro sguardo verso il mondo viene ulteriormente esaltata. Saranno i bambini stessi, qui, a porre domande tanto elementari quanto assolute; ad esse la poetessa risponderà «con meravigliosi forse, con colori e deviazioni di senso che arricchiscono di sogno quelle stesse domande» Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Io credo

Io credo

David Machado

Libro: Libro in brossura

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2019

pagine: 44

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.