Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vallardi A.: Sakura

Il magico potere del digiuno. Il metodo giapponese per mantenersi in salute, prevenire le malattie e rallentare l'invecchiamento

Il magico potere del digiuno. Il metodo giapponese per mantenersi in salute, prevenire le malattie e rallentare l'invecchiamento

Yoshinori Nagumo

Libro: Libro rilegato

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2017

pagine: 192

Meno calorie ingeriamo, meglio stiamo. Da questa realtà, ormai accettata unanimemente dalla comunità scientifica, prende le mosse il dottor Yoshinori Nagumo, chirurgo e docente di Medicina alle università di Tokyo e Osaka. Il suo metodo si basa sulla concentrazione degli alimenti in un unico pasto giornaliero. Solo in presenza di una riduzione dell'apporto calorico, infatti, si attivano geni preziosi in grado di aiutarci a prevenire malattie come cancro, diabete e Alzheimer. È a stomaco vuoto che entrano in azione proteine come le sirtuine - fondamentali per combattere l'invecchiamento, aumentare l'energia e la resistenza allo stress -, che sono invece «intorpidite» dalla moderna consuetudine di consumare tre pasti al giorno, che si sia affamati o meno. Basata su numerose fonti mediche e sull'esperienza personale dell'autore, questa guida rivoluzionaria e di enorme successo in Giappone vi spiegherà come mantenere il vostro corpo più sano ed efficiente.
12,90

Manuale di un monaco buddhista per abbandonare la rabbia. Accumulare energia positiva per trovare un animo sereno

Manuale di un monaco buddhista per abbandonare la rabbia. Accumulare energia positiva per trovare un animo sereno

Ryunosuke Koike

Libro: Copertina rigida

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2017

pagine: 192

La rabbia è un sentimento potente. E velenoso. Offrendo un'illusione di forza, essa esercita sull'animo uno stimolo molto più intenso del senso di appagamento. Più ce ne serviamo però, più la sua energia aumenta trascinandoci in una spirale di negatività: il corpo secerne sostanze sgradevoli che finiscono col danneggiarlo e l'anima non riesce più a provare gioia in nessuna situazione. La rabbia è intimamente connessa agli altri due nemici della mente: il dubbio e il desiderio. Una mente che la rabbia allontana dalla realtà è destinata a vagare nel dubbio, e il dubbio genera il desiderio. Ma il desiderio «si svuota nel momento stesso in cui viene appagato» e genera a sua volta infiniti pensieri negativi. Con linguaggio semplice e chiaro, senza l'obiettivo di «convertire» il lettore al buddhismo, l'autore ci spiega come spezzare questo circolo vizioso e ci insegna a controllare i pensieri negativi in modo da non fare del male a noi stessi e a chi ci vive accanto.  
13,50

Kondo Box. Volume 3

Kondo Box. Volume 3

Marie Kondo

Libro: Copertina rigida

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2016

pagine: 542

Il cofanetto contiene i due volumi: "Il magico potere del riordino. Il metodo giapponese che trasforma i vostri spazi e la vostra vita" e "96 lezioni di felicità", per chi vuole sapere tutto sul metodo KonMari.
24,90

L'arte della tazza perfetta. Scienza e pratica del tè

L'arte della tazza perfetta. Scienza e pratica del tè

Brian Keating, Kim Long

Libro: Libro rilegato

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2016

pagine: 224

La leggenda racconta che il tè fu importato per la prima volta in Giappone nel Nono secolo da un monaco buddhista. Lentamente, la cerimonia del tè si è consolidata come una forma d'arte, di contemplazione estetica, un pretesto per praticare il culto della purezza e dell'eleganza. Un rito quasi sacro, che unisce ospite e invitato in un momento di beatitudine terrena. Oggi il tè è la bevanda più popolare in Giappone e in molti altri paesi del mondo ma, stranamente, la sua corretta preparazione rimane sconosciuta ai più. Preparato nel modo giusto, il tè può regalarci un piacere sublime. Al contrario, infuso in maniera scorretta, può diventare davvero cattivo. In questo libro apprenderete tutti i segreti per preparare la tazza perfetta, esplorerete i tè di tutto il mondo e imparerete a sceglierli in base alle vostre esigenze, diventando esperti degustatori.
13,90

La gioia del riordino in cucina. Cambia la tua vita partendo dal cuore della casa

La gioia del riordino in cucina. Cambia la tua vita partendo dal cuore della casa

Roberta Schira

Libro: Copertina rigida

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2016

pagine: 128

Roberta Schira è una delle firme più autorevoli della critica gastronomica in Italia e in questo libro unisce le sue due grandi passioni: la cucina e la psicologia. Era l'unica in grado di raccogliere la sfida del riordino in questa stanza, vero e proprio luogo dell'anima e degli affetti, cosi importante nella nostra cultura e negli eventi che segnano la nostra vita. Roberta ci apre le porte della sua cucina e delle molte altre che ha avuto modo di visitare per piacere e per lavoro, dal monolocale al ristorante stellato. Forte di questi esempi, ci spiega come programmare, organizzare e riordinare tutti quegli oggetti e strumenti che abitano il cuore della casa. Dal frigorifero alla dispensa, dai pensili alla pattumiera: attraverso una serie di accorgimenti ispirati alla psicologia come all'economia domestica, l'autrice dimostra che dal buon ordine inizia il vero cambiamento di noi stessi. Perché la cucina è la stanza più importante della casa, in ogni civiltà del mondo. E perché in fondo gli esseri umani non si sono mai ritrovati la sera davanti a un guardaroba, ma davanti a un focolare sì.
12,90

Lo zen e l'arte di mangiar bene

Lo zen e l'arte di mangiar bene

Seigaku

Libro: Libro rilegato

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2016

pagine: 176

Quando i giapponesi si accingono a consumare un pasto, congiungono le mani in segno di ringraziamento e dicono 'Itadakimasu'. Purtroppo, la consuetudine ha ormai quasi del tutto cancellato il senso profondo di questa antica espressione che significa 'Ricevo in dono la tua vita': una forma di rispetto verso il cibo e l'energia vitale che ci offre, e di gratitudine per lo sforzo di chi e di ciò che ha permesso di portarlo alla nostra tavola: il contadino, il pescatore, ma anche il sole, l'acqua, la terra. L'importanza del mangiare e i riti ad esso connessi sono fondamentali in tutte le culture, ma nella scuola Zen assumono un rilievo e una poesia particolari. Esistono regole su come preparare e servire il cibo, come consumare i pasti, come disporre le suppellettili sul tavolo, lavarle e riporle correttamente dopo l'uso. La pratica di queste regole dona energia al corpo e libera la mente, apportando benefici inesauribili, e continuamente rinnovati, alla nostra vita quotidiana. Grazie ai tre anni trascorsi nel più importante monastero Zen del Giappone, Seigaku ha potuto condensare in questo libro 700 anni di tradizione buddhista, declinandola però secondo le abitudini e le esigenze della vita moderna. Un manuale di consigli, un galateo dell'anima che trasformerà la vostra vita incrementandone l'armonia e la serenità.
12,90

I favolosi benefici dello stretching. 3 minuti al giorno per sentirsi bene nel proprio corpo

I favolosi benefici dello stretching. 3 minuti al giorno per sentirsi bene nel proprio corpo

James Shuichi Nakano

Libro: Libro rilegato

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2016

pagine: 112

La via del benessere 11 settimane per allungare i muscoli e la vita. Dal Paese del Sol Levante finalmente un metodo accessibile a tutti per diventare flessibili e rimettersi in forma! Se sei uno sportivo conosci già l'importanza dello stretching, se invece fai poco esercizio fisico, magari hai mal di schiena, oppure mediti di fare jogging o andare in palestra, un corretto stretching è il miglior punto di partenza per tornare a sentirti meglio. James Shūichi Nakano, personal trainer di esperienza ventennale, ha sviluppato un semplice programma di un esercizio al giorno per undici settimane, che si rivolge sia alle persone che conducono una vita sedentaria sia ai più sportivi, che ne trarranno ugualmente beneficio diminuendo drasticamente gli infortuni agonistici. Abbinato al libro, troverete un calendario da appendere al muro, con l'esercizio quotidiano spiegato nel dettaglio, un proverbio giapponese dedicato al corpo, e il simbolo che specifica a quali obiettivi punta l'esercizio (dolori alle spalle, dolori lombari, postura, running, anti-invecchiamento). In questo libro il trainer Nakano ci offre il programma di stretching più semplice ed efficace per ridurre la tensione e la fatica, prevenire i dolori muscolari, migliorare la coordinazione dei movimenti e acquisire maggiore consapevolezza del proprio corpo. 77 giorni, un esercizio al giorno, per trovare la forma migliore: 14 esercizi di partenza (prime due settimane); 56 esercizi di base (8 settimane); 7 esercizi più difficili (ultima settimana). «Lo stretching è un momento prezioso da dedicare al vostro corpo. Trasformatelo in un piacevole rituale quotidiano e raggiungerete la vostra forma fisica ideale».
14,90

Le regole dell'armonia. 50 esercizi per scoprire la bellezza dell'anima e delle cose

Le regole dell'armonia. 50 esercizi per scoprire la bellezza dell'anima e delle cose

Emiko Kato

Libro: Copertina rigida

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2016

pagine: 158

Wa è una parola giapponese che significa "armonia, pace, equilibrio". Ed è anche l'antico nome del Giappone. Nel Paese del Sol Levante si sente spesso parlare di wa a proposito del giusto modo di sedersi su un tatami piuttosto che intorno a un tavolo, oppure riguardo alle forme che devono assumere il teatro N e il Kabuki, la calligrafia, i giardini zen, la poesia, così come il modo di preparare i cibi e gustarli o di allestire e vivere gli ambienti domestici. Emiko Kat, designer abituata a confrontarsi con l'estetica orientale e occidentale e a trovare la sintesi ideale di entrambe, nelle "Regole dell'armonia" analizza il concetto di wa attingendo alla cultura tradizionale giapponese per arrivare ad applicarla alla vita di tutti i giorni. Attraverso una descrizione di concetti quali shitsurai, wabi-sabi, mono no aware, hakanashi, shibumi - alcuni più familiari, altri ignoti al lettore occidentale - l'autrice ci fa scoprire un universo di suoni, di profumi, di sapori cui attingere per raggiungere un nuovo equilibrio che fonde bellezza e serenità.
12,90

L'arte di buttare. Come liberarsi delle cose senza sensi di colpa

L'arte di buttare. Come liberarsi delle cose senza sensi di colpa

Nagisa Tatsumi

Libro: Libro rilegato

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2016

pagine: 208

Dopo un periodo di ricchezza e di accumulo, sperimentato nel boom degli anni '60-'70, i giapponesi hanno vissuto una fase di contrazione e di distacco dal consumismo, accompagnata dalla necessità fisica di liberarsi degli oggetti inutili che soffocavano le loro minuscole abitazioni. Buttare via, però, si rivela un'operazione difficile perché si scontra con il valore antico del riutilizzo che, a ogni scarto, fa dire a una voce interiore: «Che spreco!». L'arte di buttare indaga i meccanismi psicologici della riluttanza ad abbandonare le cose, aiuta a superare i sensi di colpa e illustra i principi di base e le tecniche che aiutano a mollare la presa. Inoltre, sensibilizza i lettori sulla necessità di attuare una selezione drastica già nel momento degli acquisti, così da spezzare all'origine il circolo vizioso dell'acquistare/buttare. È grazie a Nagisa Tatsumi che il Giappone si è salvato dalla crisi economica che lo stava attanagliando. Il suo capolavoro "L'arte di buttare" è il libro che ha dato origine al fenomeno del riordino, facendo di lei una guru per i suoi connazionali. Ora il suo messaggio arriva a liberare anche le società occidentali dalla sindrome dell'accumulo.
13,90

L'infinitamente poco. La filosofia giapponese che ci libera dalla sindrome dell'accumulo

L'infinitamente poco. La filosofia giapponese che ci libera dalla sindrome dell'accumulo

Dominique Loreau

Libro: Libro rilegato

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2016

pagine: 172

Dominique Loreau ci insegna che vivere con poco non è solo una virtù, ma un elisir di armonia e che l'essenzialità va ricercata in tutti gli ambiti e i momenti della vita: dall'alimentazione all'abbigliamento, dalle attività intellettuali ai rapporti umani, dall'uso del tempo a quello del denaro. La sobrietà non è un cammino penitenziale, non esclude l'eleganza né il piacere delle belle cose, ma restituisce al denaro il ruolo di strumento utile, da usare per fare esperienze, viaggiare, studiare, acquistare poche cose importanti invece di tante cianfrusaglie. Pensieri brevi, citazioni, haiku, spunti di riflessione ci accompagnano in questa iniziazione alla semplicità, dove scopriamo che la filosofia del "poco" consente di ricollegarsi con l'essenziale e di conquistare la leggerezza.
13,90

Manuale di un monaco buddhista per raggiungere l'illuminazione. 48 passi zen verso lo felicità

Manuale di un monaco buddhista per raggiungere l'illuminazione. 48 passi zen verso lo felicità

Toshimichi Hasegawa

Libro: Copertina rigida

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2015

pagine: 249

Il tempio buddhista in Giappone non è più il centro di aggregazione o il luogo dove chiedere consigli e chiarire dubbi com'era soltanto una generazione fa: il monaco Toshimichi Hasegawa ha scritto questo libro perché crede fermamente che gli insegnamenti del buddhismo possano essere di beneficio a tutte le persone. Attraverso una scrittura semplice e benevola, l'autore rende comprensibili a chiunque - senza appiattirli o banalizzarli - concetti teologici complessi come l'impermanenza, l'attaccamento, i tre veleni, i quattro nobili sigilli. Per farlo attinge alla sua esperienza personale: il tempio è un microcosmo, una metafora del mondo. Il viaggio di ritorno a casa a conclusione dei suoi tre anni di noviziato, che il giovane Hasegawa compie in un mese dalla prefettura di Fukui alla natia Gunma, simboleggia il percorso del lettore verso l'illuminazione...
13,90

L'arte delle liste. Semplificare, organizzare e conoscere meglio sé stessi

L'arte delle liste. Semplificare, organizzare e conoscere meglio sé stessi

Dominique Loreau

Libro: Libro rilegato

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2015

pagine: 239

Ispirato alle discipline orientali e alla filosofia zen in particolare, il libro di Dominique Loreau è insieme una guida pratica e un invito a un percorso di scoperta interiore. Ci insegna, in modo illuminante e divertente, a usare le liste per eliminare il superfluo dalla nostra vita, in modo da identificare l'essenziale e concentrarci su quello. Impareremo così a registrare le cose che amiamo e quelle che ci infastidiscono, le nostre qualità e debolezze, i successi, i rimpianti, gli insegnamenti derivati dalla sofferenza, le azioni di cui andiamo fieri, le situazioni che ci hanno fatto ridere; e soprattutto, le speranze e gli obiettivi. Perché scrivere dà forza alle parole.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.